• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Navette a prenotazione per Alberese: oltre 600 passeggeri a bordo nel primo weekend

0
Navette a prenotazione per Alberese: oltre 600 passeggeri a bordo nel primo weekend
  • copiato!

ALBERESE – Primo week end positivo per il servizio di collegamento sperimentale per la spiaggia di Alberese, gestito da Tiemme in collaborazione con il Comune di Grosseto ed il Parco della Maremma.

Sabato 27 giugno, primo giorno di operatività del nuovo servizio navetta a prenotazione che prevede partenze da Rispescia e Alberese paese dalle 9 alle 20, hanno viaggiato circa 200 passeggeri complessivamente, tra la tratta di andata e quella di ritorno. Nella giornata di domenica 28 giugno il numero è raddoppiato, salendo fino a circa 400 passeggeri complessivi.

“In termini numerici il primo weekend del servizio è stato molto positivo – commenta il consigliere di amministrazione di Tiemme, Guido Delmirani – con numeri che confermano l’appeal del Parco della Maremma in questa stagione. In termini di servizio abbiamo evidenziato delle criticità tecniche sulle quali ci siamo prontamente attivati per risolverle il prima possibile. Mi riferisco, in particolare, a casi di scarsità del segnale telefonico per l’accesso alla nostra App Tiemme Mobile 2.0 alla fermata di Marina di Alberese: il consiglio agli utenti è quello di fare il biglietto di andata e ritorno già in fase di partenza da Alberese o da Rispescia, così da evitare problematiche al ritorno. Inoltre, qualora ci fossero ancora posti disponibili a bordo, ricordo che è possibile fare il biglietto pagando con la propria carta bancaria contactless”.

Ricordiamo che, nel rispetto delle norme anti Covid-19, il servizio prevede la prenotazione obbligatoria ed un numero massimo di passeggeri trasportabili a bordo, pari a 25 passeggeri per corsa, distribuiti all’interno di autobus extraurbani.

“E’ normale che all’avvio di un progetto così innovativo, ci possano essere delle cose da aggiustare- ha dichiarato la Presidente del Parco Regionale della Maremma, Lucia Venturi– ma sono fiduciosa che dopo il primo periodo di rodaggio il servizio saprà dimostrare appieno la sua efficacia per portare le persone a Marina di Alberese, in alternativa all’auto propria”.

“L’esperimento ha funzionato e la scelta che abbiamo fatto ci permette di assicurare alla comunità e ai turisti un servizio pubblico importante che non era scontato in questo periodo di emergenza, che prevede delle regole di sicurezza ferree di cui tenere conto – commenta il Sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna -. Ovviamente, come avevamo premesso al momento della presentazione, sarà necessario perfezionare alcuni piccoli ma importanti aspetti che già come Amministrazione comunale abbiamo segnalato al gestore sulla base della percezione arrivata dai fruitori”.

Navetta 1 Alberese-Marina di Alberese – La navetta 1 effettuerà la tratta tra Alberese e Marina di Alberese. Nei giorni 29 e 30 giugno e nel mese di luglio, sarà attiva ogni ora dal lunedì al venerdì (cadenza ogni 60 minuti); nel mese di luglio nei giorni di sabato, domenica e festivi, la navetta seguirà la cadenza ogni 30 minuti. Nel mese di agosto e fino al 2 settembre la navetta seguirà la cadenza ogni 30 minuti per tutti i giorni della settimana.

Navetta 2 Rispescia/Marina di Alberese – Per tutto il periodo, quindi dal 27 giugno al 31 agosto, dalle 9 alle 20, la navetta sarà attiva ogni ora, quindi con cadenza ogni 60 minuti.

La prenotazione del servizio dovrà essere obbligatoriamente effettuata sia per le partenze di andata che di ritorno acquistando il titolo di viaggio tramite il sito www.tiemmespa.it o la App Tiemme Mobile 2.0, scaricabile gratuitamente per telefoni Android e Ios. Il prezzo del biglietto di andata e ritorno sarà pari a 2,40 euro.

