• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Tiemme approva il bilancio: innovazione e solidità le parole chiave del 2019

0
Tiemme approva il bilancio: innovazione e solidità le parole chiave del 2019
  • copiato!

GROSSETO – Un utile di esercizio che sfiora i 900 mila euro a cui si sommano accantonamenti prudenziali per 1,7 milioni di euro. Con questi numeri l’assemblea dei soci di Tiemme Spa, riunita oggi venerdì 29 giugno in videoconferenza, ha approvato il Bilancio d’esercizio 2019.

“L’esercizio 2019 è stato caratterizzato da scelte comunque lungimiranti, a partire dall’acquisto di 80 nuovi autobus per rinnovare la nostra flotta e da altre numerose azioni improntante all’innovazione, al rinnovamento e all’efficentamento sia gestionale che ambientale – commenta il presidente di Tiemme, Massimiliano Dindalini -. Nonostante le profonde incertezze che contraddistinguono il nostro settore, come avevamo annunciato, abbiamo continuato a lavorare in modo serio e professionale, senza alcun condizionamento o rallentamento”.

“Il nuovo scenario odierno è profondamente mutato a causa della pandemia ancora in atto – aggiunge Dindalini – e che ci pone di fronte alla sfida che ci vedrà impegnati nel tornare ad essere al centro della mobilità delle persone. Gli sforzi fatti negli ultimi decenni per spostare i cittadini dalla mobilità privata a quella di massa sembrano vanificarsi di fronte alla sfiducia crescente dettata dalla paura di contagio. Invertire questo trend e rinnovare la fiducia verso il mezzo pubblico sarà la sfida che tutto il settore dovrà affrontare. Per farlo servirà riorganizzare il tpl in funzione delle rinnovate modalità, con nuovi orari, nuovi flussi di persone, possibilmente senza picchi durante il giorno: il sistema Paese, partendo dalla mobilità, ha davanti una sfida epocale nella necessaria ed indispensabile riorganizzazione delle relazioni tra le persone. Fin quando ci sarà permesso, noi siamo pronti a fare la nostra parte mettendo a disposizione la nostra esperienza”.

“Nel corso del 2019 ci siamo concentrati su investimenti importanti a favore del rinnovamento della nostra flotta, specie quella extraurbana. Ma siamo andati anche oltre ciò che ci veniva richiesto, in termini di innovazione e di attivazione di nuovi strumenti per garantire una gestione più smart dell’azienda – aggiunge il direttore generale di Tiemme Piero Sassoli -. Nel contesto attuale c’è la consapevolezza di arrivare di fronte ad un quadro molto incerto ed economicamente gravoso ma con basi solide, grazie all’esperienza maturata in questi 10 anni di lavoro e all’indispensabile solidità finanziaria per fronteggiare anche gli scenari più critici”.

Camilla Ferrandi
26 Giugno 2020 alle 15:51
  • Attualità
  • Grosseto
  • Bilancio
  • Tiemme
  • Grosseto
  • Piero Sassoli

Continua a leggere

Il Consiglio comunale dà l’ok all’assestamento di bilancio: priorità a Pnrr e manutenzioni
Grosseto
(14:46) Il Consiglio comunale dà l’ok all’assestamento di bilancio: priorità a Pnrr e manutenzioni
GROSSETO - Approvato in Consiglio comunale l’assestamento generale del bilancio 2025/2027 e la salvaguardia degli equilibri, illustrato dell’assessore Simona Rusconi.…
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
Sorano
(08:35) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
In discussione anche il regolamento dei musei e l'acquisizione di aree a Sovana
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
Monte argentario
(14:40) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
MONTE ARGENTARIO - Nuova seduta per il Consiglio comunale di Monte Argentario: l'assemblea è convocata in sessione straordinaria per il…
Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Orbetello
(14:29) Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Dai nuovi cestini agli arredi per la scuola: tutti gli interventi che sta programmando l'Amministrazione comunale
Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Capalbio
(08:25) Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Scende l'indice di indebitamento allo 0,19%, l'assessore Bordo: «Dato fondamentale per gli investimenti»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
Calcio
(17:23) Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
GROSSETO - Con la prossima stagione sportiva alle porte, la Delegazione Provinciale di Grosseto accoglie il nuovo delegato, Antonio Papa.…
4 Luglio 2025
  • Calcio
  • Figc
  • Invictasauro
  • 30
Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
4 Luglio 2025
  • Asl
  • Pronto Soccorso
  • 576
La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
Grosseto
(14:28) La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
In mostra per tutta l'estate i pannelli del "Giardino letterario della Maremma e dell'Amiata"
4 Luglio 2025
  • Biblioteca
  • biblioteca chelliana
  • Parco Colline Metallifere
  • 1
Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni
Cronaca
(14:02) Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni fotogallery
BRACCAGNI - Fiamme alte e fumo ancora più alto subito fuori dal centro abitato di Grosseto dove è in corso…
4 Luglio 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 1886
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.