• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Coronavirus: sei nuovi casi in Provincia di Grosseto. Sono tutti asintomatici

0
Coronavirus: sei nuovi casi in Provincia di Grosseto. Sono tutti asintomatici
  • copiato!

GROSSETO – Sono sei i nuovi positivi al Coronavirus in provincia di Grosseto. E’ da tre giorni che la curva dei contagi è tornata a crescere in Maremma. Rispetto a ieri e a due giorni fa, però, i casi sono dimezzati. Si ricorda che il 20 agosto in Provincia di Grosseto si registravano 13 nuovi casi, mentre ieri se ne contavano 14.

Diminuiscono anche nella Asl Toscana sud est, dove oggi ci sono 15 nuovi positivi a fronte dei 21 di ieri.

Nel dettaglio, ecco la situazione dalle ore 14 del giorno 21 alle ore 14 del 222 agosto relativa alla diffusione del Covid nella Asl Toscana sud est:

PROVINCIA DI GROSSETO

Comune di Sorveglianza Grosseto

ragazza di 21 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica;

ragazzo di 29 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.

Comune di Sorveglianza Massa Marittima

ragazza di 11 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.

Comune di Sorveglianza Magliano in Toscana

bambina di 8 anni, già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.

Comune di Sorveglianza Capalbio

ragazzo di 22 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.

Comune di Sorveglianza Monte Argentario

donna di 20 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.

PROVINCIA DI AREZZO

Comune di Sorveglianza Bucine

uomo di 24 anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrato dalla Sardegna e Rimini, paucisintomatico.

Comune di Sorveglianza Caprese Michelangelo

uomo di 40 anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrato dall’Albania, asintomatico.

Comune di Sorveglianza Montevarchi

ragazza di 28 anni già in isolamento domiciliare, rientrata dalla Sardegna, paucisintomatica.

comune di Sorveglianza San Giovanni Valdarno

donna di 48 anni già in isolamento domiciliare in quanto positiva al test sierologico, asintomatica.

PROVINCIA DI SIENA

Comune di Sorveglianza Castiglione d’Orcia

ragazzo di 19 già in isolamento in quanto contatto di caso, asintomatico.

Comune di Sorveglianza Siena

ragazzo di 25 anni già in isolamento domiciliare, rientrato dalla Sardegna, paucisintomatico;

ragazzo di 26 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, rientrato dalla Sardegna, paucisintomatico;

uomo di 35 anni già in isolamento domiciliare, rientrato dalla Sardegna, paucintomatico.

Comune di Sorveglianza Castelnuovo Berardenga

ragazzo di 18 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, rientrato dalla Germania. Si tratta del caso di oggi che nel file regionale risultava a Sovicille.

Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi in questi giorni in provincia di Arezzo, Grosseto e Siena ha incrementato l’attività di tracciamento dei contatti stretti. Tale attività ha evidenziato per il momento, 25 nuovi contatti per i casi di Arezzo, zero nuovi contatti per i casi di Grosseto, 15 contatti per i casi di Siena, che sono stati immediatamente posti in già in isolamento.

Al momento nella Asl Toscana sud est sono seguite 187 persone risultate positive al tampone. 1.529 persone sono attualmente già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.

I ricoverati sono due presso le Malattie infettive dell’Ospedale Misericordia di Grosseto.

L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti è stato possibile attraverso l’effettuazione di circa 1.388 tamponi.

Camilla Ferrandi
22 Agosto 2020 alle 17:09
  • Argentario
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Massa
  • Asl
  • Coronavirus
  • Capalbio
  • Grosseto
  • Magliano in Toscana
  • Massa Marittima
  • Monte Argentario

Continua a leggere

“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
Attualità
(08:54) “Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
GROSSETO - Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d'azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza…
Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
Santa fiora
(13:34) Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario fotogallery
  • Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
Donazione
(13:34) Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
La donna è stata assistita nel reparto nei suoi ultimi giorni di vita
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
Attualità
(10:32) Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
L'Asl: «Attenzione ai possibili numeri truffa»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
11 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 90
  • Tuttosagre in Maremma: strozzaprete, gnocco, ribollita, cinghiale e totano
Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
Ambiente
(10:39) Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
I risultati dei rilievi dall'Ombrone ad Alberese ai bacini delle idrovore a Capalbio 
10 Luglio 2025
  • Consorzio Bonifica
  • Consorzio di bonifica
  • 53
Un nuovo Piano strutturale per Capalbio: «Dallo sviluppo delle attività all’edilizia sostenibile»
Capalbio
(08:53) Un nuovo Piano strutturale per Capalbio: «Dallo sviluppo delle attività all’edilizia sostenibile»
Il Consiglio comunale ha approvato il Piano strutturale durante l'assemblea che si è tenuta in via eccezionale al Nuovo cinema…
9 Luglio 2025
  • Piano Strutturale
  • 10
Aggredisce la compagna in piazza e le rompe il setto nasale con una testata
Cronaca
(13:34) Aggredisce la compagna in piazza e le rompe il setto nasale con una testata
CAPALBIO – Una lite finita con una donna in ospedale e un uomo agli arresti. Ieri sera a Capalbio i…
7 Luglio 2025
  • Aggressione
  • Carabinieri
  • 5567
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.