• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Parco Maremma: via libera al bilancio d’esercizio 2019

0
Parco Maremma: via libera al bilancio d’esercizio 2019
  • copiato!

FIRENZE – Via libera della commissione Ambiente del Consiglio regionale, presieduta da Lucia De Robertis, al bilancio di esercizio 2019 del Parco regionale della Maremma. La proposta di deliberazione ha incassato il voto favorevole della maggioranza. Astenute le opposizioni.

Il bilancio d’esercizio 2019 si chiude con un utile pari a 519,09 euro. Il margine operativo diminuisce leggermente passando da 58mila 955,01 a 57mila 675,52 euro. Il valore della produzione è pari a 2milioni 16mila 274,66 euro (in leggero decremento rispetto all’esercizio precedente attestato a 2milioni 46mila 337,25 per effetto di minori contributi in conto esercizio e finalizzati per progetti da altri enti pubblici).

Dall’analisi dello stato patrimoniale si evidenzia che totale dell’attivo e del passivo al 31 dicembre 2018 è pari a 2milioni 168mila 800,74 euro, in leggera diminuzione rispetto all’esercizio precedente (2milioni 194mila 198,91). Il patrimonio netto al 31 dicembre 2019 è pari a 652mila 13,72 euro ed è costituito da un fondo di dotazione (343mila 915,10), riserve (287mila 313,03), donazioni e lasciti (20mila 266,50) e utile di esercizio (519,09). I debiti diminuiscono rispetto all’esercizio 2018 passando da 204mila 686,48 a 120mila 714,06. Si tratta di debiti di natura commerciale tipicamente a breve termine e senza significativi costi di transazione. La voce che registra la maggiore diminuzione è quella relativa ai debiti nei confronti dei fornitori.

Dal confronto con i dati del preconsuntivo economico emerge un risultato economico d’esercizio in buona sostanza in linea con il bilancio d’esercizio. Rispetto al preconsuntivo il risultato ottenuto è lievemente minore (- 121,61) per un ammontare pari a 519,09 euro. Rispetto ai dati del preconsuntivo diminuiscono in particolare i ricavi e ci si riferisce allo scostamento in termini negativi dei costi sterilizzati che è legato alla realizzazione degli investimenti finanziati dai contributi in conto capitale e rappresentato dalla quota degli stessi a copertura delle quote di ammortamento. Inoltre, lo scostamento in termini negativi nei contributi è dovuto principalmente ai ricavi finalizzati su progetti che sono stati imputati per la parte correlata ai costi.

Per quanto riguarda i costi, invece, lo scostamento nella spesa per acquisto di beni è più che compensato dalla spesa per acquisto di servizi e l’incremento della spesa del personale è dipeso dalla presa in servizio di un guardiaparco la cui procedura di mobilità si è conclusa nel corso dell’esercizio 2019.

Dalla relazione illustrativa emerge che il costo del personale ammonta per il 2019 a 910mila 704,91euro in misura inferiore rispetto al dato rilevato nel bilancio d’esercizio 2016 (943mila 370,87). Nel corso del 2019 sono stati conferiti due incarichi individuali di lavoro autonomo per un importo totale di 29mila 474 euro. Il compenso previsto per gli organi del Parco è in linea con la normativa regionale.

Il processo di dismissione delle partecipazioni si è concluso a fine dicembre 2017. Nel corso dello stesso anno, si è conclusa la trasformazione del Consorzio Polo Universitario in “Fondazione Polo Universitario Grossetano” senza scopo di lucro con finalità di natura culturale e scientifica, quindi in linea con le finalità del Parco.

Gli investimenti del triennio 2019-2021 ammontano a 220mila 964,71 su 409mila 434,28 euro programmati.

Gli interventi riguardano l’acquisto di attrezzature varie, la realizzazione di recinzioni, la manutenzione straordinaria di immobili, la realizzazione di itinerari turistici sostenibili classificati come fabbricati e l’acquisto di attrezzature varie.

Camilla Ferrandi
21 Gennaio 2021 alle 13:19
  • Attualità
  • Grosseto
  • Consiglio Regionale
  • Parco della Maremma
  • Regione Toscana
  • Toscana
  • Grosseto

Continua a leggere

Assistenza sanitaria nelle zone turistiche: il consiglio regionale approva la mozione di Ulmi
Sanità
(09:06) Assistenza sanitaria nelle zone turistiche: il consiglio regionale approva la mozione di Ulmi
Ulmi: «Una risposta concreta in vista del periodo estivo»
Regione, variazione di bilancio al voto: previste risorse anche per Orbetello e Castell’Azzara
Da firenze
(15:02) Regione, variazione di bilancio al voto: previste risorse anche per Orbetello e Castell’Azzara
FIRENZE – La seconda variazione al Bilancio di previsione 2025-2027 (approvato a dicembre scorso) e la relativa integrazione alla nota…
Dalla Regione l’ok al budget economico del Parco della Maremma
Grosseto
(14:42) Dalla Regione l’ok al budget economico del Parco della Maremma
FIRENZE – La commissione Territorio, Ambiente, Mobilità e Infrastrutture del Consiglio regionale della Toscana ha approvato il budget economico 2025-2027…
La Toscana approva la legge regionale sul fine vita
Politica
(17:22) La Toscana approva la legge regionale sul fine vita
GROSSETO - Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato oggi la proposta di legge regionale sul suicidio assistito,"Liberi Subito", una svolta…
Sanita, la proposta di Ulmi: «Lasciare ai comuni le risorse del turismo da inestire in servizi»
Dalla regione
(13:19) Sanita, la proposta di Ulmi: «Lasciare ai comuni le risorse del turismo da inestire in servizi»
GROSSETO - “Con il pieno della stagione estiva, ancora una volta, sindacati e sindaci maremmani toccano il problema sui servizi…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 73
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 14
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 128
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.