• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Filcams Cgil contro Eurospin Tirrenica: «Carichi di lavoro insostenibili e normative Covid non sempre rispettate»

0
Filcams Cgil contro Eurospin Tirrenica: «Carichi di lavoro insostenibili e normative Covid non sempre rispettate»
  • copiato!

GROSSETO – «Da tempo la nostra organizzazione sindacale  denuncia le condizioni di lavoro nelle filiali di Eurospin. I dipendenti sono da sempre sottoposti a carichi di lavoro insostenibili, con turni spezzati ed estremamente flessibili che non favoriscono una conciliazione con la vita privata, svolgendo spesso ruoli e mansioni non corrispondenti al loro livello di inquadramento. A cui si aggiunge l’episodico rispetto delle normative anti Covid». Il duro affondo arriva da Eleonora Bucci, delegata al mercato del lavoro nella segreteria provinciale della Cgil.

«Una situazione che in provincia di Grosseto riguarda 50 addetti nei punti vendita di Eurospin Tirrenica, e che ha il proprio picco problematico nei negozi dell’empolese e del pisano. Da dove è partita la mobilitazione sindacale alla quale ha aderito la Filcams Cgil di Grosseto»

«La pandemia di Covid – aggiunge Bucci – non ha fatto altro che inasprire le cose. Con la società che non ha rispettato e continua a non rispettare i protocolli di sicurezza contro il contagio, portandoci già nella primavera scorsa a inviare diffide e altrettante segnalazioni alle autorità competenti. Con il riacutizzarsi della diffusione del Covid, inoltre, Eurospin ha aumentato paradossalmente il numero dei clienti ammessi nelle filiali rispetto al periodo del Lockdown, tardando colpevolmente nell’applicare un contingentamento efficace degli ingressi e creando così, assembramenti incontrollati all’interno delle filiali. Comportamento tanto più grave, in quanto i lavoratori sono rimasti al loro posto perché quello dei supermercati è stato considerato “servizio essenziale”.

La situazione a nostro avviso continua ad essere difficile, anche perché ad oggi non in tutti i punti vendita gestiti in Toscana da Eurospin Tirrenica sono stati installati i dispositivi di sicurezza e non in tutti i punti vendita ci sono i controlli all’ingresso. L’azienda continua a dare direttive contrastanti tra loro e ci informa di aver applicato tutte le norme di sicurezza vigenti, ma nella realtà a tutt’oggi non è così. Con i lavoratori costretti a pulire e sanificare i negozi e i bagni dei clienti, i piazzali e tutto ciò che è collegato, senza avere i Dpi idonei. Mansioni improprie che dovrebbero essere affidate a ditte esterne, e non agli addetti alle vendite. I lavoratori, poi, sono spesso soggetti a trasferimenti da un punto di vendita all’altro per sopperire a malattie, che in questa situazione possono solo favorire maggiori forme di contagio mettendo a rischio ogni punto vendita. Eurospin, inoltre, è l’unica catena commerciale che si è rifiutata da mesi ed in molti negozi, tra i quali quelli di Grosseto, di installare i pannelli in plexiglass alle casse. Che nonostante tutte le raccomandazioni e le direttive emanate dalle Istituzioni, sono arrivati nei punti vendita solamente ieri pomeriggio.

Chiediamo quindi con forza a Eurospin Tirrenica – conclude la sindacalista – di adeguarsi velocemente ed in modo omogeneo alle normative vigenti di contrasto alla diffusione del Covid in tutti i punti vendita della provincia e della Toscana. Avviando un confronto con la nostra organizzazione sindacale a tutti i livelli, costituendo i comitati previsti dai protocolli del 14 marzo e 24 aprile scorsi sulla sicurezza, con la partecipazione degli Rsa e Rls. Così da consentire ai propri dipendenti di lavorare in sicurezza, e ai propri clienti di fare la spesa senza rischi aggiuntivi. In caso contrario porteremo avanti la nostra vertenza estendendola ulteriormente e coinvolgendo tutte le Istituzioni competenti. Non è infatti nostra intenzione tollerare questa situazione».

Redazione
20 Novembre 2020 alle 15:50
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cgil
  • Grosseto

Continua a leggere

Il Ciclotour della Filcams Cgil fa tappa in città: «Pedaliamo per un turismo più giusto e un lavoro dignitoso»
Grosseto
(08:17) Il Ciclotour della Filcams Cgil fa tappa in città: «Pedaliamo per un turismo più giusto e un lavoro dignitoso»
GROSSETO – Ha fatto tappa ieri, 3 luglio, a Grosseto il Ciclotour “Turismo è Lavoro – Si pedala per i…
Venator, Cgil: «Formazione finanziata dalla Regione, segnale concreto per i lavoratori»
Sindacati
(13:18) Venator, Cgil: «Formazione finanziata dalla Regione, segnale concreto per i lavoratori»
SCARLINO - «La scelta della Regione Toscana di promuovere formazione e riqualificazione professionale dei dipendenti di Venator Italy attraverso il…
Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
Sindacati
(14:04) Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
GROSSETO - Estar Toscana ha recentemente pubblicato il bando di concorso per assumere Oss. In un contesto in cui la…
Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
Sicurezza
(08:52) Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Turismo
(14:30) Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Confcommercio Grosseto: «Sta ora a noi cogliere le nuove sfide del turismo»
11 Luglio 2025
  • Confcommercio
  • Estate
  • Turismo
  • Vacanze
  • 64
Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
Cronaca
(13:33) Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
GROSSETO – Le temperature di domani, venerdì 12 luglio, saranno leggermente inferiori rispetto a quelle registrate oggi. A Grosseto oggi…
11 Luglio 2025
  • Meteo
  • 201
Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
Atletica
(13:11) Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
GROSSETO - Tutto pronto a Grosseto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Paralimpica, in programma sabato 12 e domenica…
11 Luglio 2025
  • Assoluti
  • Atletica Paralimpica
  • Campionati Italiani
  • Paratleti
  • Progetto
  • 1
Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Formazione
(13:06) Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Concluso con successo il corso promosso dall’ente bilaterale del settore costruzioni: tutti promossi all’esame finale
11 Luglio 2025
  • Edilizia
  • Formazione
  • scuola edile grossetana
  • 155
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.