• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Agresti: «Candidiamo Grosseto a Capitale italiana della cultura 2024»

0
Agresti: «Candidiamo Grosseto a Capitale italiana della cultura 2024»
  • copiato!

GROSSETO – La Giunta comunale ha approvato la proposta di Luca Agresti, vice sindaco ed assessore con delega alla Cultura e al Turismo del Comune di Grosseto, per elaborare un censimento utile ad individuare gli elementi fondamentali per la costruzione di un Piano strategico della cultura di Grosseto e del suo territorio comunale, considerando la possibilità di candidare la città a Capitale italiana della cultura 2024.

La volontà è quella di attuare una programmazione culturale e turistica da svilupparsi attraverso iniziative a valenza trasversale, organizzate in collaborazione soprattutto con associazioni, istituzioni, imprese e non solo, spingendosi anche oltre i confini locali per individuare partnership a livello nazionale ed internazionale, per mezzo della formulazione di un Piano strategico della cultura.

L’obiettivo principale è quello di utilizzare le buone pratiche per la costruzione di un sistema della cultura cittadina come strumento indispensabile per lo sviluppo di tutto il territorio, creando un circuito virtuoso per l’inquadramento programmatico delle molte iniziative in corso e creando con tutti i soggetti ‘portatori di interesse’ una realtà culturale innovativa che pone in primo piano la valorizzazione di tutti gli aspetti specifici della comunità grossetana.

“Sono felice per questo grande passo compiuto – ha dichiarato Antonfrancesco Vivarelli Colonna, sindaco di Grosseto -. Pensare alla nostra città come alla Capitale della cultura italiana è un sogno da rincorrere e vivere ad occhi aperti. La nostra Amministrazione, ancora una volta, dimostra di guardare al di là del mandato e s’impegna a consegnare una realtà migliore ai posteri. Mettere al centro del futuro la Cultura, significa, inoltre, arricchire sotto ogni punto di vista la comunità intera”.

“Candidare Grosseto come Capitale della cultura italiana 2024, oggi, è assolutamente meno utopistico – ha commentato Luca Agresti, vicesindaco ed assessore con delega alla Cultura e al Turismo del Comune di Grosseto -. Ho voluto fortemente investire tutte le mie energie in questo progetto e la nostra Amministrazione locale dimostra, ogni giorno, di credere nello sviluppo della nostra città. Penso che Grosseto abbia tantissimo da offrire a tutto il Paese e per questa ragione, senza ombra di dubbio, sono convinto che il cammino intrapreso sia la strada migliore. Investire nell’arte e nella cultura in generale, significa accrescere l’economia e la ricchezza identitaria di una comunità intera. Spero che il nostro progetto possa raccogliere un grande risultato”.

Camilla Ferrandi
26 Novembre 2020 alle 14:58
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cultura
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Luca Agresti

Continua a leggere

Il Castello Aldobrandesco sempre più inclusivo: ecco la nuova audioguida
Arcidosso
(14:15) Il Castello Aldobrandesco sempre più inclusivo: ecco la nuova audioguida
ARCIDOSSO - Il Castello Aldobrandesco di Arcidosso arricchisce la propria offerta culturale mettendo a disposizione un’audioguida, innovativa e multilingue, tramite…
L’opera lirica sbarca in piazza Dante per la prima volta: in scena la “Cavalleria rusticana”
Cultura
(13:21) L’opera lirica sbarca in piazza Dante per la prima volta: in scena la “Cavalleria rusticana”
Il grande spettacolo dell'opera lirica per la prima volta in piazza Dante
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 25 al 27 aprile
Eventi
(14:23) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 25 al 27 aprile
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
La parola di Dio si fa arte: al Maam arriva la mostra “Giubileo 2025”
Arte
(13:06) La parola di Dio si fa arte: al Maam arriva la mostra “Giubileo 2025”
GROSSETO - Il 2025 è l'anno del Giubileo, l'anno santo del pellegrinaggio e della remissione dei peccati, della conversione e…
Fara torna in scena con “Madalena”: fuori il nuovo singolo dell’artista follonichese
Musica
(14:27) Fara torna in scena con “Madalena”: fuori il nuovo singolo dell’artista follonichese
FOLLONICA - Dopo cinque brani che hanno delineato con sempre maggiore chiarezza la sua identità musicale, Fara torna sulla scena…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 15
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 135
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.