• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

In ricordo di Elena Maestrini l’Auser dona un quadro ai suoi genitori Roberta e Gabriele

0
In ricordo di Elena Maestrini l’Auser dona un quadro ai suoi genitori Roberta e Gabriele
  • copiato!

GAVORRANO – La consegna di un quadro in ricordo di Elena Maestrini è l’iniziativa organizzata dall’associazione Auser in programma per domani pomeriggio. I volontari, da sempre vicini ai genitori Roberta e Gabriele, dopo la tragica scomparsa della figlia, consegneranno un quadro ai genitori per ricordare la giovane studentessa gavorranese, vittima dell’incidente Erasmus in Spagna nel 2016.

L’evento sarà trasmesso in diretta Facebook alle ore 17 dalla pagina dell’associazione.

Proprio nei giorni scorsi il padre di Elena, Gabriele Maestrini, che da anni combatte per fare luce sull’accaduto, si era appellato nuovamente alla magistratura.

«Elena – aveva scritto su Facebook -, era una delle 13 ragazze uccise in Spagna durante una gita culturale organizzata da Esn Barcellona, durante un progetto Erasmus. 1551 giorni di angoscia e disperazione, 1551 giorni di attesa di capire perché, chi è stato? Quali sono le responsabilità? Chi ha causato questa immane tragedia?

In questi 1551 giorni due tentativi di archiviazione per una inchiesta che dovrebbe inoltre aiutare ad evidenziare, e con intelligenza correggere, le criticità che hanno provocato questi omicidi. È assurdo e ingiustificabile quello che sta succedendo, il cosiddetto giustifica tre mesi ma non certo 51. Cosa mancherà ancora? Non lo sappiamo, cosa hanno fatti sino ad oggi? Forse hanno altri problemi? Sicuramente per noi li hanno, ma se vogliono dimostrare all’Europa intera di poter garantire giustizia e sicurezza ai nostri giovani che scelgono di studiare e soggiornare nel loro Paese dovranno dare voce al nostro dolore per dare giustizia a coloro che non ci sono più.

Chiedo a tutti voi, ai nostri politici di ieri, oggi è domani, di non dimenticare quanto è successo e ricercare in tutte le sedi istituzionali la verità è provare a migliorare le normative di sicurezza nel nome di loro. Se potete condividete – conclude Maestrini – questo grido di dolore affinché diventi virale e arrivi a tutti i profili conosciuti. Grazie».

Camilla Ferrandi
26 Giugno 2020 alle 16:13
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Auser
  • Gavorrano
  • Elena Maestrini

Continua a leggere

Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Gavorrano
(08:35) Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Apre il Punto di ascolto. Sabato l'inaugurazione della panchina viola
Il centro sociale di Roselle trasloca: «Una sede più efficiente per Auser»
Attualità
(14:24) Il centro sociale di Roselle trasloca: «Una sede più efficiente per Auser»
GROSSETO - Approvata dalla Giunta comunale la concessione in uso dell'immobile di proprietà dell'Ente situato in via del Molino Vecchio,…
Il burraco benefico fa ancora centro: oltre settemila euro raccolti per Irene
Sport per tutti
(12:47) Il burraco benefico fa ancora centro: oltre settemila euro raccolti per Irene
GROSSETO - Il burraco benefico della Uisp ancora una volta ha fatto centro. La manifestazione organizzata dalla Uisp all'Auser Centro…
Inaugurato a Baccinello il giardino della legalità: è stato intitolato a Rita Atria
Scansano
(09:07) Inaugurato a Baccinello il giardino della legalità: è stato intitolato a Rita Atria
SCANSANO - Si è svolto nel pomeriggio di sabato 5 aprile presso lo spazio verde antistante le ex scuole di…
Giornata del volontariato Auser: raccolti 465 euro per Irene
Associazioni
(08:30) Giornata del volontariato Auser: raccolti 465 euro per Irene
GROSSETO - Sabato 29 marzo , nel salone di via Unione Sovietica 44A a Grosseto, si è svolta la giornata…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Associazioni
(10:29) Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Il passaggio di consegne con Claudio Pacella
1 Luglio 2025
  • Associazioni
  • Lions
  • Lions Club Alta Maremma
  • 158
Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Gavorrano
(08:35) Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Apre il Punto di ascolto. Sabato l'inaugurazione della panchina viola
30 Giugno 2025
  • Auser
  • Commissione Pari Opportunità
  • Sociale
  • 279
Fiamme in paese: prende fuoco la cabina elettrica
Cronaca
(19:12) Fiamme in paese: prende fuoco la cabina elettrica
BAGNO DI GAVORRANO - Intervento dei Vigili del fuoco nella serata di oggi, 28 giugno, a Bagno di Gavorrano. A…
28 Giugno 2025
  • Bagno di Gavorrano
  • Incendio
  • 1275
Tari, la maggioranza: «Previsti sconti per chi è lontano dai cassonetti. Bartolozzi attacca senza conoscere i fatti»
Gavorrano
(14:16) Tari, la maggioranza: «Previsti sconti per chi è lontano dai cassonetti. Bartolozzi attacca senza conoscere i fatti»
28 Giugno 2025
  • Gavorrano Progressisti Uniti
  • Tari
  • 197
  • Tari raddoppiata per gli agriturismi, FdI: «Tariffe insostenibili, grave incompetenza della giunta»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.