• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Tirrenica, Fratelli d’Italia: «La sinistra non è credibile, al massimo fotogenica»

0
Tirrenica, Fratelli d’Italia: «La sinistra non è credibile, al massimo fotogenica»
  • copiato!

GROSSETO – “Eravamo rimasti a circa un anno e mezzo fa, e precisamente verso la fine di dicembre 2018, quando l’allora ministro grillino Danilo Toninelli, seguito da tutta la pletora del Pd regionale con in testa il capogruppo Leonardo Marras, sbandierava ai quattro venti l’imminente adeguamento e messa in sicurezza dell’Aurelia. Oggi si è aggiunto anche Eugenio Giani, l’eterno ragazzo continuatore del Rossi Enrico pensiero. Stesse premesse probabili nefasti risultati. Si parlava già tempo fa, di passaggio della concessione da Sat a Anas; sembrava cosa già fatta, ma ancora all’orizzonte nulla”.

Così apre la nota di Fabrizio Rossi, presidente provinciale di Fratelli d’Italia Grosseto, su quanto appreso dall’incontro della ministra Paola De Micheli con il presidente della Camera di commercio Riccardo Breda e Giani.

“Cambia governo, e cambia ministro – prosegue Rossi -, ma la musica sul corridoio Tirrenico non cambia, anzi è sempre la stessa: quella delle promesse. Assistiamo oggi, con il ministro Pd De Miceli, all’ennesimo proclama che sa tanto di salsa elettorale, circa la priorità che questa importante arteria dovrebbe rivestire per la Toscana e non solo. Non ci fidavamo ieri e non ci fidiamo oggi”.

“La ministra – commenta l’esponente di Fratelli d’Italia –, come leggiamo sulla stampa locale e come riportato anche sul profilo Facebook del consigliere regionale Marras, nel si legge: La ministra… conferma, dopo aver incontrato Eugenio Giani e Breda…. che, concretamente, l’Aurelia sarà adeguata. Affinità “elettive” e basta, più che reali propositi di risolvere problemi annosi della Toscana del sud”.

“Ma c’è di più – dice Fabrizio Rossi .- La ministra Pd, poi, la sparerebbe un’altra ancora più grossa, sempre stando a quanto riportato sul profilo Facebook del piddino Marras: l’ipotesi della trasformazione della linea ferroviaria attuale in linea adatta all’alta velocità è un’altra grande notizia per l’intera costa tirrenica“.

“Se davvero così fosse – commenta il presidente di FdI Grosseto –, avremmo risolto i decennali problemi dell’arretratezza in cui versano le infrastrutture sulla costa tirrenica e della Maremma. Ma invece secondo noi, tutto questo suona come l’ennesimo proclama del ministro di turno, che poi finirà come sempre nel vuoto. A oggi infatti, ascoltiamo il solito disco incantato, fatto di promesse future: faremo, progetteremo, eccetera, da sempre rispolverato dalla sinistra in campagna elettorale e, puntualmente, ci siamo ormai vicini alle elezioni regionali”.

“I cittadini maremmani – continua Fabrizio Rossi – sono stanchi di promesse non mantenute. Basta ‘passerelle’ romane e ‘selfie’ elettorali. Ci sono i morti che hanno arrossato di sangue l’Aurelia: da Grosseto fino ad Ansedonia è un susseguirsi d’incroci a raso, tratti a due corsie di marcia, una strada degna del terzo mondo, quasi una specie di roulette russa, dove la sorte perché non accada nulla di tragico la fa da padrona”.

“La Maremma e i suoi cittadini – conclude Fabrizio Rossi – meritano rispetto e soprattutto risposte concrete e non le solite promesse elettorali della sinistra: non siete credibili non siete affidabili, siete al massimo fotogenici”.

Camilla Ferrandi
20 Giugno 2020 alle 17:32
  • Grosseto
  • Politica
  • Corridoio Tirrenico
  • Fratelli d'Italia
  • Tirrenica
  • Grosseto
  • Fabrizio Rossi

Continua a leggere

Tirrenica, Legambiente: «Situazione mortificante per la Maremma, si trovino i fondi subito»
Attualità
(08:36) Tirrenica, Legambiente: «Situazione mortificante per la Maremma, si trovino i fondi subito»
GROSSETO - "La messa in sicurezza del Corridoio tirrenico deve essere una delle priorità assolute del governo. Le risorse devono…
Azione: «Zero fondi per la Tirrenica nel contratto Mit-Anas. Altra presa in giro per i maremmani»
Grosseto
(08:31) Azione: «Zero fondi per la Tirrenica nel contratto Mit-Anas. Altra presa in giro per i maremmani»
Grassi: «A Salvini non interessa mettere in sicurezza le nostre strade»
Limatola: «Il Corridoio tirrenico non può più essere rimandato. I parlamentari lavorino uniti»
Grosseto
(14:15) Limatola: «Il Corridoio tirrenico non può più essere rimandato. I parlamentari lavorino uniti»
L'appello del presidente della provincia durante l'incontro sul Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità
Tirrenica, Simiani: «Rossi chiede i soldi a Giani perché non crede alle false promesse di Salvini»
Politica
(08:03) Tirrenica, Simiani: «Rossi chiede i soldi a Giani perché non crede alle false promesse di Salvini»
GROSSETO - «Rossi costretto a difendere l'indifendibile» così il deputato Pd Marco Simiani risponde al collega di Fratelli d'Italia dopo…
Chiusura varchi sull’Aurelia, Breda: «Solo disagi per cittadini e imprese. Servono certezze sulla Tirrenica»
Attualità
(14:59) Chiusura varchi sull’Aurelia, Breda: «Solo disagi per cittadini e imprese. Servono certezze sulla Tirrenica»
GROSSETO - "La decisione di Anas di chiudere alcuni incroci a raso sulla statale Aurelia crea ulteriori disagi a un…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
Sport
(16:15) Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
GROSSETO - Il Comune di Grosseto conferma il progetto Muoversi per sentirsi liberi per l'anno 2025/2026, dedicato all'integrazione sociale dei…
17 Giugno 2025
  • 22
Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
Chiesa
(15:13) Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
GROSSETO - Appena rientrati dalla Terra Santa per il vescovo Bernardino e gli altri vescovi della Toscana subito un altro…
17 Giugno 2025
  • Diocesi
  • 46
AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
Opportunità
(15:00) AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
17 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 60
Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Festa
(14:38) Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Ecco tutti gli eventi previsti a Marina di Grosseto e a Principina a mare
17 Giugno 2025
  • Estate
  • Eventi
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • 55
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.