• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Coronavirus: 19 nuovi casi in Provincia. Tre ricoveri in più e una terapia intensiva in meno. 80 guariti

0
Coronavirus: 19 nuovi casi in Provincia. Tre ricoveri in più e una terapia intensiva in meno. 80 guariti
  • copiato!

GROSSETO – 19 nuovi casi, tre ricoveri in più e una terapia intensiva in meno: è questo il bilancio registrato dalla Asl tra le 14 di ieri e le 14 di oggi in merito alla diffusione del Coronavirus in provincia di Grosseto.

Più casi con meno tamponi – In leggero aumento il numero dei nuovi positivi in Maremma. Oggi sono 19, quattro in più di ieri, quando se ne contavano 15. Il numero di tamponi effettuati oggi è 607 (ieri 935).

Trend ultima settimana casi positivi (così come comunicati nei precedenti report)

Provincia

Domenica

29/11/2020

Lunedì

30/11/20

Martedi

01/12/20

Mercoledì

02/12/20

Giovedì

03/12/20

Venerdi 04/12/2020

Sabato 05/12/2020

Arezzo

47

32

37

47

43

30

41

Siena

17

12

11

43

57

29

23

Grosseto

25

18

14

29

24

15

19

Totale Asl Tse

92

62

63

122

127

74

83

80 i guariti (ieri 74). Le persone positive in carico alla Asl sono al momento 1.005 (ieri 1.091).

In Provincia di Grosseto ci sono tre nuovi casi nella fascia sino a 18 anni, uno in quella tra i 19 ai 34 anni, sei nella fascia tra i 35 e i 49 anni, quattro tra i 50 e i 64 anni, due tra i 65 e i 79 (ieri due) e tre tra gli ultraottantenni (ieri uno).

Oggi si registrano tre nuovi casi nel Comune di Grosseto, tre nel Comune di Follonica e tre in quello di Roccastrada. Due nuovi positivi rispettivamente a Gavorrano, Santa Fiora e Sorano.

Ad oggi sono 48 le persone ricoverate all’ospedale Misericordia di Grosseto, tre in più di ieri. 15 sono in terapia intensiva (ieri 16).

In totale nella Asl Toscana sud est (Arezzo, Grosseto, Siena) sono 83 nuovi positivi (ieri 76).

Nuovi casi per Comune della provincia di Grosseto

Non sono indicati i Comuni dove si registrano zero contagi

Comune

Nuovi casi

Cinigiano

1

Follonica

3

Gavorrano

2

Grosseto

3

Manciano

1

Massa Marittima

1

Roccastrada

3

Santa Fiora

2

Seggiano

1

Sorano

2

Ulteriori informazioni

Numero di tamponi effettuati

Provincia di Arezzo

1051

Provincia di Siena

899

Provincia di Grosseto

607

 

Persone Positive in carico

Provincia di Arezzo

1417

Provincia di Siena

772

Provincia di Grosseto

1005

Di cui a domicilio

Provincia di Arezzo

1109

Provincia di Siena

507

Provincia di Grosseto

850

 

Numero di persone contatti stretti in quarantena

Provincia di Arezzo

2745

Provincia di Siena

1805

Provincia di Grosseto

1689

 

Guariti

Provincia di Arezzo

54

Provincia di Siena

48

Provincia di Grosseto

80

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Camilla Ferrandi
5 Dicembre 2020 alle 17:20
  • Amiata
  • Argentario
  • Castiglione della Pescaia
  • Cronaca
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Massa
  • Orbetello
  • Roccastrada
  • Scarlino
  • Asl
  • Coronavirus
  • Amiata
  • Arcidosso
  • Campagnatico
  • Capalbio
  • Castel del Piano
  • Castell’Azzara
  • Castiglione della Pescaia
  • Cinigiano
  • Civitella Paganico
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Isola del Giglio
  • Magliano in Toscana
  • Massa Marittima
  • Monte Argentario
  • Monterotondo Marittimo
  • Montieri
  • Orbetello
  • Piombino
  • Pitigliano
  • Roccalbegna
  • Roccastrada
  • Santa Fiora
  • Scansano
  • Scarlino
  • Seggiano
  • Semproniano
  • Sorano

Continua a leggere

Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
Attualità
(18:05) Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
GROSSETO - Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono favorire la contaminazione degli alimenti e aumentare il rischio di gastroenteriti…
300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
Monte argentario
(13:48) 300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
MONTE ARGENTARIO - In tanti si sono presentati per la giornata dedicata alla prevenzione del melanoma e al controllo dei…
Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
Cronaca
(15:23) Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
GREOSSETO - «Questa mattina alle 9,14 a Grosseto, all’incrocio fra via Fellini e via De Curtis, si è verificato un…
Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
Attualità
(09:20) In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
GROSSETO - Cresce la generosità di chi sceglie di fare la differenza. In occasione della Giornata regionale della donazione del…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Droni e archeologia per valorizzare l’Amiata: seminario internazionale a Santa Fiora
Amiata
(09:39) Droni e archeologia per valorizzare l’Amiata: seminario internazionale a Santa Fiora
SANTA FIORA - Medioevo e tecnologie digitali si incontrano nella Sala del Popolo del Comune di Santa Fiora. Sabato 28…
24 Giugno 2025
  • Archeologia
  • Seminario
  • 45
Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
Cronaca
(18:10) Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
AMIATA - Aggiornamento ore 20.24: L'incidente, avvenuto alle 18.30 sulla strada provinciale del Cipressino, al bivio di Sasso d'Ombrone ha…
22 Giugno 2025
  • 118
  • Carabinieri
  • Incidente Stradale
  • Vigili del Fuoco
  • 8487
Maremma com’era: la banda musicale di Arcidosso. Correva l’anno 1892
Io mi ricordo...
(13:20) Maremma com’era: la banda musicale di Arcidosso. Correva l’anno 1892
ARCIDOSSO – La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, e ad essere immortalata è la…
22 Giugno 2025
  • Maremma com'era
  • 42
Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente
Amiata
(08:14) Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente
SANTA FIORA - Il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi, è stato nominato alla guida dell’Unione dei Comuni Montani Amiata…
21 Giugno 2025
  • Unione Comuni Colline del Fiora
  • 269
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.