• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Caso Tartana, Pensiamo Scarlino: «Solidarietà ai proprietari, il Comune deve fare qualcosa»

0
Caso Tartana, Pensiamo Scarlino: «Solidarietà ai proprietari, il Comune deve fare qualcosa»
  • copiato!

SCARLINO – “Ancora una volta ci vediamo costretti ad intervenire per stimolare l’Amministrazione comunale ad impegnarsi di più e meglio nei confronti dei nostri operatori economici”.

A scriverlo, in una nota, Pensiamo Scarlino.

“Dopo il caso del ristorante nel centro storico – proseguono da Pensiamo Scarlino -, del quale abbiamo recentemente evidenziato i disagi, oggi prendiamo posizione per rafforzare l’appello di Fratelli d’Italia, gruppo presente nel Consiglio comunale di Scarlino ma che sin dal primo consiglio ha preso le distanze dal sindaco Francesca Travison e dalla maggioranza.

Proprio per la nostra natura di lista civica pura, possiamo prendere liberamente posizione senza guardare ai colori della politica ma solamente nel merito dei singoli avvenimenti e provvedimenti, e così come altre volte ci siamo trovati d’accordo con il gruppo consiliare dell’ex sindaco Marcello Stella o con il Partito democratico, questa volta siamo ad appoggiare la solidarietà espressa da Fratelli d’Italia alla discoteca Tartana.

Quel locale e la famiglia che lo rappresenta sono stati per decenni un fiore all’occhiello del nostro comune, le foto in bianco e nero di Marcello Passini insieme a Massimo Ranieri e Lucio Dalla, o eventi più recenti con nomi famosi da Bobo Vieri e Gianluca Vacchi fino a Bob Sinclar ed Elettra Lamborghini, hanno tenuto alto il nome di questa discoteca e portato alla ribalta il Puntone di Scarlino come la Rimini della Maremma per le sue notti estive, insieme ad altri locali d’intrattenimento che sono arrivati successivamente nell’area arricchendo ulteriormente l’offerta turistica del nostro Comune.

Proprio per questo, in un anno di enorme sacrificio a causa del Covid-19 che ha fatto soffrire tutte le strutture turistiche e gli imprenditori, durante un mese di luglio che forse è iniziato nella giusta maniera con un afflusso di turisti simile a quello dei mesi di luglio degli anni passati, e con un agosto che si spera sarà all’altezza delle aspettative, ci aspettiamo che venga fatto ogni sforzo soprattutto da parte dell’amministrazione comunale per sostenere, incoraggiare e mantenere le attività produttive medio piccole che sono il fulcro del tessuto economico di Scarlino per una parte dell’anno.

La proprietà del locale ha fatto tutto il possibile per arginare molti giovani incoscienti (non vogliamo generalizzare), che nonostante le raccomandazioni dei media locali e nazionali e le informazioni fornite dalla proprietà, non hanno saputo rispettare il minimo rispetto delle regole (come mascherine e distanziamento) che sono alla base della sicurezza sanitaria e soprattutto di una futura ricaduta e ritorno del virus.

Lo staff e il personale di sicurezza del Tartana hanno raddoppiato gli sforzi ma nulla hanno potuto forse anche per la voglia di libertà e divertimento dei giovani per troppo tempo rimasti schiavi del lockdown e che hanno disatteso ogni minima norma di precauzione.

Per il futuro quindi devono essere giustamente presi rimedi, ma questi non possono essere solo di repressione e multe nei confronti del locale e della proprietà, ma anche di sostegno, riunendosi con i gestori e magari aumentando i controlli della polizia municipale, chiedendo anche la collaborazione dei comuni limitrofi.

Purtroppo – concludono da Pensiamo Scarlino – ci troviamo a ribadire la nostra critica poiché il Comune di Scarlino è scoperto sul fronte delle gestioni associate e della collaborazione con i comuni vicini che, per esempio, in questo caso sarebbe stata preziosa, insieme a quella con le forze dell’ordine che naturalmente non può mancare”.

