• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Scuola: in arrivo 100 euro a ogni studente

0
Scuola: in arrivo 100 euro a ogni studente
  • copiato!

MANCIANO – Ogni studente delle scuole dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo e secondo grado riceverà dal Comune di Manciano un contributo pari a 100 euro (con un massimo di 300 euro a famiglia) per l’acquisto di beni e servizi scolastici.

I beni e i servizi il cui acquisto può essere soggetto a contributo sono refezione, trasporto, libri di testo, vocabolari, quaderni, astucci, cancelleria, squadre, righelli, curvilinei, compassi e altro materiale richiesto dalla scuola per la didattica e inoltre grembiuli, tablet, computer e altro materiale informatico, esclusi smartphone.

Nei prossimi giorni, sul sito istituzionale del Comune di Manciano sarà pubblicata la domanda attraverso la quale è possibile richiedere il contributo.

“Questa è una contribuzione pensata a seguito dell’attuale emergenza sanitaria – spiega l’assessore comunale all’Istruzione, Daniela Vignali – che ha costretto a interrompere le attività didattiche in presenza e i conseguenti servizi scolastici di refezione e trasporto, nonché le progettualità svolte dall’istituto comprensivo ‘Pietro Aldi’ in presenza, per le quali il Comune assicurava un contributo economico. Le relative risorse finanziarie sono state parzialmente destinate, nella somma di 30mila euro, alle famiglie per l’acquisto di libri di testo e assistenza scolastica varia”. “Un piccolo grande contributo a favore delle famiglie e dei ragazzi”.

Queste le parole del sindaco di Manciano, Mirco Morini il quale afferma che “la nostra amministrazione mette al centro i bisogni delle famiglie, soprattutto in un momento così delicato e pieno di incertezze. Siamo sicuri che bambini e ragazzi, che hanno già dato prova di affrontare brillantemente l’anno scolastico in piena emergenza sanitaria, sapranno, ancora una volta, dimostrare il proprio senso di responsabilità e di grande appartenenza alla comunità scolastica e sociale”.

Camilla Ferrandi
11 Settembre 2020 alle 15:10
  • Attualità
  • Contributi
  • Scuola
  • Manciano
  • Daniela Vignali
  • MIrco Morini

Continua a leggere

Contributi per l’affitto: al via il bando. Ecco i requisiti e come fare domanda
Monte argentario
(08:22) Contributi per l’affitto: al via il bando. Ecco i requisiti e come fare domanda
Domande fino al 29 agosto 2025
52mila euro per rendere il museo di San Mamiliano più accessibile, Lotti: «Grazie alla Regione»
Sorano
(08:06) 52mila euro per rendere il museo di San Mamiliano più accessibile, Lotti: «Grazie alla Regione»
Prevista una rampa di accesso e l'installazione di nuova segnaletica nel museo
Unione Comuni Colline metallifere: Nidi gratis, al via le domande
Contributi
(13:07) Unione Comuni Colline metallifere: Nidi gratis, al via le domande
MASSA MARITTIMA - La Regione Toscana ha rinnovato anche per il 2025 la misura “Nidi Gratis”. Si tratta di un…
800mila euro per Castel del Piano, Pieraccini: «Completiamo il rilancio del centro storico» 
Dalla regione
(08:40) 800mila euro per Castel del Piano, Pieraccini: «Completiamo il rilancio del centro storico» 
Dalle mura al nuovo ingresso a palazzo Nerucci: ecco come verranno impiegate le risorse regionali
Con “Libri gratis” contributi fino a 348 euro a studente: requisiti e come fare domanda
Scuola
(15:53) Con “Libri gratis” contributi fino a 348 euro a studente: requisiti e come fare domanda
  • Libri gratis per gli studenti: il Comune aderisce al progetto della Regione. I requisiti e le info
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente stradale: scontro tra una moto e un furgone. Centauro trasferito in ospedale
Cronaca
(08:43) Incidente stradale: scontro tra una moto e un furgone. Centauro trasferito in ospedale
MARSILIANA - Un uomo di 57 anni è stato trasferito al pronto soccorso dell'ospedale di Orbetello dopo essere rimasto ferito…
5 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • Marsiliana
  • 1684
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 65
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Rinnovabili, la battaglia di Manciano ai grandi impianti arriva su Rai 3 con “Gocce di petrolio”
Tv
(13:27) Rinnovabili, la battaglia di Manciano ai grandi impianti arriva su Rai 3 con “Gocce di petrolio”
Morini: «Grazie alla trasmissione per aver dato spazio alle problematiche del nostro Comune»
3 Luglio 2025
  • Energia
  • Energie Rinnovabili
  • eolico
  • Rai
  • Tv
  • 45
Incendio su un furgono in transito: prende fuoco anche la vegetazione a bordo strada
Cronaca
(14:57) Incendio su un furgono in transito: prende fuoco anche la vegetazione a bordo strada fotogallery
Illeso il conducente, fiamme domate prima che si propagassero
2 Luglio 2025
  • Incendio
  • 1841
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.