• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il Covid non ferma la Festa di Santa Lucia: «No bar e ristorante, ma preghiera e tanto divertimento»

0
Il Covid non ferma la Festa di Santa Lucia: «No bar e ristorante, ma preghiera e tanto divertimento»
  • copiato!

GROSSETO – Torna a Barbanella la Festa di santa Lucia per la sua 53esima edizione.

“Sarà un’edizione inconsueta – spiegano gli organizzatori -, caratterizzata dalla nota situazione che ci vede come persone, come cittadini e come cristiani vivere questo periodo di prova e, per certi versi, di disorientamento.

Disorientamento, tuttavia, che non può ferire quella speranza di cui, proprio in quanto cristiani, siamo chiamati a rendere ragione.

Nei mesi scorsi, ci siamo interrogati come Associazione Santa Lucia, insieme al parroco Francesco, sul da farsi. Ci siamo domandati sull’opportunità di realizzarla nonostante la situazione, concludendo che, comunque, abbiamo davvero bisogno di questo segno che da oltre mezzo secolo caratterizza la nostra comunità.

‘Fare festa per fare festa’, affermava allora padre Vittore ormai più di mezzo secolo fa. E in questo particolare anno, cogliere i segni dei tempi ci ha indotto a pensare un modo nuovo, sicuramente del tutto insolito nei risvolti pratici e che tuttavia potesse rappresentare un luogo di speranza e di gioia per la comunità tutta.

Ci piace ricordare le parole di Papa Francesco che, fin dall’inizio del proprio pontificato, ha sottolineato ‘l’importanza della creatività’; l’importanza, in altre parole, di cercare quelle ‘strade nuove’ perché il Vangelo possa essere annunciato. La festa ha sempre rappresentato quel momento di “comunità in uscita”, in cui, nel convenire di tante persone, si è dato vita, non senza difficoltà, ma sicuramente sempre con entusiasmo, ad un luogo di incontro. Ad una comunità parrocchiale è richiesto l’impegno di superare ‘una pastorale che mantenga il campo d’azione esclusivamente all’interno dei limiti della parrocchia’.

Ed è singolare che proprio la stessa liturgia della Chiesa proponga per le prossime due domeniche la festa, il 20 e il 27 settembre (Matteo 20, 1-16 e Matteo 21, 28-32), proponga l’immagine di una vigna da lavorare; un terreno tutto da dissodare ed esplorare, dove ‘andare anche noi’ secondo una ‘precisa scelta missionaria capace di trasformare ogni cosa… per l’evangelizzazione del mondo attuale, più che per l’autopreservazione’.

Questo il nostro auspicio.

Inizieremo con la processione per le vie di Barbanella venerdì 18 settembre alle ore 21.15.

Sabato 19 settembre alla stessa ora sarà la volta di un incontro formativo con padre Francesco Neri, frate cappuccino definitore generale, docente universitario e autore di alcuni scritti sul tema “Beati gli operatori di pace”; la domenica si terrà un insieme a Don Paolo Gentili, vicario generale della Diocesi di Grosseto, sul tema “Sogno una chiesa missionaria …”.

Il mercoledì, poi, sarà celebrata alle ore 16.00 la Santa Messa per anziani ed ammalati.

Infine, dal venerdì alla domenica, la festa proporrà alcuni appuntamenti ricreativi nella serata, a partire da quello – venerdì 25 – con gli Appiccicaticci; per seguire il sabato 26 con Daniele Sgherri e Paolo Tenerini che proporranno il repertorio di Lucio Battisti; infine per concludere la domenica, dopo un pomeriggio con Gianfranco Priori, frate e prestigiatore, con Federico Verreschi e un viaggio nella musica italiana.

Gli eventi si svolgeranno tutti sul sacrato della Chiesa in via Pirandello; l’ingresso è, come sempre, completamente gratuito e sarà garantito il rispetto dei protocolli di sicurezza vigenti.

Durante gli ultimi tre giorni, sarà attiva la fiera di beneficenza e saranno venduti i biglietti della lotteria la cui estrazione avverrà il 13 dicembre.

Si tratta di un “format” completamente nuovo, senza il consueto ristorante e bar, che tuttavia potrà permetterci come comunità non solo cristiana, ma anche civile di riflettere sulla preziosità di un momento come la festa che è caratterizzante la vita di una parrocchia, di un quartiere e di una città.

L’auspicio, e soprattutto l’invito – concludono gli organizzatori -, è quello di poter prendere parte, agli eventi, cogliendo nei momenti proposti l’occasione per incontrarci, crescere insieme nella stima reciproca, formarci e condividere le necessità. Non vediamo l’ora di incontrarci”.

ECCO IL PROGRAMMA

Camilla Ferrandi
16 Settembre 2020 alle 14:17
  • Attualità
  • Grosseto
  • Eventi
  • Festa di Santa Lucia
  • Grosseto

Continua a leggere

Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Eventi
(13:40) Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Da luglio a ottobre, cinema all’aperto, laboratori per bambini e ragazzi, trekking urbani e ancora musica e approfondimenti 
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Da Elettra Lamborghini allo Zoo di 105: torna il Festival delle Crociere. IL PROGRAMMA
Orbetello
(14:10) Da Elettra Lamborghini allo Zoo di 105: torna il Festival delle Crociere. IL PROGRAMMA
Quattro serate gratuite con grandi nomi della musica e dello spettacolo nel piazzale Lungolago Marinai d’Italia
Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
Eventi amiata
(10:58) Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
ARCIDOSSO - Un calendario ricco e variegato caratterizzerà l’Estate Arcidossina 2025, un programma pensato per tutte le età e con…
La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Eventi
(08:49) La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Bizzarri: «Continueremo su questa strada, per rendere Scarlino viva e accogliente tutto l'anno»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Fra Grosseto e Castiglione, doppio divertimento estivo con i camp della Pro soccer lab
Sport
(14:55) Fra Grosseto e Castiglione, doppio divertimento estivo con i camp della Pro soccer lab
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Sono due gli open day in programma nel mese di luglio organizzati dalla Pro soccer lab,…
8 Luglio 2025
  • Calcio Giovanile
  • Pro Soccer Lab
  • summer camp
  • 1
Pallavolo Grosseto, terza settimana del camp estivo con Pardo e Tessa Mati
Volley
(14:20) Pallavolo Grosseto, terza settimana del camp estivo con Pardo e Tessa Mati
GROSSETO - Terza settimana al Master Camp della pallavolo Grosseto con il super ospite Pardo Mati, centrale del Modena Volley…
8 Luglio 2025
  • Camp estivo
  • Pallavolo Grosseto
  • Volley
  • 5
Visita in municipio per Insieme in rosa: «Realtà da sostenere, sempre attenta al bene comune»
Solidarietà
(13:57) Visita in municipio per Insieme in rosa: «Realtà da sostenere, sempre attenta al bene comune»
Vivarelli Colonna e Vazzano: «Ci ripromettiamo di mettere in campo una sempre maggiore sinergia tra l'istituzione comunale e la onlus»
8 Luglio 2025
  • Associazioni
  • Beneficenza
  • Insieme in Rosa
  • Solidarietà
  • 8
Investita da un’auto pirata mentre attraversa la strada. «È fuggito a tutta velocità con mia mamma a terra»
Incidente
(12:44) Investita da un’auto pirata mentre attraversa la strada. «È fuggito a tutta velocità con mia mamma a terra»
GROSSETO - Non si è fermato, è fuggito a forte velocità, facendo perdere le proprie tracce. Un pirata della strad…
8 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • 2609
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.