Per informazioni, dettagli sugli orari e tariffe è possibile consultare il sito internet www.tiemmespa.it o rivolgersi al servizio Info Mobilità chiamando l’800-922.984 da telefono fisso o l’199-168.182 da cellulare.

Camilla Ferrandi
29 Giugno 2020 alle 16:21
  • Attualità
  • Grosseto
  • Marina di Alberese
  • Navetta
  • Parco della Maremma
  • Tiemme
  • Tpl
  • Grosseto
  • Lucia Venturi

Continua a leggere

Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Mobilità dolce
(13:17) Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Il percorso ciclabile che parte da Alberese è stato selezionato per rappresentare la Toscana all'Italia green road award 2025
La foto del giorno: a novembre al mare a Marina di Alberese
Fotonotizia
(08:32) La foto del giorno: a novembre al mare a Marina di Alberese
ALBERESE - Una splendida giornata di sole. È l'estate infinita in Maremma. E il nostro lettore Fabio Pompili ci invia…
Si sente male nel bosco: corsa della Cri per salvarlo
Cronaca
(13:13) Si sente male nel bosco: corsa della Cri per salvarlo
MARINA DI ALBERESE - Primo importante intervento di soccorso per gli operatori della Croce rosse in servizio presso la neo…
Come onde nel cielo: le nubi di Kelvin Helmholtz su Marina di Alberese
Foto notizia
(15:57) Come onde nel cielo: le nubi di Kelvin Helmholtz su Marina di Alberese
ALBERESE – Sembrano onde, come quelle che disegnano i bambini. Onde dipinte nel cielo. E invece sono nuvole e il…
Bellissima Cala di Forno: il Parco della Maremma apre l’itinerario ed è subito un successo. TUTTE LE FOTO E IL VIDEO
Attualità
(15:47) Bellissima Cala di Forno: il Parco della Maremma apre l’itinerario ed è subito un successo. TUTTE LE FOTO E IL VIDEO fotogallery video
CALA DI FORNO - Giornata storica per il Parco della Maremma che oggi ha salutato l'a riapertura dopo molti anni…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il centro sociale di Roselle trasloca: «Una sede più efficiente per Auser»
Attualità
(14:24) Il centro sociale di Roselle trasloca: «Una sede più efficiente per Auser»
GROSSETO - Approvata dalla Giunta comunale la concessione in uso dell'immobile di proprietà dell'Ente situato in via del Molino Vecchio,…
20 Giugno 2025
  • Auser
  • Roselle
  • 33
Gattina anziana lasciata nel trasportino ai cassonetti. «Trattata come spazzatura»
Attualità
(13:51) Gattina anziana lasciata nel trasportino ai cassonetti. «Trattata come spazzatura»
GROSSETO - Si chiama Donatella, perché è stata abbandonata di fronte a piazzale Donatello, a Grosseto, chiusa dentro il proprio…
20 Giugno 2025
  • Animali
  • Gatti
  • 1200
Pioggia di telecamere in città col progetto di videosorveglianza “Grosseto visibile”: ecco in quali vie
Sicurezza
(13:28) Pioggia di telecamere in città col progetto di videosorveglianza “Grosseto visibile”: ecco in quali vie
La giunta ha approvato il progetto di fattibilità: oltre 200mila euro per l'intervento
20 Giugno 2025
  • Sicurezza
  • Videosorveglianza
  • 290
Guasto allo Jannella: Big Mat Bsc e Macerata giocheranno gara uno allo Scarpelli
Baseball
(13:03) Guasto allo Jannella: Big Mat Bsc e Macerata giocheranno gara uno allo Scarpelli
GROSSETO - Cambiano i piani e i calendari del Big Mat Bsc Grosseto e dell’Hotsand Macerata. Per un guasto all’impianto…
20 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Prepartita
  • Serie A
  • 5
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.