• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Legge agriturismi, Ulmi: «Io non saprei leggere l’atto? Forse Marras non ha chiaro ciò che vota»

0
Legge agriturismi, Ulmi: «Io non saprei leggere l’atto? Forse Marras non ha chiaro ciò che vota»
  • copiato!

GROSSETO – “Non saprei leggere la legge? Pare più evidente che Leonardo Marras non la sappia scrivere o, peggio, che non abbia ben chiaro ciò che ha votato”.

Il candidato della Lega alle elezioni regionali Andrea Ulmi replica all’attacco del candidato Pd sulla modifica alla legge 30/2003 in materia di agriturismi.

leggi anche
Leonardo Marras
Politica
Agriturismi, Marras: «La legge dice un’altra cosa, Ulmi legga bene prima di parlare a vanvera»
leggi anche
Susanna Ceccardi Ulmi Lega
Politica
Modifica legge agriturismi, Ulmi: «Un danno per il settore, Pd responsabile»

“Marras evidentemente – sostiene Ulmi – cita tante norme e cavilli, ma probabilmente non ha chiaro ciò che ha votato o preferisce trincerarsi dietro il vincolo paesaggistico, incurante del fatto che molte aziende grazie all’agriturismo avrebbero la possibilità di far fronte ad una crisi che è anche di prezzo dei prodotti.

Il candidato Pd lascia intendere che poter spostare le volumetrie tra comuni diversi possa tradursi in una specie di speculazione edilizia. Eppure dovrebbe conoscere il nostro territorio e sapere bene che ci sono aziende, anche vaste, la cui proprietà attraversa i confini comunali, così come ci sono aziende che, magari, hanno più proprietà nello stesso comune e che per legge, per il trasferimento, avrebbero comunque dovuto presentare il piano aziendale.

Bene per come Marras, il Pd e la maggioranza di centrosinistra hanno scritto la norma, questo trasferimento per fini agrituristici oggi non si potrà più fare, il tutto celato dietro necessità di tutela per fini paesaggistici, quando bastava demandare le eventuali limitazioni agli strumenti urbanistici dei vari Comuni che già, in maniera indipendente, anziché mettere veti come ha fatto la Regione, hanno posto, appunto, dei limiti.

Dove sarebbe il pericolo per il nostro paesaggio? Dove è lo scempio nel demolire un prefabbricato diruto in aperta campagna e realizzare al suo posto, in localizzazione più confacente all’attività ricettiva, un fabbricato caratteristico della maglia poderale Toscana?

Nell’attuazione di questa nuova legge di cui Marras è proponente, vi è una ulteriore clamorosa svista. Nella parte terminale della norma vengono fatti salvi solo i titoli abilitativi già presentati (PdC e SCIA). Ed i Piani Aziendali in istruttoria? Ed i Piani Aziendali già approvati con tanto di atto d’obbligo in corso di validità? Cosa accade ora a questi Piani già approvati per il trasferimento di volumi a fini agrituristici? Cosa succede se non hanno ancora presentato il relativo Permesso di Costruire?

Per legge gli imprenditori hanno 10 anni di tempo per attuare i programmi contenuti nei Piani – conclude Ulmi -. Per loro, quale sorte ha stabilito il Marras?”.

Camilla Ferrandi
14 Agosto 2020 alle 16:31
  • Grosseto
  • Politica
  • Agriturismo
  • Elezioni Regionali
  • Toscana 2020
  • Grosseto
  • Andrea Ulmi

Continua a leggere

Agriturismi e nuove normative: Cia incontra gli associati. Ecco gli appuntamenti
Attualità
(14:24) Agriturismi e nuove normative: Cia incontra gli associati. Ecco gli appuntamenti
GROSSETO - Cia Grosseto prosegue la sua attività di sostegno e informazione verso gli associati e gli interessati, organizzando incontri…
Agriturismi, Ulmi: «La nostra proposta di legge era la migliore»
Politica
(13:12) Agriturismi, Ulmi: «La nostra proposta di legge era la migliore»
FIRENZE - “La decisione della Consulta, che dichiara illegittima la norma Toscana sullo spostamento delle volumetrie degli agriturismi, non ci…
Ponti di Primavera, gli agriturismi tornano protagonisti: oltre 3 milioni di euro di fatturato
Economia
(06:28) Ponti di Primavera, gli agriturismi tornano protagonisti: oltre 3 milioni di euro di fatturato
GROSSETO -  “Agriturismi maremmani abbastanza pieni per questo ponte pasquale, con capienza stimata intorno all’80% e con presenze soprattutto italiane.”…
Turismo agricolo: dalla Camera di commercio bando da 60 mila euro
Attualità
(15:57) Turismo agricolo: dalla Camera di commercio bando da 60 mila euro
GROSSETO - Il nuovo bando presentato dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno riserva 60 mila euro in…
Agriturismi pronti per la stagione, Cia: «Ripresa grazie alla capacità degli imprenditori»
Attualità
(10:35) Agriturismi pronti per la stagione, Cia: «Ripresa grazie alla capacità degli imprenditori»
GROSSETO - “Per gli agriturismi il 2020 e il 2021 sono stati anni difficili, rendendo impossibile una programmazione del lavoro…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
Toscana
(15:38) Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
14 Giugno 2025
  • concorso
  • 235
  • Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
Sport
(13:57) Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
GROSSETO - Inaugurata la mostra antologica e d'arte voluta dall'Associazione Grossetana Arti Figurative (Agaf) con la partecipazione del Milan Club,…
14 Giugno 2025
  • Agaf
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Inaugurazione
  • Mostra
  • 14
BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
Attualità
(04:00) BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
GROSSETO -Prime classifiche di BEST in Maremma 2025, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue eccellenze. Dopo il…
14 Giugno 2025
  • BEST in Maremma
  • Camera di Commercio
  • Cna
  • Confartigianato
  • Confcommercio
  • Confesercenti
  • 60
Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
Cronaca
(14:51) Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
La delegazione dei vescovi toscani e i rispettivi collaboratori sono stati trasferiti in Giordania
13 Giugno 2025
  • cronaca
  • Diocesi
  • 1131
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.