• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Da scarto a risorsa: ecco il progetto dell’Università di Siena sul territorio grossetano

0
Da scarto a risorsa: ecco il progetto dell’Università di Siena sul territorio grossetano
  • copiato!

GROSSETO – La professoressa Annalisa Santucci, direttore del Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia è il fondatore dello SpinOff universitario SienaBioActive che nasce come benefit company ed è il primo spinoff universitario a scegliere come propria sede la Provincia di Grosseto.

I progetti di ricerca e sviluppo industriale in cui è attivo prevedono il recupero degli scarti di natura biologica (agroalimentare e forestale) per l’ottenimento di prodotti secondari e terziari ad alto valore aggiunto quali prodotti bioattivi da utilizzare nella biocosmesi, cosmetica funzionale, in ambito nutraceutico e bionutraceutico, integratori per la prevenzione di patologie e nuovi farmaci, nonché bio-fitostimolanti per applicazioni nel campo dell’agricoltura biologica ed eco-sostenibile.

Al fine di lavorare in un’ottica di bioeconomia circolare, la biomassa residua viene poi utilizzata per la creazione di un ulteriore prodotto commerciabile ad alto valore aggiunto ed essere utilizzata per produzione di carta, tessuti, bioplastiche e nuovi materiali.

I progetti da cui nasce l’idea imprenditoriale sono stati sviluppati nel territorio delle Provincia di Grosseto e sono di seguito riportati:
• Progetto Regione Toscana (D.D n. 2359 del 26/05/2015, PSR 2014-2020 “VACASTO PLUS”- Valorizzazione del riccio della castagna IGP del Monte Amiata attraverso l’estrazione sostenibile di sostanze bioattive e la produzione di cosmetici dermofunzionali;
• Progetto OMNIALGAE, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, “Prodotti bioattivi da alghe infestanti”, 2019-2023 – Valorizzazione delle alghe infestanti della Laguna di Orbetello attraverso l’estrazione sostenibile di sostanze bioattive e la produzione di biofitostimolanti.

“La Provincia di Grosseto da sempre ha una forte inclinazione culturale e imprenditoriale nella filiera agroalimentare – commenta Santucci -. Pertanto il progetto di recupero scarti a cui poter dare una seconda vita in un’ottica di completa economia circolare può trovare in questo territorio una spinta per la formazione tecnico scientifica, l’innovazione tecnologica e la crescita imprenditoriale”.

Il progetto sarà presentato giovedì 24 settembre, alle 15, nella sala consiliare del Comune di Grosseto.

Camilla Ferrandi
22 Settembre 2020 alle 15:26
  • Attualità
  • Grosseto
  • Grosseto
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
Ambiente
(10:39) Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
I risultati dei rilievi dall'Ombrone ad Alberese ai bacini delle idrovore a Capalbio 
10 Luglio 2025
  • Consorzio Bonifica
  • Consorzio di bonifica
  • 19
Rifiuti, il Comune invita a ritirare la 6 Card: «A breve verifica dei nominativi»
Raccolta differenziata
(10:13) Rifiuti, il Comune invita a ritirare la 6 Card: «A breve verifica dei nominativi»
Vivarelli Colonna e Vanelli: «Il ritiro della 6 Card è fondamentale per contribuire al corretto conferimento dei rifiuti»
10 Luglio 2025
  • Cassonetti
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 120
Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
Attualità
(08:46) Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
GROSSETO - Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti. Gistri, titolare dal 1999 di Travel Today, agenzia…
10 Luglio 2025
  • Confesercenti
  • Turismo
  • 40
Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Sindacati
(08:11) Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
10 Luglio 2025
  • Sanità
  • Sindacati
  • Spi Cgil
  • 10
  • Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.