• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Centri estivi anche per i più piccoli, l’impegno del Comune: «Obiettivo di primaria importanza»

0
Centri estivi anche per i più piccoli, l’impegno del Comune: «Obiettivo di primaria importanza»
  • copiato!

MONTIERI – Dopo l’impegno profuso per i centri estivi per ragazzi 6-14 anni residenti nel territorio comunale, l’amministrazione comunale di Montieri pensa anche ai più piccoli 3-6 anni con attività ludico ricreative ancora del tutto gratuite per i propri bambini.

“Implementare l’impegno per i nostri giovani, permane un obbiettivo di primaria importanza, soprattutto per riaccendere quella relazione sociale interrotta e imposta dall’emergenza Covid – riferisce l’assessore Massimo Biagini – e queste attività saranno senz’altro importanti per preparare i nostri ragazzi al prossimo anno scolastico. I centri estivi promossi in questa Estate, oltre ad impegnare i bambini in attività del tutto esclusive, ci consentiranno infatti di educare e preparare gli stessi ad un approccio comportamentale appropriato e in sicurezza per il prossimo ingresso a scuola”.

I bambini 3-6 anni avranno la possibilità, con questa nuova iniziativa, di effettuare sedute ludico ricreative nel periodo fine luglio metà agosto sia a Montieri che a Boccheggiano, affinchè le famiglie siano facilitate negli spostamenti. L’impegno  dell’amministrazione, per i più piccoli però non finisce qui, considerato che a breve, verrà affrontato e valutato nella prossima conferenza zonale, la possibilità di istituire in via sperimentale l’asilo nido sul plesso di Montieri.

“Sono estremamente soddisfatto e ringrazio gli uffici dedicati per aver collaborato attivamente, affinché i nostri progetti raggiungessero l’obbiettivo- dice ancora l’assessore – senza dimenticare quei genitori che si sono resi disponibili a sostenere le nostre iniziative, con i propri figli. Circa il rientro nelle aule, sono molto fiducioso, considerato che i nostri plessi sono all’avanguardia per spazi, efficientamento energetico e sicurezza sismica”.

Redazione
7 Luglio 2020 alle 11:01
  • Attualità
  • Grosseto
  • Campi Estivi
  • Montieri
  • Montieri

Continua a leggere

Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
Roccastrada
(10:46) Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
ROCCASTRADA - Tutti esauriti i posti per il primo turno dei servizi estivi per bambini e ragazzi organizzati dal Comune…
Centro estivo “Le Mimose”: il Comune pubblica le graduatorie definitive
Bambini
(08:58) Centro estivo “Le Mimose”: il Comune pubblica le graduatorie definitive
FOLLONICA - Pubblicate le graduatorie definitive del Centro Estivo "Le Mimose". A farlo sapere è l'Amministrazione comunale di Follonica. Le…
Al via le iscrizioni ai campi estivi Tortuga: «Estate tra surf, mare e divertimento»
Mare
(09:04) Al via le iscrizioni ai campi estivi Tortuga: «Estate tra surf, mare e divertimento»
ll Comune pagherà la metà dell'importo per le attività di ogni iscritto capalbiese
Campi estivi, ancora poco tempo per iscriversi: «Niente modifiche dopo la scadenza»
Manciano
(08:18) Campi estivi, ancora poco tempo per iscriversi: «Niente modifiche dopo la scadenza»
Bulgarini: «Non è ammesso iscriversi a tutti i turni con l'intenzione di richiederne successivamente la modifica»
“Ragazzi in opera”: al via alle iscrizioni per il campus di musica, teatro e danza
Estate
(09:43) “Ragazzi in opera”: al via alle iscrizioni per il campus di musica, teatro e danza
Il campus è in programma dal 25 agosto al 12 settembre
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Raccolta rifiuti: le modifiche ai servizi di Sei Toscana per la Festa della Repubblica
2 giugno
(08:19) Raccolta rifiuti: le modifiche ai servizi di Sei Toscana per la Festa della Repubblica
GROSSETO - Ecco tutte le variazioni ai servizi previste per i comuni della provincia di Grosseto in occasione della Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno (cliccando…
29 Maggio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei
  • Sei Toscana
  • 36
Al via le iscrizioni ai centri estivi: tutte le info per i paesi delle Colline Metallifere
Bambini
(09:46) Al via le iscrizioni ai centri estivi: tutte le info per i paesi delle Colline Metallifere
C'è tempo fino al 31 maggio per fare domanda
16 Maggio 2025
  • Bambini
  • Campi Estivi
  • Estate
  • 79
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma a Pasqua e Pasquetta
Tempo libero
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma a Pasqua e Pasquetta
18 Aprile 2025
  • #tuttoweekend
  • 92
  • Quattro giardini d’artista in Maremma per un’escursione tra arte e natura
“Symphonika on the rock”: al concertone di Boccheggiano le hit di Queen, Deep Purple, Beatles e tanti altri
Musica
(14:11) “Symphonika on the rock”: al concertone di Boccheggiano le hit di Queen, Deep Purple, Beatles e tanti altri
Quest'anno il concerto estivo sarà un grande tributo alle leggende degli anni '60, '70 e '80, tra rock 'n roll e…
17 Aprile 2025
  • Concerti
  • Concerto
  • Musica
  • 97
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.