• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Coronavirus, Agriturist: «10 milioni di mancati incassi per gli agriturismi maremmani»

0
Coronavirus, Agriturist: «10 milioni di mancati incassi per gli agriturismi maremmani»
  • copiato!

GROSSETO – “Ancora il sereno non si vede, ma siamo perfettamente consapevoli delle caratteristiche uniche e delle potenzialità dell’offerta degli agriturismi. Un vero porto sicuro”. Così il presidente di Agriturist Grosseto, Saverio Bazan, commenta l’avvio di stagione post Covid, in cui il nuovo trend, dettato dalle regole per la ripartenza, è proprio la riscoperta di luoghi che permettano di godere di spazi aperti, di un rapporto autentico con la natura come lo sono le campagne maremmane e toscane.

“Le nostre strutture – prosegue – accolgono in modo spontaneo ed accurato, aiutano a far conoscere la cultura enogastronomica locale e permettono di praticare il distanziamento sociale passeggiando, nuotando in piscina, praticando sport , oppure semplicemente rilassandosi”.

In provincia di Grosseto sono almeno 1.200 le strutture agrituristiche che in primavera hanno subito un danno di almeno dieci milioni di euro di mancati incassi.

“Attualmente registriamo in maremma un forte interesse per le spiagge, e la clientela è quasi totalmente italiana – spiega il presidente di Agriturist, associazione di Confagricoltura Grosseto -. Stesso discorso per luglio ed agosto. Da noi il turismo italiano è sempre stato prevalente anche in epoca ante coronavirus. Attende conferme il tasso di occupazione in settembre ed ottobre. Le prenotazioni sono ancora poche ci ma speriamo in una tendenza che per ora è solo accennata. Queste ci permetterebbero di recuperare quanto perduto in primavera, con la presenza degli stranieri, in particolare tedeschi, svizzeri, austriaci e olandesi”.

Quindi una Maremma in rilancio che si allinea alla Toscana, la patria dell’agriturismo. Nella nostra regione, secondo un monitoraggio di Agriturist nazionale, le strutture sono aperte al 90% e le prenotazioni crescono a partire dal 15 luglio, con molti italiani che l’hanno scelta, soprattutto in agosto, preferendo sistemazioni indipendenti in collina, dotate di piscina, per autogestirsi una vacanza in famiglia, mentre in agosto le richieste provengono principalmente da tedeschi e austriaci.

Bazan chiude con un plauso alla campagna promozionale allestita dall’Ambito Turismo Maremma Sud. “Speriamo abbia la giusta visibilità e diffusione – conclude – e ci permetta di intercettare nuovi turisti per settembre ed ottobre, così da recuperare quanto abbiamo perduto in questa strana annata.”

Camilla Ferrandi
26 Giugno 2020 alle 16:02
  • Attualità
  • Grosseto
  • Agriturismo
  • Grosseto

Continua a leggere

Agriturismi e nuove normative: Cia incontra gli associati. Ecco gli appuntamenti
Attualità
(14:24) Agriturismi e nuove normative: Cia incontra gli associati. Ecco gli appuntamenti
GROSSETO - Cia Grosseto prosegue la sua attività di sostegno e informazione verso gli associati e gli interessati, organizzando incontri…
Agriturismi, Ulmi: «La nostra proposta di legge era la migliore»
Politica
(13:12) Agriturismi, Ulmi: «La nostra proposta di legge era la migliore»
FIRENZE - “La decisione della Consulta, che dichiara illegittima la norma Toscana sullo spostamento delle volumetrie degli agriturismi, non ci…
Ponti di Primavera, gli agriturismi tornano protagonisti: oltre 3 milioni di euro di fatturato
Economia
(06:28) Ponti di Primavera, gli agriturismi tornano protagonisti: oltre 3 milioni di euro di fatturato
GROSSETO -  “Agriturismi maremmani abbastanza pieni per questo ponte pasquale, con capienza stimata intorno all’80% e con presenze soprattutto italiane.”…
Turismo agricolo: dalla Camera di commercio bando da 60 mila euro
Attualità
(15:57) Turismo agricolo: dalla Camera di commercio bando da 60 mila euro
GROSSETO - Il nuovo bando presentato dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno riserva 60 mila euro in…
Agriturismi pronti per la stagione, Cia: «Ripresa grazie alla capacità degli imprenditori»
Attualità
(10:35) Agriturismi pronti per la stagione, Cia: «Ripresa grazie alla capacità degli imprenditori»
GROSSETO - “Per gli agriturismi il 2020 e il 2021 sono stati anni difficili, rendendo impossibile una programmazione del lavoro…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
Sport
(16:15) Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
GROSSETO - Il Comune di Grosseto conferma il progetto Muoversi per sentirsi liberi per l'anno 2025/2026, dedicato all'integrazione sociale dei…
17 Giugno 2025
  • 22
Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
Chiesa
(15:13) Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
GROSSETO - Appena rientrati dalla Terra Santa per il vescovo Bernardino e gli altri vescovi della Toscana subito un altro…
17 Giugno 2025
  • Diocesi
  • 46
AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
Opportunità
(15:00) AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
17 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 60
Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Festa
(14:38) Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Ecco tutti gli eventi previsti a Marina di Grosseto e a Principina a mare
17 Giugno 2025
  • Estate
  • Eventi
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • 55
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.