• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Minucci: «Ci impegneremo in Regione per creare una consulta delle disabilità»

0
Minucci: «Ci impegneremo in Regione per creare una consulta delle disabilità»
  • copiato!

ORBETELLO – Nella mattinata di venerdì 11 settembre, il candidato di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale della Toscana Luca Minucci ha visitato la nuova sede di Orbetello della onlus Oltre lo sguardo, associazione fortemente impegnata nell’attività di cohousing nell’ambito del progetto “Dopo di noi”.

Il progetto, che è aveva preso il via nel 2018, con percorsi di avviamento all’attività di cohousing, ovvero la condivisione di spazi e servizi da parte di chi vive in unità abitative indipendenti ma situate in uno stesso complesso, rivolto a persone adulte con disabilità medio-gravi, è stato fortemente voluto e sostenuto dalla Conferenza integrata dei sindaci della Zona Colline dell’Albegna.

“La problematica del “Dopo di noi” – dice Luca Minucci – è molto sentita dalla Conferenza dei sindaci, e lo scopo del progetto è proprio quello di aiutare le famiglie ad affrontare la separazione, ma allo stesso tempo anche di sostenere il disabile nello sviluppo delle capacità di autonomia”.

“Come Fratelli d’Italia – conclude Minucci – ci impegneremo per creare una consulta delle disabilità a livello regionale affinché le problematiche delle famiglie siano portate all’attenzione della politica e del governo della regione.

La visita di questa mattina – conclude – è un’ulteriore dimostrazione dell’attenzione che il partito della Meloni ha verso questa fascia di famiglie e cittadini”.

Camilla Ferrandi
11 Settembre 2020 alle 14:23
  • Orbetello
  • Politica
  • Disabilità
  • Elezioni Regionali
  • Fratelli d'Italia
  • Toscana 2020
  • Orbetello
  • Luca Minucci

Continua a leggere

Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune
Politica
(08:20) Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune
GROSSETO – L’accesso delle persone con disabilità agli eventi musicali della rassegna “GRande Estate”, in programma nel centro storico di…
Riapre la “Green Beach”: «Per un mare accessibile a tutti»
Castiglione della pescaia
(13:48) Riapre la “Green Beach”: «Per un mare accessibile a tutti»
L'area è dotata di passerelle, sedie speciali e servizi igienici adattati per persone con disabilità motorie
Vigili per un giorno: bambini protagonisti in città con il Progetto Birba
Bambini
(13:46) Vigili per un giorno: bambini protagonisti in città con il Progetto Birba
Gli studenti, affiancati dalla Polizia municipale, hanno "sanzionato" (con una multa virtuale) i comportamenti scorretti di chi ostacola la circolazione…
Oltre le apparenze con “Liberi tutti”: successo per il concorso sul rispetto delle disabilità
Grosseto
(14:57) Oltre le apparenze con “Liberi tutti”: successo per il concorso sul rispetto delle disabilità
Ecco le classi vincitrici dell'edizione 2025
Nasce “Il borgo che accoglie”: itinerari accessibili anche per persone con disabilità
Turismo accessibile
(13:28) Nasce “Il borgo che accoglie”: itinerari accessibili anche per persone con disabilità
A Scarlino il progetto per rendere il borgo un modello di accoglienza per tutti e tutte
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Danza: la piccola Mya ammessa alla prestigiosa Accademia nazionale di Roma
Talenti
(09:13) Danza: la piccola Mya ammessa alla prestigiosa Accademia nazionale di Roma
Giovane talento di Orbetello ammessa all’Accademia Nazionale di Danza di Roma
21 Giugno 2025
  • Danza
  • 1511
Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
Cultura
(08:34) Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
ALBINIA - Ha preso il via la seconda edizione di Terramara – Festival di cinema e folklore, che anche quest’anno…
20 Giugno 2025
  • Albinia
  • 9
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 131
Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
Acquedotto del fiora
(15:41) Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
ORBETELLO - Sono in programma alcuni interventi di manutenzione di Acquedotto del Fiora. Ecco dove e quando: Mercoledì 25 giugno…
19 Giugno 2025
  • AdF
  • Lavori
  • 129
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.