• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Grosseto al centro: «La pavimentazione del centro storico è una barriera architettonica per i disabili» fotogallery

0
Grosseto al centro: «La pavimentazione del centro storico è una barriera architettonica per i disabili»
  • copiato!

GROSSETO – “Buona parte della pavimentazione del centro storico di Grosseto è pericolosa per i pedoni e costituisce una barriera architettonica che limita il diritto alla mobilità per persone portatrici di handicap”.

A scriverlo, in una nota, l’associazione Grosseto al centro.

“A parte per corso Carducci e piazza Dante, in cui troviamo i sanpietrini – proseguono da Grosseto al centro -, diverse strade presentano danni alle pietre della pavimentazione, altre presentano irregolarità e dislivelli tra le pietre e le fughe che rendono difficoltoso, e in alcuni casi impossibile, lo spostamento per persone in sedia a rotelle. Vi sono infine sempre più pietre sconnesse e instabili, motivo di inciampo per chiunque.

I volontari di Grosseto al centro hanno accompagnato alcune persone portatrici di handicap in un tour delle vie del centro incontrando seri problemi in via Ricasoli, via Garibaldi, piazza Martiri d’Istia, via Ginori, via Vinzaglio e via Cairoli, solo per citare alcuni luoghi.

In troppi punti spostarsi, per alcune di queste persone, diventava un’esperienza dolorosa oltre che pericolosa, impedendo la fruizione dei luoghi d’arte e della cultura come i musei, la biblioteca, l’università, oltre che dei negozi.

Segnaliamo inoltre un preoccupante episodio di subsidenza: una porzione di piazza Martiri d’Istia, di fronte al palazzo che ospita alcuni uffici della Provincia, sta sprofondando, forse a causa dell’azione di acque sotterranee. Il fenomeno desta preoccupazione anche perché il palazzo è stato oggetto di lavori di consolidamento nel 2014.

In questi giorni sono in corso i lavori per la riqualificazione di via Montebello, per un costo di circa 55mila euro. L’auspicio è che nella progettazione e nella realizzazione si siano considerati i diritti e le necessità delle persone portatrici di handicap e che, in tal senso, il risultato sia analogo a quello del rifacimento di via Paglialunga, avvenuto nel 2018, sempre per una cifra di circa 55mila euro.

Oltre a invitare a valutare la riduzione dei limiti di velocità in tutte le vie della ztl del centro storico – l’attuale limite di 30 Km/h non è sufficiente, non soltanto per ragioni di sicurezza stradale ma anche perché il peso e la velocità dei veicoli sta visibilmente contribuendo al progressivo deterioramento della pavimentazione – Grosseto al centro ritiene che sia necessario definire un masterplan strategico per la pianificazione e la programmazione del rifacimento del pavé dell’intero centro storico di Grosseto, individuando le possibili fonti di finanziamento, coinvolgendo gli ordini professionali e le banche del territorio.

Oltre a questo Grosseto al centro chiede all’Amministrazione comunale di prendere nuovamente in esame e realizzare, con eventuali opportune implementazioni, il progetto “Per un centro storico accessibile a tutti”. Tra i progetti vincitori dell’iniziativa “Grosseto partecipa”, votato da oltre 200 grossetani, attraverso una spesa stimata in circa 60mila euro, consentirebbe di rendere facilmente raggiungibili i principali punti d’interesse del centro storico attraverso “tappeti” derivati da materiale riciclato: un progetto veloce, economico, reversibile (non altera la pavimentazione), in grado di risolvere in tempi brevi le necessità di molti cittadini (e anche turisti) con difficoltà di deambulazione o problemi di vista, consentendo un transito più agevole anche a passeggini e anziani.

Facciamo questo appello mossi esclusivamente dal principio di uguaglianza espresso dal articolo 3 della Costituzione – concludono -: ‘È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che limitano di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini’. Dagli ultimi posti, in questo caso, si vedono i nervi scoperti della città”.

guarda tutte le foto
7
Grosseto al centro: «La pavimentazione del centro storico è una barriera architettonica per i disabili»
Camilla Ferrandi
29 Agosto 2020 alle 12:47
  • Attualità
  • Grosseto
  • Barriere Architettoniche
  • Disabili
  • Grosseto al centro
  • Grosseto

Continua a leggere

Lavori in paese: 35mila euro per marciapiedi più accessibili e per ripristinare muro e parcheggio
Batignano
(13:56) Lavori in paese: 35mila euro per marciapiedi più accessibili e per ripristinare muro e parcheggio
BATIGNANO - La Giunta comunale di Grosseto ha approvato il progetto esecutivo per l'abbattimento delle barriere architettoniche nel tratto di marciapiede…
Via le barriere architettoniche di ponte Giorgini: dalla Regione 50mila euro per i lavori
Castiglione della pescaia
(14:25) Via le barriere architettoniche di ponte Giorgini: dalla Regione 50mila euro per i lavori
Nappi: «Il nostro è l'unico Comune della provincia di Grosseto ad aver ottenuto il finanziamento»
Parco di via Abruzzo, lavori quasi finiti: «Percorsi più sicuri e giochi migliorati»
Grosseto
(09:10) Parco di via Abruzzo, lavori quasi finiti: «Percorsi più sicuri e giochi migliorati»
GROSSETO - Si avviano alla conclusione i lavori di riqualificazione del parco tra via Adamello e via Abruzzo, un intervento mirato…
109mila euro per via dei Mille, iniziano i lavori: «Rinnovo manto stradale e marciapiedi più accessibili»
Grosseto
(10:31) 109mila euro per via dei Mille, iniziano i lavori: «Rinnovo manto stradale e marciapiedi più accessibili»
GROSSETO - Sono iniziati i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche e di manutenzione straordinaria in via dei Mille, un intervento…
Al via i lavori al parco: «Obiettivo spazi più sicuri e accessibili per tutti»
Grosseto
(09:55) Al via i lavori al parco: «Obiettivo spazi più sicuri e accessibili per tutti»
GROSSETO - L'Amministrazione comunale di Grosseto ha dato il via ai lavori di riqualificazione del parco tra le vie Platino…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
Cronaca
(15:23) Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
GREOSSETO - «Questa mattina alle 9,14 a Grosseto, all’incrocio fra via Fellini e via De Curtis, si è verificato un…
21 Giugno 2025
  • Asl
  • Incidente Stradale
  • 740
Corsa del Ricordo di Grosseto, Lubrano e  Novelli mattatori della prima edizione – FOTO
Podismo
(13:53) Corsa del Ricordo di Grosseto, Lubrano e Novelli mattatori della prima edizione – FOTO
GROSSETO - L'atmosfera suggestiva ed avvolgente del centro storico di Grosseto, in una sera strappata alla movida cittadina per far…
21 Giugno 2025
  • Avis
  • Centro Storico
  • Comune di Grosseto
  • Corsa del Ricordo
  • Podismo
  • Team Marathon Bike
  • 28
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1516
Gli infermieri non dimenticano Francesca: la donazione di Opi al Polo universitario
Grosseto
(09:28) Gli infermieri non dimenticano Francesca: la donazione di Opi al Polo universitario
Prima dell’inizio del seminario del filosofo Veneziani, l'Ordine degli infermieri di Grosseto ha donato il ricavato della raccolta fondi in…
21 Giugno 2025
  • Donazione
  • Opi
  • 144
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.