• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

«In un anno interventi su 2mila chilometri». Il bilancio del Consorzio bonifica e i nuovi progetti

0
«In un anno interventi su 2mila chilometri». Il bilancio del Consorzio bonifica e i nuovi progetti
  • copiato!

GROSSETO – Per il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud va in archivio un 2020 impegnativo. Il piano delle attività prevedeva la manutenzione di circa 2000 chilometri e l’obiettivo è stato raggiunto: il reticolo gestito da Cb6 è di 8.794 chilometri, circa 6.000 dei quali in provincia di Grosseto.

“Alla fine di ogni anno – spiega il presidente Fabio Bellacchi – programmiamo ciò che dovrà essere compiuto nei mesi successivi. Questo ci permette di essere sempre vigili sul territorio, un territorio bellissimo ma anche fragile dal punto di vista idraulico, del quale è necessario prendersi cura in modo quotidiano”.

Di questi 2000 chilometri interessati dagli interventi del Consorzio, un migliaio sono nelle zone di “acque basse”, che vengono tutti gli anni manutenute; gli altri mille sono nelle zone collinari, pedemontane e montane. Queste aree vengono sorvegliate a intervalli regolari di tempo: possono essere previsti interventi annuali, biennali o triennali, in base alle necessità. Cb6 si è preso cura dei corsi d’acqua principali: il Merse, l’Ombrone, l’Arbia, l’Orcia, il Bruna, il Sovata, l’Albegna e la piana del Capalbiese, ma anche di tutto il reticolo minore.

“I nostri mezzi lavorano anche per 1.400 ore all’anno – spiega Bellacchi – la manutenzione ordinaria è fondamentale. Lo abbiamo visto anche nella lunga ondata e recente ondata di maltempo, ma c’è anche quella straordinaria”. Ovvero quella che deriva dagli eventi alluvionali che si sono succeduti nel tempo. Come la grave alluvione del novembre 2019, con conseguenti interventi in somma urgenza, andati avanti fino all’estate del 2020, che si sono quindi sommati alla prevista attività di manutenzione ordinaria.

Un’opera, quella del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, che non si ferma mai: come a Cernaia, uno snodo cruciale in cui i canali si intersecano e che in caso di maltempo diventa il termometro del reticolo maremmano.

“Al momento le idrovore sono quattro – aggiunge il presidente di Cb6 – e a progetto concluso porteranno acqua anche al Lago del Diversivo al ritmo di circa quattromila litri al secondo. Saranno installate altre due pompe, da 800 litri l’una: così riempiremo il lago e faciliteremo il lavoro dell’idrovora di Cernaia. Il progetto è già stato finanziato. E per il 2021 ci aspetta anche il completamento dell’intubamento del canale del fiume Ombrone a Ponte Tura. E’ un’opera da 6,3 milioni di euro ma a costo zero per la Maremma, perché totalmente finanziata dal Ministero delle politiche agricole, che renderà più sicura la città di Grosseto e ci permetterà di ottimizzare la risorsa idrica che ci dona il fiume Ombrone”.

Il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud è teso, pur in un momento di grandi difficoltà per tutto il paese, a nuovi e importanti interventi e investimenti nei territori gestiti, per la prevenzione e la tutela del rischio idraulico.

“Il nostro impegno continuerà ad essere totale – conclude Bellacchi – e chiediamo collaborazione a tutte le istituzioni e ai soggetti con i quali siamo in contatto, a partire dalla Regione Toscana, che è il nostro interlocutore principale”.

Camilla Ferrandi
29 Dicembre 2020 alle 13:01
  • Attualità
  • Grosseto
  • Consorzio Bonifica
  • Grosseto
  • bellac

Continua a leggere

Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
Ambiente
(10:39) Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
I risultati dei rilievi dall'Ombrone ad Alberese ai bacini delle idrovore a Capalbio 
Finiti i lavori del Consorzio di Bonifica sul canale San Rocco: «Una delle priorità per la zona»
Manutenzioni
(08:54) Finiti i lavori del Consorzio di Bonifica sul canale San Rocco: «Una delle priorità per la zona»
«Corso d’acqua cruciale per la città di Grosseto in quanto raccoglie circa il 60% delle acque piovane dell’area urbana»
Consorzio di Bonifica in positivo: «Bilancio solido e buona liquidità»
Attualità
(08:39) Consorzio di Bonifica in positivo: «Bilancio solido e buona liquidità»
Approvato il bilancio di esercizio 2024: ecco i numeri
Consorzio di bonifica al lavoro: intervento sul fosso Pulciano all’Argentario
Manutenzione
(13:30) Consorzio di bonifica al lavoro: intervento sul fosso Pulciano all’Argentario
MONTE ARGENTARIO - Prosegue la manutenzione del territorio da parte del Consorzio di bonifica 6 Toscana Sud sull’unità idrografica Albegna.…
Via la vegetazione infestante nel torrente Ampio: l’intervento del Consorzio di bonifica
Sicurezza idraulica
(13:06) Via la vegetazione infestante nel torrente Ampio: l’intervento del Consorzio di bonifica
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Dopo le difficoltà primaverili per le piogge intense, è entrato nel vivo il programma di interventi…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La Maremma brucia ancora: riprende l’incendio di Piagge del Maiano
Cronaca
(15:30) La Maremma brucia ancora: riprende l’incendio di Piagge del Maiano fotogallery
11 Luglio 2025
  • Incendio
  • 2399
  • Bosco in fiamme: in arrivo anche l’elicottero. L’incendio lambisce azienda agricola
Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Turismo
(14:30) Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Confcommercio Grosseto: «Sta ora a noi cogliere le nuove sfide del turismo»
11 Luglio 2025
  • Confcommercio
  • Estate
  • Turismo
  • Vacanze
  • 73
Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
Cronaca
(13:33) Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
GROSSETO – Le temperature di domani, venerdì 12 luglio, saranno leggermente inferiori rispetto a quelle registrate oggi. A Grosseto oggi…
11 Luglio 2025
  • Meteo
  • 221
Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
Atletica
(13:11) Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
GROSSETO - Tutto pronto a Grosseto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Paralimpica, in programma sabato 12 e domenica…
11 Luglio 2025
  • Assoluti
  • Atletica Paralimpica
  • Campionati Italiani
  • Paratleti
  • Progetto
  • 1
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.