• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Dai nonni della Rsa le videostorie per i bambini della materna

0
  • copiato!

FOLLONICA – Due racconti “La storia di Agave e Gisella” e “ La storia di Zampalunga e Codamozza”. Sono le videostorie della Rsa Falusi Marina di Levante di Follonica per i bambini della scuola Rodari.

Le due videostorie sono state scritte, disegnate, musicate e montate appositamente per i bambini dalla Rsa gestita dalla cooperativa Giocolare di Pontassieve.

«La scuola Rodari di via Palermo da alcuni anni collabora attivamente con nonne e nonni della residenza Falusi, ma quest’anno, dopo il primo incontro nel quale le bambine e i bambini, insieme ai nonni, hanno avviato il lavoro del telaio purtroppo interrotto a causa dell’emergenza sanitaria, non è stato possibile continuare a vedersi di persona» prosegue Raffaella Barbato.

«Questo lavoro – precisa Michela Radi animatrice della Rsa Falusi Marina di Levante di Follonica – è nato nella nostra Rsa durante i pomeriggi di animazione nel periodo dell’emergenza sanitaria. A causa delle norme restrittive in atto si è creato un gruppo di lavoro virtuale ma reale. Tanti volontari ci hanno offerto a distanza e donato le loro competenze, la loro professionalità, il loro talento. Ne è nato un progetto che pur nella sua semplicità, conserva la cura e l’amore con cui è stato realizzato.

Ci è parso naturale volerne fare a nostra volta dono ai bambini che speriamo possano tornare presto sui banchi di scuola»

“La storia di Agave e Gisella” e “ La storia di Zampalunga e Codamozza” sono state scritte da Michela Tognotti, che ne è anche la voce narrante e illustrate dagli ospiti della Rsa Falusi Marina di Levante, le musiche sono del maestro Rossano Gasperini e il montaggio di Domenico Massimo Fortunato.

Le maestre del plesso e la referente Silvia Stacchini «ringraziano le nonne, i nonni e tutti i volontari che hanno realizzato queste due storie, belle e delicate, che allieteranno tutti i bambini ma anche tutti i grandi che amano ritornare bambini e ascoltare storie fantastiche»

Cliccando sul link https://youtu.be/ASDu2t3PIno potrete ascoltarle anche voi.

Barbara Farnetani
30 Giugno 2020 alle 11:21
  • Attualità
  • Follonica
  • Rsa
  • Scuola
  • Follonica

Continua a leggere

“Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
Amiata
(13:37) “Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
SEMPRONIANO - Con la pubblicazione del volume “Racconti di vita” giunge al termine l’omonimo progetto, nato dalla collaborazione tra le…
Rsa Piccolomini: il sindaco Lotti chiede una verifica sugli esercizi precedenti
Attualità
(07:53) Rsa Piccolomini: il sindaco Lotti chiede una verifica sugli esercizi precedenti
SORANO - In un recente Consiglio comunale un punto all’ordine del giorno ha richiamato l’attenzione dell’assise. Si tratta della gestione…
Studenti, anziani e amici a quattro zampe: la Pet therapy unisce le generazioni nella Rsa
Attualità
(11:09) Studenti, anziani e amici a quattro zampe: la Pet therapy unisce le generazioni nella Rsa
SEMPRONIANO - Nella cornice della Rsa di Semproniano, gestita dalle cooperative sociali Operaia Semproniano 1979 e Semproniano 95, ha avuto…
Cento candeline per Maria Elisa Benati: laureata, ex insegnante e ancora assetata di sapere
Auguri
(14:18) Cento candeline per Maria Elisa Benati: laureata, ex insegnante e ancora assetata di sapere
Presente anche il vicesindaco Piccini alla festa organizzata alla Rsa "Costa d'Argento" di Orbetello
Più posti letto e più comfort per gli ospiti della Rsa: inaugurata la “nuova” Casa Maiani. LE FOTO
Gavorrano
(13:32) Più posti letto e più comfort per gli ospiti della Rsa: inaugurata la “nuova” Casa Maiani. LE FOTO fotogallery
Un ampliamento dal costo di 576mila euro, finanziati attraverso il lascito del dottor Mario Maiani
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Politica
(13:48) Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
21 Giugno 2025
  • Alberi
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 318
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1650
La prende per il collo e le strappa la collana: rapina sul treno fermo in stazione
Cronaca
(11:55) La prende per il collo e le strappa la collana: rapina sul treno fermo in stazione
FOLLONICA – Rapinata mentre aspettava che il treno, fermo in stazione, ripartisse alla volta di Follonica. Una maremmana è stata…
21 Giugno 2025
  • Rapina
  • Stazione
  • Treno
  • 3674
Canale Cervia: «Due ore di lavoro per pulirlo, ma cinque mesi di burocrazia»
Follonica
(08:25) Canale Cervia: «Due ore di lavoro per pulirlo, ma cinque mesi di burocrazia»
La protesta del Circolo nautico Protemare per il «lungo e tortuoso iter»
21 Giugno 2025
  • Nautica
  • 59
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.