• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

L’ambulanza pediatrica diventa realtà: sarà la prima dotata di sistema anti-Covid della Toscana

0
L’ambulanza pediatrica diventa realtà: sarà la prima dotata di sistema anti-Covid della Toscana
  • copiato!

ORBETELLO – Ieri, giovedì 5 novembre, presso la sede della Croce Rossa “Costa d’Argento” a Orbetello è stato firmato l’atto di acquisto con la società Olmedo per l’acquisto dell’ambulanza pediatrica.

Si conclude così un progetto che ha coinvolto l’intero territorio per circa due anni e una grande e sentita raccolta fondi alla quale hanno contribuito enti, istituzioni e singoli cittadini.

L’ambulanza pediatrica è un mezzo estremamente tecnologico, specializzato nel soccorso e trasporto di neonati e donne in gravidanza, la cui necessità è diventata sempre più impellente dopo la chiusura dei punti nascita nei piccoli ospedali della vasta provincia di Grosseto.

Il mezzo sarà inoltre dotato di un impianto di aerazione che ne purifica l’aria all’interno e la rende la prima ambulanza No-Covid della Toscana.

Unicoop Tirreno ha sostenuto sin dall’inizio la raccolta fondi, attivando i dipendenti e i soci della sezione Costa d’Argento. Nei supermercati Coop di Albina, Orbetello, Fonteblanda, Porto Ercole e Porto Santo Stefano ben 2.686 soci Coop hanno donato 644.844 punti spesa, per un valore economico di 6.500 euro a cui Unicoop Tirreno ha aggiunto 7.500 euro per un contributo complessivo di 14.000 euro.

L’ambulanza, il cui costo complessivo è di circa 74mila euro, sarà consegnata alla CRI a metà dicembre. Appena pronta sarà organizzato un evento per darle un nome e il benvenuto in Maremma.

Nella foto, in prima, fila da sinistra a destra Valeria Magrini (Unicoop Tirreno), Guya Sarperi (Cri), Daniele Busseto (giornalista). Seconda fila: Michele Casalini (Cri), Alessandro Papini (Cri), Massimiliano Giusti (Cri) e Giovanni Tarabelloni (AD società Olmedo).

Camilla Ferrandi
6 Novembre 2020 alle 11:25
  • Attualità
  • Orbetello
  • Cri
  • Unicoop Tirreno
  • Orbetello

Continua a leggere

Vuoi diventare volontario della Croce rossa? Ecco come fare
Sociale
(14:58) Vuoi diventare volontario della Croce rossa? Ecco come fare
ORBETELLO - Al via il corso di formazione base per soccorritori volontari della Croce rossa Costa d'Argento. "Il corso è…
Servizio civile alla Croce Rossa: tre posti disponibili. Ecco come fare domanda
Attualità
(09:11) Servizio civile alla Croce Rossa: tre posti disponibili. Ecco come fare domanda
La durata è di 12 mesi, con un rimborso mensile 507.30 euro
Beni alimentari per i bisognosi, Croce Rossa: «Grazie alla famiglia Corsini per la generosa donazione»
Solidarietà
(10:24) Beni alimentari per i bisognosi, Croce Rossa: «Grazie alla famiglia Corsini per la generosa donazione»
La presidente Ricci: «Un Natale di solidarietà grazie alla famiglia Corsini e alla loro azienda»
La Croce rossa apre le porte, al via i corsi per diventare volontari: «Venite a fare la differenza»
Volontariato
(08:31) La Croce rossa apre le porte, al via i corsi per diventare volontari: «Venite a fare la differenza»
Alla sede di via della Pace il corso a cui potranno partecipare tutti gli interessati che abbiano compiuto il quattordicesimo…
Torna la “Tavolata della Croce Rossa”: alla Fonderia 1 serata tra gusto e solidarietà
Follonica
(10:12) Torna la “Tavolata della Croce Rossa”: alla Fonderia 1 serata tra gusto e solidarietà fotogallery
FOLLONICA - Nuovo appuntamento con la "Tavolata Cri": sabato 14 settembre la dodicesima edizione della cena organizzata dalla Croce Rossa…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tutela dei gheppi: resta attivo il divieto di accesso per proteggere i nidi. C’è l’ordinanza
Orbetello
(13:13) Tutela dei gheppi: resta attivo il divieto di accesso per proteggere i nidi. C’è l’ordinanza
ORBETELLO - Il sindaco di Orbetello ha esteso fino al 31 agosto 2025 l'ordinanza a tutela della nidificazione dei gheppi…
24 Giugno 2025
  • Animali
  • ordinanza
  • 75
Torna il servizio di salvataggio sulle spiagge libere: «Grazie alle associazioni»
Orbetello
(13:14) Torna il servizio di salvataggio sulle spiagge libere: «Grazie alle associazioni»
Croce Rossa Italiana e Misericordia in campo per garantire la sicurezza dei bagnanti
23 Giugno 2025
  • Croce Rossa
  • Misericordia
  • 36
Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Legambiente
(13:19) Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Liberato dai rifiuti un tratto di scogliera a Talamone
21 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Rifiuti
  • 88
Danza: la piccola Mya ammessa alla prestigiosa Accademia nazionale di Roma
Talenti
(09:13) Danza: la piccola Mya ammessa alla prestigiosa Accademia nazionale di Roma
Giovane talento di Orbetello ammessa all’Accademia Nazionale di Danza di Roma
21 Giugno 2025
  • Danza
  • 1572
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.