• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Coronavirus: sono tutti negativi i tamponi fatti ai bambini delle scuole

0
Coronavirus: sono tutti negativi i tamponi fatti ai bambini delle scuole
  • copiato!

MONTE ARGENTARIO – Situazione Covid 19 a Monte Argentario: ecco gli aggiornamenti del sindaco Franco Borghini.

“I casi positivi presenti sul territorio del nostro comune – spiega – sono, al momento, 17: nove femmine, sei maschi e due bambini. Tutti presentano quadri clinici rassicuranti ed in gran parte sono asintomatici.

Dei 17 positivi, 11 sono cittadini di Monte Argentario (otto dello stesso ceppo familiare) e sei soggetti di altra provenienza che scontano presso di noi il periodo di quarantena.

La nota positiva che preme sottolineare è quella che ha visto esiti negativi dei numerosi tamponi effettuati ai bambini delle elementari e materna che erano venuti in contatto con i due ragazzi per i quali era stata riscontrata positività.

Le scuole di Porto Ercole frequentate dai due bambini positivi hanno entrambe ripreso la loro regolare attività e mi preme esprimere, a nome di tutta la nostra comunità, il sentito ringraziamento a tutto il gruppo docenti e ai dirigenti e responsabili delle strutture per la professionalità ed il senso di equilibrio dimostrati in questa tanto difficile quanto inusuale circostanza.

Con l’aumentare del numero dei casi positivi sono aumentati conseguentemente anche i contatti per i quali è scattato il provvedimento di quarantena obbligatoria. Essi ammontano a circa 70 unità il che comporta un lavoro di straordinario impegno da parte delle forze di polizia finalizzato al controllo del rispetto della quarantena. Controllo che consiste in almeno due passaggi giornalieri presso le residenze o i domicili dei contatti da monitorare, in orari indeterminati. Al momento è doveroso segnalare e sottolineare come nessuno, sia dei casi positivi che dei contatti, si sia sottratto al rispetto delle regole e dei protocolli.

La nostra popolazione ha ancora una volta dato dimostrazione di un notevole senso civico attenendosi in gran parte alle regole consigliate, così come avvenuto in occasione della prima esplosione del contagio nei mesi di marzo e successivi. Di questo, come Sindaco, vado a ragione orgoglioso e ringrazio.

Non mi stancherò mai, comunque, di ripetere gli inviti a continuare ad assumere atteggiamenti virtuosi, i soli che possano garantire di tenere sotto controllo una situazione che, altrimenti, rischierebbe di diventare pericolosa.

Ci auguriamo tutti che gli studiosi, epidemiologici e virologhi, trovino presto medicinali che possano mettere in sicurezza la popolazione, sia con l’auspicato vaccino che con cure che rendano il Covid19 meno dirompente e più gestibile.

Sono particolarmente soddisfatto di come si siano regolarmente svolte le operazioni di voto di domenica e lunedì scorsi.
Non nascondo che la concomitanza delle giornate di voto con la ripresa della scuola e la nuova recrudescenza del virus fosse motivo di seria preoccupazione. Tutto è andato bene, sia per l’ottima organizzazione che gli addetti al settore elettorale hanno saputo dare, che per la disponibilità di quanti (Presidenti, Segretari, Scrutatori, Rappresentanti di lista) hanno direttamente gestito le operazioni di voto e di scrutinio. Un sincero ringraziamento a tutti.

Un’ultima cosa mi preme trasmettervi ed – conclude – è quella di confermare, a quanti hanno avuto la sorte di trovarsi in condizioni di disagio a causa del virus, la totale vicinanza dell’Amministrazione Comunale e la nostra completa disponibilità a sostenere le loro difficoltà. Sono certo di interpretare il sentimento dell’intera comunità di Monte Argentario nel rappresentare loro gli auguri di una pronta guarigione”.

Camilla Ferrandi
25 Settembre 2020 alle 10:30
  • Argentario
  • Cronaca
  • Coronavirus
  • Monte Argentario
  • Franco Borghini

Continua a leggere

Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
Cronaca
(13:37) Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
FIRENZE - Campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19 al via, anche quest’anno.  Da martedì 1 ottobre sarà la volta…
Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
Cronaca
(12:05) Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
GROSSETO - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 472 nuovi casi di Covid-19: 251 confermati con tampone…
Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
Cronaca
(15:02) Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
TOSCANA - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.727 nuovi casi di Covid-19: 616 confermati con tampone…
Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Attualità
(09:14) Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare con le raccomandazioni per Pronto soccorso, reparti ospedalieri e Rsa
Covid: stop all’isolamento per i positivi
Attualità
(14:24) Covid: stop all’isolamento per i positivi
GROSSETO - Nuove regole per i positivi da Covid-19. È stato pubblicato ieri, 10 agosto, in Gazzetta ufficiale il decreto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
3 milioni e mezzo di euro per l’impianto di Terrarossa dal 2023 a oggi, Adf: «Impegno costante»
Acquedotto del fiora
(10:45) 3 milioni e mezzo di euro per l’impianto di Terrarossa dal 2023 a oggi, Adf: «Impegno costante»
500mila euro investiti nel 2025: ecco gli interventi
12 Giugno 2025
  • Acquedotto
  • Acquedotto del Fiora
  • AdF
  • Terrarossa
  • 45
Argentario Sailing Week, 24esima edizione fra storia e spettacolo
Barche d'epoca
(05:00) Argentario Sailing Week, 24esima edizione fra storia e spettacolo
PORTO SANTO STEFANO – Conto alla rovescia alla 24esima edizione dell'Argentario Sailing Week, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, che…
12 Giugno 2025
  • Argentario Sailing Week
  • Comune di Monte Argentario
  • Pregara
  • Regata
  • Vela
  • Yacht Club Santo Stefano
  • 2
Trascinati dal vento finiscono con la barca contro la scogliera. Salvati dalla Guardia costiera
Cronaca
(08:01) Trascinati dal vento finiscono con la barca contro la scogliera. Salvati dalla Guardia costiera
PORTO SANTO STEFANO - Il forte vento e una corrente sbagliata hanno trascinato un'imbarcazione contro la scogliera. L'operazione di salvataggio…
8 Giugno 2025
  • Guardia Costiera
  • 1174
Goleade a due cife per Harry Prince e Edil Tarquini. Tempo di semifinali a Baccinello
Sport per tutti
(14:33) Goleade a due cife per Harry Prince e Edil Tarquini. Tempo di semifinali a Baccinello
GROSSETO - Ribolle di spettacolo la Maremma del calcetto, con i tornei Uisp che stanno entrando nel vivo. Seconda settimana…
7 Giugno 2025
  • Calcio
  • Calcio a 5
  • Gironi
  • Semifinali
  • Torneo
  • Torneo Wheelchair
  • Uisp
  • 5
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.