• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Diabetologia del Misericordia: al via il questionario telefonico per conoscere il pensiero dei pazienti diabetici sulle televisite

0
Diabetologia del Misericordia: al via il questionario telefonico per conoscere il pensiero dei pazienti diabetici sulle televisite
  • copiato!

GROSSETO – Conoscere l’opinione di chi usufruisce di un servizio è importante per individuare eventuali criticità e migliorare l’offerta e lo è ancora di più se si parla della salute dei cittadini. Per questo il reparto di Diabetologia del Misericordia di Grosseto ha deciso di somministrare un questionario di gradimento agli assistiti per sondare il loro parere sull’introduzione delle televisite come modalità alternativa alla visita in presenza.

L’iniziativa va a valutare come i pazienti hanno accolto la televisita, in un contesto assistenziale che ha dovuto necessariamente modificarsi per rendere le risposte di salute ai cittadini conformi alle misure imposte dall’emergenza Covid.

L’indagine, in forma sperimentale, partirà dall’ultima settimana di maggio fino a tutto giugno e il questionario sarà somministrato per via telefonica a un campione di pazienti della Diabetologia, che hanno volontariamente fornito il proprio recapito telefonico, già utilizzato per l’esecuzione appunto della televisita.

Il questionario sarà composto da domande finalizzate a percepire l’opinione del paziente riguardo alla qualità dell’assistenza ricevuta, alla chiarezza dell’interlocutore e al rispetto della privacy e sarà preceduto da una breve presentazione sullo scopo e le finalità dello stesso da parte dell’operatore incaricato. Infine, per la riservatezza degli intervistati, il questionario non prevederà la raccolta di informazioni riconducibili a soggetti identificati o identificabili, garantendo l’anonimato.

Come per altre specialistiche, in tempo Covid anche la Diabetologia ha avviato le televisite per tenere sotto controllo il quadro clinico dei pazienti in carico al servizio, per esempio la valutazione dei risultati delle analisi del sangue eseguite periodicamente. Dal mese di marzo a oggi sono state eseguite circa 650 televisite diabetologiche. Il diabete è una patologia cronica, per cui i diabetici fanno parte di quelle categorie di pazienti che necessitano più di altri di continuità assistenziale.

“Il contatto in remoto con il diabetologo si pone l’obiettivo di rassicurare il paziente, rafforzare le raccomandazioni di prevenzione e di contenimento della pandemia da Covid-19 ed è indispensabile per riaffermare l’importanza di proseguire attentamente le raccomandazioni comportamentali, nutrizionali e le terapie farmacologiche in corso al fine di ottenere un buon controllo metabolico – spiega la dottoressa Loredana Rizzo, direttore UOC Diabetologia del Misericordia – L’innovazione tecnologica e informatica (telemedicina, messaggistica, piattaforme di scarico dati, ecc.) è venuta sempre più incontro alle necessità di salute e l’attuale pandemia ha accelerato in maniera vertiginosa l’inclusione di questi strumenti nella pratica clinica. Rapidamente sono stati superati ostacoli infrastrutturali (spesso è bastato il telefono), dovuti al contesto pandemico, e le procedure e i percorsi sono stati regolamentati in tempi record. Superata l’emergenza, la telemedicina potrebbe costituire un’occasione per ripensare l’organizzazione dei nostri servizi, consentendo di ottimizzare il tempo e risorse da dedicare ai casi più gravi. Per realizzate tutto questo è per noi essenziale conoscere l’effetto che il nuovo approccio di cura ha scaturito nei pazienti e definire il percorso più adatto da intraprendere e portare avanti. Ci auguriamo che l’adesione al questionario sia buona in modo da poter aver a disposizione un quadro significativo delle opinioni dei nostri assistiti”.

Daniele Reali
25 Maggio 2020 alle 14:59
  • Attualità
  • Grosseto
  • Grosseto
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Artigiani
(14:44) “Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Jonathan Roberti tra i 100 artigiani selezionati per “Artigianato, il futuro del made in Italy”
12 Giugno 2025
  • Artigiani
  • Cna
  • 192
Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
Baseball
(14:20) Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
GROSSETO - Continua il periodo positivo delle giovanili di baseball e softball del Big Mat Bsc Grosseto. Dopo le vittorie…
12 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 18
  • 2
Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Scuola
(14:15) Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Lo studente del "Manetti Porciatti" tra le 34 eccellenze a livello italiano
12 Giugno 2025
  • Istituto Manetti Porciatti
  • Scuola
  • Studenti
  • 75
Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
Juniores
(14:14) Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
GROSSETO - Il penultimo atto della fase eliminatoria ha visto confermata la leadership del Siena a punteggio pieno nel girone…
12 Giugno 2025
  • ASD Alta Maremma
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • 16
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.