• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il Comitato Pastori d’Italia incontra l’assessore Saccardi: «Confronto positivo. Ora la Regione agisca»

0
Il Comitato Pastori d’Italia incontra l’assessore Saccardi: «Confronto positivo. Ora la Regione agisca»
  • copiato!

GROSSETO – “Nel pomeriggio di venerdì 11 dicembre, il Comitato Pastori d’Italia, in collegamento in video conferenza con la Regione Toscana, ha portato all’attenzione del neoassessore all’agricoltura, Stefania Saccardi, tutte le difficoltà e le problematiche e che ruotano al mondo della predazione” fanno sapere dal comitato.

“Il problema – spiega Mirella Pastorelli, presidente del Comitato Pastori d’Italia – è che non si può fare pastorizia e allevamento dove sono presenti lupi e ibridi.

Abbiamo chiesto, visto anche l’indice di presenza di predatori, che la Regione Toscana diventi la regione pilota nell’eradicazione almeno del 5% di tale specie, in quanto né cani, né reti riescano ad evitare le predazioni.

A tale proposito, sia Massimo Michetti sia Paolo Banti hanno spiegato che stanno effettuando un monitoraggio a livello nazionale sulla presenza dei lupi nel territorio. I dati poi saranno forniti nel 2021 dall’Ispra, e dopodiché saranno prese delle decisioni.

Ormai sono anni che vengono fatti dei monitoraggi senza portare soluzioni e, mentre vengono effettuati, i predatori continuano nelle aggressioni degli ovini. Pertanto, è arrivata l’ora di attuare misure concrete”.

“Durante la conferenza – commentano gli allevatori Luigi Farina e Salvatore Fais – è stato chiesto che sia rivisitato il disciplinare, e che siano programmati da parte della Regione progetti innovativi che vedano impegnato un cambio generazionale, puntando sulle aziende come fonti di lavoro. Inoltre, sono stati messi all’attenzione dell’assessore il prezzo del latte, in quanto, adesso come adesso, sarebbe necessario arrivare almeno a un costo unitario deciso a livello regionale”.

“L’assessore – conclude la presidente del Comitato Pastori d’Italia – ha ascoltato le richieste, e si è impegnata a promuovere un ulteriore incontro durante il mese di gennaio, in modo da dare risposte esaustive al Comitato”.

Camilla Ferrandi
12 Dicembre 2020 alle 16:42
  • Attualità
  • Grosseto
  • Comitato Pastori d'Italia
  • Lupi
  • Pastori
  • Predazioni
  • Grosseto
  • Mirella Pastorelli

Continua a leggere

L’assessore Saccardi vista le aziende zootecniche. Pastorelli: «Giornata importante»
Allevatori
(10:08) L’assessore Saccardi vista le aziende zootecniche. Pastorelli: «Giornata importante»
GROSSETO «Ieri è stata una giornata importante per la zootecnia - afferma la presidente del comitato Pastori d’Italia, Mirella Pastorelli…
Pastorelli: «Vitello appena nato sbranato da tre lupi. Pericolo anche per l’uomo»
Allevamento
(11:05) Pastorelli: «Vitello appena nato sbranato da tre lupi. Pericolo anche per l’uomo»
ALBERESE - Un vitello appena nato è stato trovato sbranato questa mattina all'interno dell'azienda Pasubio di Perin, che si trova…
Meno tutele per i lupi e il Comitato pastori esulta: «Dall’Ue svolta importante a tutela degli allevatori»
Animali
(08:24) Meno tutele per i lupi e il Comitato pastori esulta: «Dall’Ue svolta importante a tutela degli allevatori»
GROSSETO - Cambiano le regole per la tutela del lupo: di fronte alle modifiche apportate dall'Unione europea la presidente del…
Pastorelli: «Ancora pecore predate in località Colle del lupo. Serve incontro con il ministro»
Lupo
(10:51) Pastorelli: «Ancora pecore predate in località Colle del lupo. Serve incontro con il ministro»
MAGLIANO IN TOSCANA - «Pochi giorni fa il lupo ha colpito un allevamento in località Colle di lupo: tre pecore…
Pastorelli: «Le pecore di altre due aziende sbranate dai lupi. Intervenga il Ministero»
Attualità
(10:06) Pastorelli: «Le pecore di altre due aziende sbranate dai lupi. Intervenga il Ministero»
GROSSETO - «È un periodo in cui i lupi sono aumentati in modo esponenziale, testimone oculare è l’allevatore che ha…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 15
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 135
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.