• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Gioco d’azzardo: nel 2019 in Maremma spesi 241 milioni. Follonica è al primo posto

0
Gioco d’azzardo: nel 2019 in Maremma spesi 241 milioni. Follonica è al primo posto
  • copiato!

GROSSETO – Sono 241,5 i milioni di euro spesi nella provincia di Grosseto, nell’anno 2019, per il gioco d’azzardo. A testimoniarlo il report, a cura di Simurg Ricerche e Coeso Società della Salute, su gioco d’azzardo e sulla diffusione, sulla propensione e sugli effetti patologici che questo comporta.

Dal report si evince che i soldi spesi in provincia di Grosseto sono stati destinati principalmente alle slot (36%) e alle videolottery (31%), mentre al terzo posto le lotterie istantanee (12%) seguite dal gioco del lotto (8%) e con percentuali minori da quota fissa, superenalotto, scommesse virtuali e altro.

“Nonostante l’emergenza legata alla pandemia che siamo vivendo – dice il direttore Fabrizio Boldrini – l’attività di informazione e prevenzione e sensibilizzazione sui rischi legati al gioco d’azzardo non deve fermarsi. La ludopatia, che si dovrebbe chiamare ‘azzardopatia’, come molti esperti sottolineano, infatti, è un elemento che incide profondamente sulla tenuta sociale e sullo stato di salute delle persone che ne sono affette e sui loro familiari e, in un momento di grave crisi economica come quello attuale, i rischi connessi al tentativo di ‘fare fortuna’ come strumenti come il gioco d’azzardo sono ancora più in agguato”.

I numeri del report mostrano come in provincia di Grosseto siano 1.265 gli euro spesi in media nel 2019 per il gioco d’azzardo per ogni maggiorenne, contro i 1.094 spesi per ogni residente. Se invece si entra nel dettaglio analizzando la spesa annuale dei singoli comuni troviamo Follonica al primo posto, con la spesa più alta, con ben 1.796 euro seguita da Scarlino (1.733), Orbetello (1.723) e Grosseto (1.667), mentre al quinto posto si attesta addirittura la media della spesa annua Toscana, con 1.535, seguita dalla media della spesa in Italia (1.488). Al nono posto, invece, la media della provincia di Grosseto con 1.265 euro spesi nel 2019 da ogni maggiorenne.

“Si tratta di numeri preoccupanti – aggiunge Massimiliano Marcucci, responsabile dell’Unità funzionale servizi socio educativi del Coeso – che indicano un aumento costante della spesa ogni anno, anche a fronte di una leggera riduzione degli esercizi commerciali che posseggono le cosiddette ‘macchinette’. Inoltre abbiamo un rischio molto alto per i soggetti dai 14 ai 19 anni che nella nostra zona-distretto arriva a una percentuale del 7,4%”.

“Chi è vittima del gioco d’azzardo o ha familiari in difficoltà può rivolgersi al servizio sociale del Coeso e al settore Dipendenze dell’Azienda Usl Toscana sud est. “I percorsi di uscita dalla dipendenza – conclude Boldrini – sono possibili e il primo passo è la consapevolezza del problema. Ecco perché da tempo ormai, lavoriamo alla raccolta e all’elaborazione dei dati, fondamentali per comprendere il fenomeno e provare a gestirlo”.

Sul sito del Coeso Società della Salute, all’indirizzo www.coesoareagr.it, nel menu “Progetti”/ “In gioco contro l’azzardo” sono disponibili tutti i report suddivisi per i 28 comuni della provincia.

Camilla Ferrandi
29 Ottobre 2020 alle 10:42
  • Attualità
  • Follonica
  • Grosseto
  • Orbetello
  • Scarlino
  • Coeso
  • Gioco d'azzardo
  • Follonica
  • Grosseto
  • Orbetello
  • Scarlino

Continua a leggere

Si conclude il progetto “Job street”: 40 persone avviate al lavoro
Coeso
(09:18) Si conclude il progetto “Job street”: 40 persone avviate al lavoro
Presentati i risultati del percorso finanziato dalla Regione Toscana tramite il fondo per lo sviluppo e la coesione che ha…
Alla Sala Eden bullismo e cyberbullismo si combattono anche con “Pillole” informative
Sociale
(13:18) Alla Sala Eden bullismo e cyberbullismo si combattono anche con “Pillole” informative
Venerdì 23 maggio, alla Sala Eden di Grosseto, l’evento finale del progetto “Pillole anti-bullo” promosso dal Comune di Grosseto, cofinanziato…
Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
Coeso
(09:37) Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
GROSSETO - Martedì 13 maggio, alle 17.30, un nuovo appuntamento alla Biblioteca comunale Chelliana, con il progetto promosso da Comune…
Torna il Camper della salute: ecco il calendario delle tappe
Coeso
(09:09) Torna il Camper della salute: ecco il calendario delle tappe
Il progetto, portato avanti dal circolo Arci “La brizza”, in collaborazione con Coeso e con la cooperativa di comunità “Il…
Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
Sicurezza
(11:26) Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
I partecipanti potranno ricevere informazioni da mettere in pratica nella loro vita quotidiana e confrontarsi con gli altri presenti
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Follonica
(13:04) Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto» fotogallery
Le critiche dell'opposizione sul taglio degli alberi sulla strada di Valli e le risposte dell'Amministrazione comunale
20 Giugno 2025
  • Alberi
  • Ambiente
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 1923
L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
Attualità
(08:41) L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
FOLLONICA - L’Associazione nazionale partigiani d'Italia, sezione “Virio Ranieri" di Follonica, organizza i festeggiamenti dell'81° anniversario della Liberazione della città…
20 Giugno 2025
  • Anpi
  • Fascismo
  • Festa di Liberazione
  • 24
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 109
Ilca e Optimist, crescita e buoni risultati per i giovani della Lega navale Follonica
Sport velici
(14:25) Ilca e Optimist, crescita e buoni risultati per i giovani della Lega navale Follonica
FOLLONICA - Weekend da ricordare per i giovani velisti azzurri. Domenica scorsa si è svolta a Rio Marina, sull'Isola d'Elba,…
19 Giugno 2025
  • Cadetti
  • Campionato Zonale
  • Coppa
  • Cup
  • Gruppo Vela LNI Follonica
  • Ilca
  • Master
  • Optimist
  • Regata
  • Vela
  • 42
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.