FOLLONICA – Due racconti “La storia di Agave e Gisella” e “ La storia di Zampalunga e Codamozza”. Sono le videostorie della Rsa Falusi Marina di Levante di Follonica per i bambini della scuola Rodari.
Le due videostorie sono state scritte, disegnate, musicate e montate appositamente per i bambini dalla Rsa gestita dalla cooperativa Giocolare di Pontassieve.
«La scuola Rodari di via Palermo da alcuni anni collabora attivamente con nonne e nonni della residenza Falusi, ma quest’anno, dopo il primo incontro nel quale le bambine e i bambini, insieme ai nonni, hanno avviato il lavoro del telaio purtroppo interrotto a causa dell’emergenza sanitaria, non è stato possibile continuare a vedersi di persona» prosegue Raffaella Barbato.
«Questo lavoro – precisa Michela Radi animatrice della Rsa Falusi Marina di Levante di Follonica – è nato nella nostra Rsa durante i pomeriggi di animazione nel periodo dell’emergenza sanitaria. A causa delle norme restrittive in atto si è creato un gruppo di lavoro virtuale ma reale. Tanti volontari ci hanno offerto a distanza e donato le loro competenze, la loro professionalità, il loro talento. Ne è nato un progetto che pur nella sua semplicità, conserva la cura e l’amore con cui è stato realizzato.
Ci è parso naturale volerne fare a nostra volta dono ai bambini che speriamo possano tornare presto sui banchi di scuola»
“La storia di Agave e Gisella” e “ La storia di Zampalunga e Codamozza” sono state scritte da Michela Tognotti, che ne è anche la voce narrante e illustrate dagli ospiti della Rsa Falusi Marina di Levante, le musiche sono del maestro Rossano Gasperini e il montaggio di Domenico Massimo Fortunato.
Le maestre del plesso e la referente Silvia Stacchini «ringraziano le nonne, i nonni e tutti i volontari che hanno realizzato queste due storie, belle e delicate, che allieteranno tutti i bambini ma anche tutti i grandi che amano ritornare bambini e ascoltare storie fantastiche»
Cliccando sul link https://youtu.be/ASDu2t3PIno potrete ascoltarle anche voi.