• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Simboli fascisti sulla lapide ai caduti, Anpi: «Non dobbiamo essere indifferenti»

0
Simboli fascisti sulla lapide ai caduti, Anpi: «Non dobbiamo essere indifferenti»
  • copiato!

FOLLONICA – “8 settembre di 77 anni fa. Un anniversario di una data che segna un prima e un dopo nella storia d’Italia: allo sfacelo dello Stato fascista rispondeva l’avvio della Resistenza. Che sarà durissima, lunga, e gloriosa. E dalla quale nascerà la Costituzione. Questa è la verità sulla data dell’8 settembre: lo dice la storia, quella storia che con la Resistenza che da lì prese avvio trasformò l’Italia, quell’Italia che il fascismo aveva reso un paese disperato e violento, da paese sconfitto, da sottomettere, in un paese che riconquistò libertà e dignità”.

A scriverlo, in una nota, il presidente della Sezione Anpi Follonica Claudio Bellucci dopo l’atto vandalico che ha colpito il monumento ai caduti di Follonica.

leggi anche
Zingaretti Giani Benini
Politica
Benini: «Atto vandalico fascista sul monumento: si infanga la storia dell’Italia repubblicana»
leggi anche
vandali monumento ai caduti Rsi
Politica
Simboli fascisti sulla lapide ai caduti, Pci: «Nuova offesa alla democrazia»

“A combattere questa battaglia – prosegue – furono i partigiani contro il nemico nazi-fascista che, con la complicità ed il servilismo dei repubblichini della repubblica di Salò, perpetrò una guerra di stragi e di annientamento di civili, donne, vecchi e bambini innocenti.
Tutto terminò ben venti mesi dopo, il 25 aprile 1945, con la Liberazione, e fu il sacrificio di decine di migliaia di partigiani e partigiane, di centinaia di migliaia di militari deportati in Germania o uccisi dai tedeschi, come a Cefalonia e Corfù, a riscattare l’immagine del Paese e a consentire la ricostruzione, la Repubblica, la conquista della Costituzione.

Imbrattare e oltraggiare il monumento ai caduti del Parco della Rimembranza (con un cartello che abbiamo tolto) della nostra Città antifascista significa oltraggiare la nostra storia della Resistenza, della Costituzione, della nostra Repubblica, continuando a foraggiare un clima di violenza che, spesso, riempie le cronache del Paese, con il sospetto che siano, sempre più spesso, tollerati da certe autorità e da slogan di correnti di pensiero politico.

Non dobbiamo fare l’abitudine a questi eventi, non dobbiamo essere indifferenti, la sezione Anpi Virio Ranieri di Follonica verificherà se ci sono gli estremi per una denuncia, ma la difesa dei valori antifascisti, la difesa dei nostri valori repubblicani, deve essere un impegno di tutti i cittadini democratici, indipendentemente dal loro credo partitico, deve essere uno stile di vita che esalta i valori di solidarietà e del vivere civile che sono spesso, anche essi oltraggiati.

Con l’8 settembre 1943 lo Stato fascista si dissolveva, non morì una Patria, rinacque La Patria – conclude -. Chi oltraggia chi costruì questa rinascita non può essere mai tollerato e l’Anpi continuerà a vigilare, a difendere e alimentare ogni giorno il sentimento e i valori antifascisti”.

 

Camilla Ferrandi
8 Settembre 2020 alle 18:18
  • Attualità
  • Follonica
  • Anpi
  • Follonica

Continua a leggere

Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Attualità
(10:02) Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Per l'81esimo anniversario l'inaugurazione di una lapide in memoria degli scarlinesi caduti
L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
Attualità
(08:41) L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
FOLLONICA - L’Associazione nazionale partigiani d'Italia, sezione “Virio Ranieri" di Follonica, organizza i festeggiamenti dell'81° anniversario della Liberazione della città…
Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Memoria
(13:32) Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Il vicesindaco Bulgarini: «Un momento per ricordare anche Lilio Niccolai, ex sindaco di Manciano a 100 anni dalla sua nascita»
Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Memoria
(08:23) Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Un percorso per ricordare e omaggiare con un fiore i partigiani e tutto coloro che si opposero alla dittatura
81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Commemorazione
(13:12) 81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Le iniziative dell'Anpi: gazebo in piazza Dante ed escursione alla fiumara di san Leopoldo in ricordo della strage nazista
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Subbuteo on the beach, torna il torneo sul mare: «Un goal per la ricerca sulla Sla»
Follonica
(10:19) Subbuteo on the beach, torna il torneo sul mare: «Un goal per la ricerca sulla Sla»
FOLLONICA - Torna per la quarta edizione Subbuteo on the Beach, il torneo estivo che unisce sport, passione e solidarietà…
11 Luglio 2025
  • Maremma Subbuteo
  • Solidarietà
  • Subbuteo
  • 14
“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
Attualità
(08:54) “Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
GROSSETO - Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d'azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza…
11 Luglio 2025
  • Asl
  • Coeso
  • Gioco d'azzardo
  • 43
Camion a fuoco: paura a Carbonifera. LE FOTO
Cronaca
(07:40) Camion a fuoco: paura a Carbonifera. LE FOTO fotogallery
PIOMBINO - Paura a Carbonifera, tra Follonica e Piombino, dove questa mattina alle 9 è scoppiato un incendio. A prendere…
11 Luglio 2025
  • Incendio
  • 497
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
11 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 87
  • Tuttosagre in Maremma: strozzaprete, gnocco, ribollita, cinghiale e totano
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.