• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Riaprono i musei in tutta la Maremma: ecco quali si possono visitare e come fare

0
Riaprono i musei in tutta la Maremma: ecco quali si possono visitare e come fare
  • copiato!

GROSSETO – Da lunedì 18 gennaio 2021, secondo l’ultimo Dpcm, i musei nelle regioni gialle come la Toscana , hanno potuto riaprire le porte ai visitatori anche se con la limitazione che la riapertura riguarda solo i giorni dal lunedì al venerdì, esclusi per ora il sabato e la domenica. Ecco quali sono i musei della rete Musei di Maremma che hanno già riaperto al pubblico. A Grosseto il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma ( Maam), Piazza Baccarini, è aperto con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 19. Giovedì 21 gennaio alle ore 17 è stata organizzata una visita guidata, il cui costo è compreso nel prezzo del biglietto d’ingresso. Massimo 5 persone, necessaria la prenotazione, tel: 0564488752; e-mail: [email protected]. Aperti anche i musei della Fondazione Grosseto Cultura. Il Museo di Storia Naturale della Maremma, strada Corsini 5 a Grosseto, è aperto dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, info: tel.0563 488517, e-mail: [email protected].

Il Polo Culturale Le Clarisse, con il Museo Collezione Gianfranco Luzzetti, Via Vinzaglio 27, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Prorogata fino al 21 marzo la mostra sul Tondo di Botticelli. Info: tel.0564488066, e-mail: [email protected]. A Vetulonia, Comune di Castiglione della Pescaia, sono aperti il Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi, Piazza Vatluna e l’Area Archeologica di Poggiarello Renzetti Scavi Città dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 16. Ingresso libero fino al 22 gennaio, info: tel. 0564948058, e-mail: [email protected] Musei aperti anche a Scarlino dove il Maps (Museo archeologico del Portus Scabris), località Puntone e il Centro di Documentazione del Territorio Riccardo Francovich nel centro storico di Scarlino, sono aperti giovedì 21 gennaio dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle ore 18. Sempre in questa giornata sarà organizzata anche una passeggiata alla Rocca insieme allo storico Marco Paperini. Ritrovo alle 15 davanti alla Rocca Pisana, che domina il borgo di Scarlino, info e prenotazioni tel.3397544894, e-mail: [email protected].

Il Polo Culturale Aldi a Saturnia, Comune di Manciano, è aperto insieme alla Biblioteca delle Muse (solo prestito). L’orario è dalle 9 alle ore 12.30 dal martedì al venerdì, ingresso libero. La biblioteca ogni giovedì dalle ore 15 alle 17. Andiamo nella zona del tufo a Pitigliano dove il Museo Civico Archeologico della Civiltà Etrusca E. Pellegrini, Piazza Fortezza Orsini 59, è aperto il giovedì e venerdì dalle ore 10.30 alle 16. Info: tel. 0564614067, e-mail: [email protected].

Annunciate altre aperture a breve. Per tutte le informazioni e aggiornamenti: www.museidimaremma.it.

Redazione
20 Gennaio 2021 alle 12:33
  • Attualità
  • Grosseto
  • Musei
  • Grosseto

Continua a leggere

Riconoscimento regionale per i musei grossetani: «Risultato prestigioso per un progetto culturale di valore»
Cultura
(15:02) Riconoscimento regionale per i musei grossetani: «Risultato prestigioso per un progetto culturale di valore»
GROSSETO - Il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, il Polo Culturale Le Clarisse e il Museo di Storia Naturale…
Un po’ del Carnevale di Follonica anche a Massa Marittima: dalle decorazioni ai laboratori per bambini
Iniziative
(14:55) Un po’ del Carnevale di Follonica anche a Massa Marittima: dalle decorazioni ai laboratori per bambini
Sconto per i musei massetani con il biglietto del Carnevale. Per i bambini gli incontri per costruire maschere in cartapesta
I Musei di Maremma aprono le porte ai loro tesori: gratis le prime tre domeniche del 2025
Cultura
(15:33) I Musei di Maremma aprono le porte ai loro tesori: gratis le prime tre domeniche del 2025
Torna anche il Passaporto della Cultura per premiare i visitatori più assidui
Al Magma arriva il “passaporto della cultura”: in palio biglietti per musei, cinema, teatro ed eventi
Follonica
(11:14) Al Magma arriva il “passaporto della cultura”: in palio biglietti per musei, cinema, teatro ed eventi
FOLLONICA - Entra nei musei della Provincia di Grosseto e, con il passaporto della cultura, vinci biglietti gratuiti per il teatro,…
Notte visibile: ecco i vincitori del “Passaporto dell’arte”. Due dei tre estratti sono under 18
Cultura
(08:13) Notte visibile: ecco i vincitori del “Passaporto dell’arte”. Due dei tre estratti sono under 18
GROSSETO - Il "Passaporto dell’Arte" anche in questa edizione della Notte visibile è stato un grandissimo successo. I documenti, che…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
Cronaca
(14:51) Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
La delegazione dei vescovi toscani e i rispettivi collaboratori sono stati trasferiti in Giordania
13 Giugno 2025
  • cronaca
  • Diocesi
  • 927
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Fp Cgil area vasta sud est: «Siamo di fronte al fallimento delle procedure concorsuali di Estar»
13 Giugno 2025
  • Cgil
  • concorso
  • Sindacati
  • 501
56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Mobilità
(13:41) 56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Comune e Rama: «Speriamo possa essere un punto di riferimento per chi usa la bici come mezzo di trasporto»
13 Giugno 2025
  • Bici
  • Biciclette
  • Rama
  • Stazione
  • 120
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 45
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.