• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: le iniziative a Grosseto

0
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: le iniziative a Grosseto
  • copiato!

GROSSETO – “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”. Si rifà al passo del Vangelo di Giovanni, al capitolo 15, il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, in programma dal 18 al 25 gennaio, data tradizionale per la celebrazione della Settimana nell’emisfero nord.

La data venne proposta nel 1908 da padre Paul Wattson, perché compresa tra la festa della cattedra di san Pietro e quella della conversione di san Paolo; assume quindi un significato simbolico. Nell’emisfero sud, in cui gennaio è periodo di vacanza, le chiese celebrano la Settimana di preghiera in altre date.

Quest’anno il materiale di preghiera è stato preparato dalla Comunità monastica di Grandchamp. Negli anni ’30 alcune donne di tradizione riformata della Svizzera di lingua francese, appartenenti ad un gruppo conosciuto come le Dames de Morges, riscoprirono l’importanza del silenzio nell’ascolto della parola di Dio e, allo stesso tempo, ripresero la prassi dei ritiri spirituali per nutrire la vita di fede, sull’esempio di Cristo, che si ritirava nei luoghi deserti per pregare. Queste donne furono presto raggiunte da altre, che presero a frequentare regolarmente i ritiri spirituali a Grandchamp, un piccolo villaggio nei pressi del lago di Neuchâtel, in Svizzera. Oggi la comunità conta cinquanta membri, tutte donne di diversa età, tradizione ecclesiale, paese e continente.

GLI APPUNTAMENTI IN DIOCESI

A Grosseto sono quattro i momenti promossi e organizzati dall’ufficio diocesano per l’ecumenismo, diretto da don Jarek Migus, in collaborazione con le Chiese protestanti:

Lunedi 18 gennaio, alle 18, il vescovo Rodolfo presiederà, in cattedrale, la Messa di apertura della Settimana di preghiera;

Mercoledì 20, sempre alle 18 in cattedrale, preghiera ecumenica;

Venerdì 22 i frati minori della comunità di San Francesco animeranno, alle 21, una veglia di preghiera sullo stile di Taizè (chiesa di San Francesco. Potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina facebook della parrocchia);

lunedì 25 gennaio, conversione di san Paolo, alle 18 il vescovo presiederà, in cattedrale, la Messa che conclude la Settimana.

Camilla Ferrandi
18 Gennaio 2021 alle 11:31
  • Attualità
  • Grosseto
  • Diocesi di Grosseto
  • messa
  • Grosseto

Continua a leggere

Un “gioco dell’oca” sulla felicità: Giulio Poli trionfa con la sua idea al concorso del Serra Club
Premiazioni
(09:07) Un “gioco dell’oca” sulla felicità: Giulio Poli trionfa con la sua idea al concorso del Serra Club
Il gioco dello studente del Fossombroni, vincitore provinciale e nazionale del concorso, potrebbe essere presto brevettato
In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Attualità
(08:29) In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Appuntamento alla parrocchia Santissimo Crocifisso. Parteciperanno rappresentanti delle comunità italiana, moldava, albanese, ucraina, indiana, rumena, senegalese, nigeriana
La Caritas della Turchia visita la Maremma: incontro pubblico tra solidarietà e condivisione
Solidarietà
(08:29) La Caritas della Turchia visita la Maremma: incontro pubblico tra solidarietà e condivisione
Nell'auditorium della parrocchia Maria Ss. Addolorata l'incontro con la Caritas diocesana
25 anni da vescovo: la diocesi celebra Rodolfo Cetoloni con una messa di ringraziamento
Chiesa
(14:35) 25 anni da vescovo: la diocesi celebra Rodolfo Cetoloni con una messa di ringraziamento
Anniversario importante per Rodolfo Cetoloni, vescovo emerito di Grosseto
Dalla veglia alla riflessione sui monasteri: a Siloe tre incontri tra scultura, architettura e preghiera
Diocesi
(08:56) Dalla veglia alla riflessione sui monasteri: a Siloe tre incontri tra scultura, architettura e preghiera
CINIGIANO - Nell'ambito del simposio di scultura "Incontri d'arte dal mondo", in corso al monastero di Siloe, a Poggi del Sasso,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
Toscana
(15:38) Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
14 Giugno 2025
  • concorso
  • 235
  • Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
Sport
(13:57) Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
GROSSETO - Inaugurata la mostra antologica e d'arte voluta dall'Associazione Grossetana Arti Figurative (Agaf) con la partecipazione del Milan Club,…
14 Giugno 2025
  • Agaf
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Inaugurazione
  • Mostra
  • 14
BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
Attualità
(04:00) BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
GROSSETO -Prime classifiche di BEST in Maremma 2025, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue eccellenze. Dopo il…
14 Giugno 2025
  • BEST in Maremma
  • Camera di Commercio
  • Cna
  • Confartigianato
  • Confcommercio
  • Confesercenti
  • 60
Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
Cronaca
(14:51) Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
La delegazione dei vescovi toscani e i rispettivi collaboratori sono stati trasferiti in Giordania
13 Giugno 2025
  • cronaca
  • Diocesi
  • 1127
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.