• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

I conguagli delle bollette? Confconsumatori: «Dopo due anni non si pagano più»

0
I conguagli delle bollette? Confconsumatori: «Dopo due anni non si pagano più»
  • copiato!

GROSSETO – In seguito all’entrata in vigore della normativa sulla prescrizione biennale dei conguagli di luce, gas e acqua, molti consumatori hanno segnalato a Confconsumatori che alcune società continuano a pretendere il pagamento di crediti riferiti a consumi relativi al periodo precedente gli ultimi due anni. «Invitiamo i consumatori a non lasciarsi intimidire – dicono da Confconsumatori – e a verificare la correttezza delle richieste del fornitore prima di pagare».

LE RICHIESTE ILLEGITTIME – Alcuni gestori, nel pretendere pagamenti oltre i nuovi termini di prescrizione, avrebbero addebitato agli utenti la responsabilità della mancata lettura dei contatori, a fronte di tentativi di lettura da parte degli operatori dei servizi di fornitura andati a vuoto per inaccessibilità del misuratore. Tuttavia, non solo questi tentativi di lettura non sarebbero stati documentati, ma sarebbero stati smentiti da prove fornite dai consumatori. Inoltre, la Legge di bilancio consente di far valere la prescrizione anche in caso di responsabilità accertata dell’utente.

LA SANZIONE DELL’AGCM – Sul tema è intervenuta l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, che ha avviato un’istruttoria con la quale ha sanzionato alcuni fornitori di gas e luce valutando come ingiustificato il rigetto delle richieste di prescrizione, in assenza di elementi idonei a dimostrare la responsabilità dei consumatori nel ritardo del pagamento delle bollette e prevedendo nello specifico che gli utenti interessati hanno diritto a ottenere entro tre mesi il rimborso dei pagamenti già versati a titolo di indebito conguaglio.

LA LEGGE DI BILANCIO – Il problema, oggetto dell’intervento dell’Antitrust, è poi oggi superato anche dall’ulteriore dato normativo, in quanto la Legge di bilancio del 2020 (numero 160 del 2019) ha confermato la possibilità per i consumatori di richiedere la prescrizione biennale di quanto dovuto agli operatori per i consumi di gas, luce e acqua pluriennali fatturati in ritardo. Ma – aspetto fondamentale – la nuova legge consente di far valere la prescrizione anche nei casi in cui la mancata o erronea rilevazione dei dati derivi da un’accertata responsabilità dell’utente.

«È importante – dichiara l’avvocato Franco Conte, responsabile Energia e utenze di Confconsumatori – ricordare a tutti i consumatori che, alla luce della normativa vigente, i gestori dei servizi elettrici, gas e acqua non possono conguagliare consumi superiori ai due anni e, nel caso lo facciano, è necessario eccepire formalmente la prescrizione e il ricalcolo della fattura. Tale diritto oggi sussiste sempre, a prescindere che il misuratore sia accessibile o meno. Inoltre, in caso di mancato riscontro al reclamo o risposta insoddisfacente, gli utenti possono esperire il tentativo di conciliazione».

Per info: 0564 417849; [email protected].

Barbara Farnetani
3 Febbraio 2021 alle 10:33
  • Attualità
  • Grosseto
  • Confconsumatori
  • Grosseto

Continua a leggere

Giornata all’insegna dell’economia circolare con Confconsumatori: «Il ruolo dei giovani è cruciale»
Attualità
(14:19) Giornata all’insegna dell’economia circolare con Confconsumatori: «Il ruolo dei giovani è cruciale»
L'iniziativa con gli studenti di Grosseto, le autorità e gli esperti per capire come essere dei consumatori responsabili
Invalida al 100% non può restituire il prestito e risulta cattiva pagatrice, ma i soldi doveva darli l’assicurazione
Cronaca
(13:19) Invalida al 100% non può restituire il prestito e risulta cattiva pagatrice, ma i soldi doveva darli l’assicurazione
GROSSETO - È affetta da una gravissima patologia, invalida al 100%. E contava che sarebbe stata l'assicurazione a farsi carico di un prestito che le…
Mutuo prima casa: famiglia si trova a pagare rata sempre più alta. Ora la banca deve restituire il denaro
Cronaca
(09:52) Mutuo prima casa: famiglia si trova a pagare rata sempre più alta. Ora la banca deve restituire il denaro
GROSSETO - Avevano stipulato un mutuo per l'acquisto della prima casa con annesso piano di risparmio edilizio, regolamentato dal diritto tedesco, «e nel tempo…
Oltre duemila euro di bolletta della luce: calcolati consumi non reali. Confconsumatori: «Aumentano le bollette pazze»
Energia
(10:31) Oltre duemila euro di bolletta della luce: calcolati consumi non reali. Confconsumatori: «Aumentano le bollette pazze»
GROSSETO - Nelle ultime settimane molti utenti si sono rivolti allo sportello Confconsumatori di Grosseto per contestare le bollette per…
Sul bus il pos non funziona: non può pagare il biglietto e viene multato. Il giudice dà ragione al passeggero
Diritti
(12:18) Sul bus il pos non funziona: non può pagare il biglietto e viene multato. Il giudice dà ragione al passeggero
GROSSETO - Era salito sull'autobus a Grosseto in direzione Siena, confidando di poter pagare il biglietto a bordo con moneta…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Artigiani
(14:44) “Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Jonathan Roberti tra i 100 artigiani selezionati per “Artigianato, il futuro del made in Italy”
12 Giugno 2025
  • Artigiani
  • Cna
  • 202
Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
Baseball
(14:20) Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
GROSSETO - Continua il periodo positivo delle giovanili di baseball e softball del Big Mat Bsc Grosseto. Dopo le vittorie…
12 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 18
  • 2
Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Scuola
(14:15) Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Lo studente del "Manetti Porciatti" tra le 34 eccellenze a livello italiano
12 Giugno 2025
  • Istituto Manetti Porciatti
  • Scuola
  • Studenti
  • 76
Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
Juniores
(14:14) Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
GROSSETO - Il penultimo atto della fase eliminatoria ha visto confermata la leadership del Siena a punteggio pieno nel girone…
12 Giugno 2025
  • ASD Alta Maremma
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • 17
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.