• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Produzioni locali, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano approva un progetto tra economia e ambiente

0
Produzioni locali, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano approva un progetto tra economia e ambiente
  • copiato!

GIGLIO – Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha presentato  il progetto finalizzato a promuovere le produzioni locali e lo straordinario contributo garantito dalle aziende agricole e ittiche dell’Arcipelago Toscano in termini di sviluppo economico e di presidio territoriale.

La Riserva Mab Unesco “Isole di Toscana” ( Man And the Biosphere) si compone delle  sette isole dell’Arcipelago Toscano (Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Montecristo, Giglio e Giannutri) e alcune isolette tra la costa toscana e la Corsica. Il programma Mab Unesco sviluppa le basi all’interno delle scienze naturali e sociali per l’uso razionale e sostenibile e la conservazione delle risorse della biosfera e per il miglioramento della relazione generale tra le persone e il loro ambiente.

La finalità fondamentale da raggiungere con l’istituzione di una Riserva Mab Unesco è quella di trovare un equilibrio che duri nel tempo tra conservazione della biodiversità, promozione di uno sviluppo sostenibile e salvaguardia dei valori culturali connessi.

Tre, in sostanza, gli obiettivi generali che si perseguono: conservazione della diversità biologica, delle risorse genetiche, delle specie, degli ecosistemi e dei paesaggi, nonché della diversità culturale; sviluppo, centrato principalmente sulle popolazioni locali, secondo modelli di gestione “sostenibile” del territorio;  logistica, per supportare progetti di informazione, educazione ambientale, ricerca e monitoraggio collegati ai bisogni di conservazione e sviluppo sostenibile locale, nazionale e globale.

Redazione
20 Gennaio 2021 alle 13:27
  • Attualità
  • Parco Arcipelago
  • Isola del Giglio

Continua a leggere

A fine mese l’inaugurazione del centro servizi dell’Isola di Giannutri
Attualità
(10:17) A fine mese l’inaugurazione del centro servizi dell’Isola di Giannutri
GIANNUTRI - Verrà inaugurato il 25 giugno il centro servizi dell'Isola di Giannutri realizzato dal Parco nazionale arcipelago toscano. La…
Tra tecnologia e tutela del mare: il Parco arcipelago toscano partecipa al progetto Neptune Evolution
Attualità
(13:45) Tra tecnologia e tutela del mare: il Parco arcipelago toscano partecipa al progetto Neptune Evolution
PARCO ARCIPELAGO - Nuove tecnologie e sostenibilità ambientale. Il Parco nazionale Arcipelago Toscano partecipa al progetto "Patrimonio naturale sommerso e…
Una giornata a Pianosa: al via le prenotazioni per scoprire la bellezza dell’isola in primavera
Natura
(09:59) Una giornata a Pianosa: al via le prenotazioni per scoprire la bellezza dell’isola in primavera
Da sabato 22 febbraio si prenotano online le date speciali a Pianosa: visite a primavera di una intera giornata con…
Via le attrezzature da pesca nell’area protetta. Sequestrata lenza lunga chilometri con centinaia di ami
Cronaca
(14:03) Via le attrezzature da pesca nell’area protetta. Sequestrata lenza lunga chilometri con centinaia di ami fotogallery
GIANNUTRI - Si è conclusa da pochi giorni un’importante attività di monitoraggio delle aree marine protette dell’Arcipelago toscano finalizzata alla…
Più tutela per Montecristo: Carabinieri e Parco nazionale uniti per proteggere l’isola
Ambiente
(08:08) Più tutela per Montecristo: Carabinieri e Parco nazionale uniti per proteggere l’isola
Firmato l'accordo con  il Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica, per sostenere le attività di tutela e conservazione dell'ambiente
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 58
Concordia: dalla Regione 65mila euro al Giglio per completare le opere previste dopo il naufragio
Isola del giglio
(14:14) Concordia: dalla Regione 65mila euro al Giglio per completare le opere previste dopo il naufragio
ISOLA DEL GIGLIO - Con uno stanziamento di 65mila euro la Regione Toscana sosterrà il Comune di Isola del Giglio…
11 Giugno 2025
  • Concordia
  • Regione Toscana
  • 44
Il circolo culturale gigliese rinnova le cariche: ecco la nuova presidente e i progetti per il futuro
Attualità
(08:27) Il circolo culturale gigliese rinnova le cariche: ecco la nuova presidente e i progetti per il futuro
ISOLA DEL GIGLIO - Il Circolo culturale gigliese ha tenuto la sua assemblea generale dei soci per il rinnovo delle…
3 Giugno 2025
  • 8
Cambia la raccolta rifiuti all’Isola del Giglio: cassonetti riposizionati e modifiche per l’estate
Raccolta differenziata
(10:17) Cambia la raccolta rifiuti all’Isola del Giglio: cassonetti riposizionati e modifiche per l’estate
Al via da giugno la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti 
28 Maggio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 15
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.