• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Sopralluogo del sindaco all’ex centrale Enel: entro fine anno al via il cantiere di demolizione

0
Sopralluogo del sindaco all’ex centrale Enel: entro fine anno al via il cantiere di demolizione
  • copiato!

PIOMBINO – Si è svolto nei giorni scorsi il sopralluogo istituzionale del sindaco di Piombino Francesco Ferrari all’ex centrale termoelettrica di Torre del sale, ufficialmente fuori servizio dal 2015 e oggetto di vendita tra Enel e Stigliano Sviluppo per la riqualificazione del sito in chiave di sostenibilità a vocazione turistica, ambientale e commerciale.

Il sindaco ha visitato tutte le aree del sito dove sono in corso le attività propedeutiche all’avvio del cantiere, che vedrà l’avvio delle demolizioni da parte di Stigliano Sviluppo entro la fine del 2020 per portare nei prossimi anni al “green field” e alle successive attività per la realizzazione del nuovo progetto.

In linea con i propri valori aziendali, Enel ha portato avanti ogni iniziativa in collaborazione con le Istituzioni regionali e locali. Il sopralluogo con il sindaco, accompagnato da Sabrina Nigro, assessore alle Attività produttive, e Carla Bezzini, assessore all’Ambiente, si inserisce proprio in questo percorso di condivisione secondo linee guida di sostenibilità sociale, economica e ambientale, con l’obiettivo di creare valore per le comunità locali.

“Sono soddisfatto di poter dire che i progetti per la centrale di Tor del Sale proseguono – commenta il sindaco Francesco Ferrari – e, soprattutto, lo fanno all’insegna della riconversione ambientale. Realisticamente ci vorranno anni per gli smantellamenti e le bonifiche ma siamo all’inizio di un percorso che porterà quell’area ad essere, finalmente, coerente con il contesto paesaggistico e balneare. Piombino ha enormi potenzialità turistiche grazie allo splendido paesaggio di cui dispone, riqualificare quell’area e trasformarla in qualcosa di più coerente con la vocazione della città è un passo importantissimo verso la rinascita per cui stiamo lavorando. Mi fa enormemente piacere il buon rapporto di collaborazione che si è creato tra le due aziende e il Comune: sono convinto che anche questo sia un ingrediente utile al raggiungimento dell’obiettivo in tempi rapidi”.

La centrale di Piombino, entrata in servizio nel 1977 e chiamata per l’ultima volta in produzione nel 2013 per poi ottenere nel 2015 il nulla osta alla dismissione da parte del Ministero dello Sviluppo economico, era costituita da 4 gruppi di produzione un totale di 1.280 MW di potenza installata.

Oltre alle strutture e alle apparecchiature connesse alla produzione, l’impianto era dotato di cinque serbatoi già bonificati secondo le procedure previste dalla normativa. Le quattro caldaie erano collegate ai due camini di 195 metri di altezza. Tali strutture, dismesse e non più funzionanti ma ancora presenti in sito, al termine delle attività di bonifica in capo ad Enel, saranno demolite dal cantiere che Stigliano Sviluppo avvierà entro la fine del 2020 e di cui saranno fornite informazioni di dettaglio non appena saranno definiti tempi e modalità operative.

Camilla Ferrandi
13 Ottobre 2020 alle 11:38
  • Attualità
  • Enel
  • Piombino
  • Francesco Ferrari

Continua a leggere

Due nuove centrali geotermiche in Maremma, ma la Cgil non è soddisfatta: «Enel investe troppo poco»
Energia
(14:41) Due nuove centrali geotermiche in Maremma, ma la Cgil non è soddisfatta: «Enel investe troppo poco»
Filctem Cgil: «Solo tre centrali in totale per 65 Mw di potenza installata e 28 assunzioni. Si può fare di…
Si spacciano per operatori Enel per truffare chi risponde: «Fenomeno in aumento, ecco come difendersi»
Truffe
(10:42) Si spacciano per operatori Enel per truffare chi risponde: «Fenomeno in aumento, ecco come difendersi»
Le chiamate fraudolente provengono da numeri generati ad hoc, inesistenti e non richiamabili
12 chilometri di cavi elettrici sottomarini: Enel investe 14 milioni d’euro all’Argentario
Attualità
(14:18) 12 chilometri di cavi elettrici sottomarini: Enel investe 14 milioni d’euro all’Argentario
MONTE ARGENTARIO - I responsabili di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e…
Elicottero rosso nei cieli della Maremma: è dell’Enel e controlla le linee elettriche dall’alto
Energia
(09:38) Elicottero rosso nei cieli della Maremma: è dell’Enel e controlla le linee elettriche dall’alto
GROSSETO – Da terra e anche dal cielo. Al via a Grosseto e provincia i controlli incrociati con elicottero specializzato…
200 metri l’una per 14mila tonnellate: abbattute questa mattina le ciminiere della centrale di Piombino
Cronaca
(09:52) 200 metri l’una per 14mila tonnellate: abbattute questa mattina le ciminiere della centrale di Piombino fotogallery video
PIOMBINO - Non esistono più le due ciminiere dell'ex centrale Enel di Tor del Sale, a Piombino, dismessa nel 2015…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
16 punti vendita di Unicoop Tirreno sulla costa passano a Unicoop Firenze: ecco quali
Attualità
(14:33) 16 punti vendita di Unicoop Tirreno sulla costa passano a Unicoop Firenze: ecco quali
RIOTORTO - Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno sulla costa tirrenica toscana.…
6 Giugno 2025
  • Unicoop Tirreno
  • 960
Acqua Village Cecina: sta per nascere Makai Beach, l’isola del benessere
Attualità
(10:49) Acqua Village Cecina: sta per nascere Makai Beach, l’isola del benessere
I parchi acquatici del divertimento apriranno sabato 14 giugno
23 Maggio 2025
  • Acqua Village
  • 73
Il Comune assume: dagli agenti della municipale agli operai. 14 le figure ricercate, ecco quali sono
Lavoro
(13:54) Il Comune assume: dagli agenti della municipale agli operai. 14 le figure ricercate, ecco quali sono
PIOMBINO - Il Comune di Piombino ha varato una modifica al Piao (Piano integrato di attività e organizzazione) inserendo 14 nuove…
30 Aprile 2025
  • concorsi
  • Lavoro
  • 301
Ex Lucchini, Giani e Marras: «Al via il rilancio dell’area industriale di Piombino»
Attualità
(08:21) Ex Lucchini, Giani e Marras: «Al via il rilancio dell’area industriale di Piombino»
PIOMBINO - Soddisfazione espressa dal presidente Eugenio Giani e dall’assessore a economia e turismo Leonardo Marras dopo la notizia della…
19 Aprile 2025
  • Acciaierie
  • Lucchini
  • 58
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.