 

Camilla Ferrandi
20 Luglio 2020 alle 12:46
  • Politica
  • Scarlino
  • PensiAmo Scarlino
  • Tartana
  • Scarlino

Continua a leggere

Il centrosinistra punta su Luca Niccolini: è lui il candidato sindaco alle amministrative del 2024
Politica
(16:13) Il centrosinistra punta su Luca Niccolini: è lui il candidato sindaco alle amministrative del 2024
SCARLINO - Dopo un primo giro di consultazioni la coalizione di centrosinistra “Scarlino nel Cuore”, composta da Partito Democratico, Partito Socialista,…
Nuovo ambulatorio, l’opposizione attacca: «Si incentiva la sanità privata a carico dei cittadini»
Politica
(13:41) Nuovo ambulatorio, l’opposizione attacca: «Si incentiva la sanità privata a carico dei cittadini»
SCARLINO - "Nell’ultimo Consiglio comunale la sindaca Travison ha annunciato lo stanziamento di ulteriori finanziamenti per il sociale nel bilancio…
Verso il voto: nasce l’alleanza per il futuro di Scarlino. Niccolini coordinatore
Politica
(09:15) Verso il voto: nasce l’alleanza per il futuro di Scarlino. Niccolini coordinatore
SCARLINO - «Ci avviciniamo a grandi passi alla fine dell'attuale consiliatura e verso la campagna elettorale per le elezioni amministrative…
Le opposizioni contro il sindaco: «Scarlino è diventato il comune dei balzelli»
Politica
(11:08) Le opposizioni contro il sindaco: «Scarlino è diventato il comune dei balzelli»
SCARLINO - «L’adagio scarlinese “nemmeno se t’ingegni” pare fatto apposta per le trovate della nostra amministrazione pasticciona che sembra non…
Opposizione: «Schiamazzi fino al mattino e cittadini infuriati. Senza agenti è anarchia totale»
Politica
(09:35) Opposizione: «Schiamazzi fino al mattino e cittadini infuriati. Senza agenti è anarchia totale»
SCARLINO - «Una notte da incubo quella che sabato hanno dovuto subire i cittadini del Puntone che non hanno potuto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incontro al Ministero per Venator. Proroga del contratto di solidarietà. Marras: «Convocato tavolo in Regione». Rossi: «Serve rilancio stabilimento»
Attualità
(08:18) Incontro al Ministero per Venator. Proroga del contratto di solidarietà. Marras: «Convocato tavolo in Regione». Rossi: «Serve rilancio stabilimento»
SCARLINO - Si comincia a uscire dall’incertezza nella vicenda di Venator, lo stabilimento chimico con sede nel polo del Casone…
13 Giugno 2025
  • Venator
  • 42
“Scarlino Incantato”: nasce il progetto social che racconta le meraviglie del territorio
Cultura
(08:19) “Scarlino Incantato”: nasce il progetto social che racconta le meraviglie del territorio
SCARLINO - È online Scarlino Incantato, un nuovo spazio social dedicato alla promozione delle bellezze storiche, naturalistiche e culturali del…
12 Giugno 2025
  • 156
Malore in mare: 47enne trasferito con Pegaso. È grave
Cronaca
(13:22) Malore in mare: 47enne trasferito con Pegaso. È grave
SCARLINO - Un uomo di 47 anni ha accusato un grave malore nel mare di Cala Violina. L'allarme è scattato…
11 Giugno 2025
  • Malore
  • Mare
  • Pegaso
  • Spiaggia
  • 4850
Taglio del nastro dopo i lavori al parco: «Primo passo di un progetto più ampio»
Scarlino
(13:13) Taglio del nastro dopo i lavori al parco: «Primo passo di un progetto più ampio»
10 Giugno 2025
  • Inaugurazione
  • Scarlino Scalo
  • 202
  • Giochi e memoria: il parco intitolato all’ostetrica scarlinese Oria Cassigoli
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.