• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Modifica legge agriturismi, Ulmi: «Un danno per il settore, Pd responsabile»

0
Modifica legge agriturismi, Ulmi: «Un danno per il settore, Pd responsabile»
  • copiato!

GROSSETO – “Un danno ad un intero settore che dimostra la mancanza di una visione strategica da parte del centrosinistra”.

Così Andrea Ulmi, candidato Lega al Consiglio regionale, commenta le modifiche alla legge regionale 30 del 2003 che disciplina l’attività agrituristica e appena pubblicata sul Burt, il bollettino ufficiale della Regione Toscana, creando una “problematica” sollevata, al tavolo di lavoro del Carroccio, dal consigliere Lega di Gavorrano, e tecnico del settore, Andrea Maule.

“Già nel preambolo- afferma Maule – la modifica riporta: ‘al fine di salvaguardare il territorio rurale e, di conseguenza, il paesaggio toscano è opportuno eliminare la possibilità di utilizzare ai fini agrituristici volumi derivanti da interventi di ristrutturazione urbanistica e da trasferimenti di volumetrie’. Evidentemente ai consiglieri di centrosinistra è sfuggito, o, peggio, hanno votato senza rendersene conto, il danno che stavano creando al settore agrituristico che è portante dell’economia toscana, ma anche e soprattutto maremmana. Settore pesantemente colpito dal Covid e dalle misure per la ripartenza”.

“Di fatto – sostiene il candidato della Lega Andrea Ulmi – vieta la possibilità di trasferire, dunque spostare fisicamente, la volumetria per realizzarvi un agriturismo. Il più classico degli esempi? Ho un ovile dismesso a 500 metri da casa, non lo potrò più demolire per trasferire la volumetria accanto all’immobile principale per realizzarci degli alloggi agrituristici che, altrimenti, andrebbero realizzati laddove si trova la struttura da abbattere, indipendentemente dalle sue condizioni, dunque in un luogo che potrebbe essere non funzionale all’azienda agrituristica. Fino al 10 agosto, giorno di pubblicazione delle modifiche sul Burt, lo avrei potuto fare, adesso non più, motivato da una tutela paesaggistica”.

“Mi chiedo – domanda Ulmi – se per una migliore tutela del paesaggio sia più opportuno lasciare, magari, quel vecchio ovile o quella stalla cadente e con il tetto in eternit, oppure spostare la volumetria per realizzare una struttura agrituristica vicino alla casa colonica riprendendone l’architettura originaria?”.

“Una notizia che ha destato la perplessità di alcuni professionisti, come geometri e agronomi, oltre che del settore agrituristico. E’ evidente – conclude Ulmi- che la visione del territorio da parte del centrosinistra e del Pd non è funzionale ad uno sviluppo economico delle nostre campagne, con il capogruppo democratico Leonardo Marras impegnato in questa fase elettorale a far sparire i simboli del partito dalla sua immagine, ma che non può sottrarsi dall’aver proposto la modifica alla norma già nell’aprile 2019. La cosa non sorprende, così come non sorprende che il candidato Eugenio Giani, tra un brindisi ed un taglio di un nastro indossando la fascia della Regione, si trova come un ‘pungiball’ messo nel mezzo da una coalizione allargata che, per mantenere un potere cinquantennale, vorrebbe far coesistere un ambientalismo che sa di immobilismo ed uno sviluppo difficilmente conciliabile con la sostenibilità. Questo ne è la dimostrazione ed a rimetterci sarà il settore agrituristico. Si tratta di un motivo in più per scegliere, finalmente attraverso il voto, il cambiamento”.

Camilla Ferrandi
12 Agosto 2020 alle 16:02
  • Grosseto
  • Politica
  • Agriturismo
  • Elezioni Regionali
  • Toscana 2020
  • Grosseto
  • Andrea Maule
  • Andrea Ulmi

Continua a leggere

Agriturismi e nuove normative: Cia incontra gli associati. Ecco gli appuntamenti
Attualità
(14:24) Agriturismi e nuove normative: Cia incontra gli associati. Ecco gli appuntamenti
GROSSETO - Cia Grosseto prosegue la sua attività di sostegno e informazione verso gli associati e gli interessati, organizzando incontri…
Agriturismi, Ulmi: «La nostra proposta di legge era la migliore»
Politica
(13:12) Agriturismi, Ulmi: «La nostra proposta di legge era la migliore»
FIRENZE - “La decisione della Consulta, che dichiara illegittima la norma Toscana sullo spostamento delle volumetrie degli agriturismi, non ci…
Ponti di Primavera, gli agriturismi tornano protagonisti: oltre 3 milioni di euro di fatturato
Economia
(06:28) Ponti di Primavera, gli agriturismi tornano protagonisti: oltre 3 milioni di euro di fatturato
GROSSETO -  “Agriturismi maremmani abbastanza pieni per questo ponte pasquale, con capienza stimata intorno all’80% e con presenze soprattutto italiane.”…
Turismo agricolo: dalla Camera di commercio bando da 60 mila euro
Attualità
(15:57) Turismo agricolo: dalla Camera di commercio bando da 60 mila euro
GROSSETO - Il nuovo bando presentato dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno riserva 60 mila euro in…
Agriturismi pronti per la stagione, Cia: «Ripresa grazie alla capacità degli imprenditori»
Attualità
(10:35) Agriturismi pronti per la stagione, Cia: «Ripresa grazie alla capacità degli imprenditori»
GROSSETO - “Per gli agriturismi il 2020 e il 2021 sono stati anni difficili, rendendo impossibile una programmazione del lavoro…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
Sport
(16:15) Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
GROSSETO - Il Comune di Grosseto conferma il progetto Muoversi per sentirsi liberi per l'anno 2025/2026, dedicato all'integrazione sociale dei…
17 Giugno 2025
  • 22
Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
Chiesa
(15:13) Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
GROSSETO - Appena rientrati dalla Terra Santa per il vescovo Bernardino e gli altri vescovi della Toscana subito un altro…
17 Giugno 2025
  • Diocesi
  • 46
AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
Opportunità
(15:00) AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
17 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 60
Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Festa
(14:38) Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Ecco tutti gli eventi previsti a Marina di Grosseto e a Principina a mare
17 Giugno 2025
  • Estate
  • Eventi
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • 55
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.