• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Tutela dei risparmiatori bancari: riaprono i termini per rimborsi obbligazioni annullate

0
Tutela dei risparmiatori bancari: riaprono i termini per rimborsi obbligazioni annullate
  • copiato!

GROSSETO – Il consiglio del Fondo interbancario di tutela dei depositi ha deciso di riaprire i termini per l’accettazione delle istanze di integrazione degli indennizzi forfettari a favore dei sottoscrittori di obbligazioni subordinate emesse dalle quattro banche poste in risoluzione.

Nel dettaglio, si potrà presentare fino al 30 novembre 2020 la domanda di integrazione del 15% da parte degli obbligazionisti delle 4 banche risolte che hanno già ricevuto l’indennizzo dell’80% ai sensi dell’art. 1, comma 506 della Legge n. 145/2018.

«La riapertura dei termini è senz’altro una buona notizia, che consentirà finalmente di dare risposta ai risparmiatori che non fossero riusciti a presentare le domande di integrazione entro i tempi previsti dalla precedente scadenza» afferma Giorgio Romualdi presidente Federconsumatori Grosseto.

«Le sedi della Federconsumatori di Grosseto e Follonica che hanno già assistito oltre 220 risparmiatori  della nostra provincia, con ristori agli obbligazionisti  per circa la 80% del valore investito,  e sono a disposizione dei cittadini che ancora non hanno  effettuato le richieste integrative per  aiutarli a richiedere  l’ulteriore 15%. Nella nostra provincia ci  ancora molti risparmiatori che a causa del Covid non hanno potuto accedere a tale richiesta, che riguarda azionisti ed obbligazionisti esclusi dal primo decreto. Per info: 389-0905246  e 335-7246566».

Barbara Farnetani
31 Agosto 2020 alle 16:45
  • Attualità
  • Grosseto
  • Banche
  • Federconsumatori
  • Grosseto

Continua a leggere

Chiude la filiale in paese, la rabbia della sindaca: «Le banche prendono e non lasciano niente ai territori»
Scansano
(13:51) Chiude la filiale in paese, la rabbia della sindaca: «Le banche prendono e non lasciano niente ai territori»
Ginesi: «Si giustificano parlando di razionalizzazioni e riduzione dei costi. Non lo accettiamo»
Accesso al credito, il Comune invita le banche a incontrare gli imprenditori
Attualità
(08:07) Accesso al credito, il Comune invita le banche a incontrare gli imprenditori
SCARLINO - L’Amministrazione comunale di Scarlino per sostenere le aziende del territorio nell’accesso al credito, ha pubblicato un avviso rivolto…
Rapine, furti e truffe ai clienti: impegno di banche e Prefettura contro la criminalità
Attualità
(13:43) Rapine, furti e truffe ai clienti: impegno di banche e Prefettura contro la criminalità
GROSSETO - Sottoscritto il protocollo di intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela in…
Federconsumatori incontra i risparmiatori che hanno perso tutto nel fallimento delle banche
Attualità
(16:31) Federconsumatori incontra i risparmiatori che hanno perso tutto nel fallimento delle banche
GROSSETO - «La provincia di Grosseto annovera centinaia di risparmiatori, tra obbligazionisti ed azionisti (per lo più pensionati, operai, impiegati…
Perdono 170mila nella loro banca: fanno causa per riavere i soldi
Attualità
(12:42) Perdono 170mila nella loro banca: fanno causa per riavere i soldi
GROSSETO - «Processo Bpvi, 11 grossetani ammessi come parti civili. Risparmio tradito, domande per complessivi 170 mila euro di danno»…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Ambulanti Confesercenti, conferma per Zippilli. «Molta la strada fatta, molta ancora da fare»
Attualità
(10:20) Ambulanti Confesercenti, conferma per Zippilli. «Molta la strada fatta, molta ancora da fare»
GROSSETO - Simone Zippilli, noto ambulante di borse e pelletteria, è confermato Presidente di ANVA, il sindacato di Confesercenti che…
15 Luglio 2025
  • Confesercenti
  • 12
Lotta contro il degrado, via le auto abbandonate: «Oggi è solo l’inizio»
Grosseto
(09:38) Lotta contro il degrado, via le auto abbandonate: «Oggi è solo l’inizio» fotogallery
GROSSETO - Qui c'erano rifiuti di ogni tipo, sacchi, grandi quantità di scarti edili e veicoli abbandonati. Nel piazzale di…
15 Luglio 2025
  • Degrado
  • Polizia Municipale
  • 258
Menta e Rosmarino: come prevenire, lenire e combattere le afte
Attualità
(06:00) Menta e Rosmarino: come prevenire, lenire e combattere le afte
Chi di voi ha mai avuto una piccola ulcerazione in bocca? Quella maledetta lacerazione dolorosa che si localizza all’interno della…
15 Luglio 2025
  • Menta e Rosmarino
  • 31
L’oroscopo di oggi, martedì 15 luglio 2025: il segno del giorno è Toro
Attualità
(04:06) L’oroscopo di oggi, martedì 15 luglio 2025: il segno del giorno è Toro
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi martedì 15 luglio 2025 Ariete sarà dinamico e propositivo. Meglio evitare decisioni dettate dall’impulsività.…
15 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 29
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.