• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Turismo, i sindaci chiedono lo “status di città balneare”: «Il Governo salvaguardi i nostri bilanci i comunali»

0
Turismo, i sindaci chiedono lo “status di città balneare”: «Il Governo salvaguardi i nostri bilanci i comunali»
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – «E’ stata anche la nostra battaglia, il risultato arrivato nello scorso fine settimana, riapriamo le spiagge e tutti i servizi collegati con date e modalità operative precise che ci permettono di avviare una stagione turistica sicuramente molto critica».

Il sindaco di Castiglione della Pescaia Giancarlo Farnetani, assieme ai suoi colleghi che fanno parte del G20s, all’indomani della pubblicazione del Dpcm 18 maggio, comincia a intravedere qualche spiraglio di luce, ma il tunnel buio da percorrere in questo 2020 sarà lungo.

«Per i primi cittadini delle principali località balneari, che insieme accolgono più di 70 milioni di turisti, questa è solamente la prima battaglia vinta – prosegue -, sia grazie alle pressioni fatte presso le diverse Istituzioni politiche e amministrative: regioni, ministeri e Governo, sia al lavoro costante e assiduo svolto sui rispettivi territori per dare voce alla crisi profonda che sta investendo le spiagge italiane. Ora serviranno altre azioni e interventi per scongiurare il rischio default dei bilanci comunali».

«Ogni Comune – spiega Farnetani – stima una perdita di bilancio nel 2020, per mancati introiti derivanti da tassa di soggiorno, Cosap, Imu e Tari, solo per citarne qualcuno, tra i 4 e i 10 milioni di euro in media. Questo significa per i singoli Comuni balneari dover ridefinire gli interventi per il settore sociale, infrastrutturale e di manutenzione del territorio».

La voce corale dei sindaci del G20s chiede «la rimodulazione del Fondo di solidarietà e il riconoscimento dello status di “Città Balneare”, in considerazione del fatto che i comuni marini sono città con flussi di presenza diversificati durante l’arco dell’anno, che l’attività economica prevalente svolta è quella turistica esercitata in forma stagionale, e che pertanto gli impatti economici della crisi da una parte sono rilevantissimi già nell’immediato e dall’altra le persone e le imprese dovranno attendere un periodo ancora più lungo per poter beneficiare della ripresa».

«Nelle prossime settimane – anticipa Farnetani – ci attiveremo presso Governo e ministri per chiedere con forza interventi economici e finanziari specifici per questo settore, il turismo balneare, indispensabili per scongiurare il rischio di ritrovarsi a settembre con un intero sistema che sarà al collasso».

«Siamo disponibili – conclude Giancarlo Farnetani – a confrontarci e a definire insieme alle istituzioni un pacchetto di interventi e una strategia che consenta di risistemare almeno per un periodo di tempo medio la gestione dei bilanci, consentendo una flessibilità ai sindaci che appare assolutamente necessaria e riconoscendo ai comuni turistici un valore strategico per il rilancio del Paese nei prossimi anni».

Camilla Ferrandi
19 Maggio 2020 alle 15:42
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Fase 2
  • G20 delle spiagge
  • Spiagge
  • Turismo
  • Castiglione della Pescaia
  • Giancarlo Farnetani

Continua a leggere

Riaperture, Italia viva alla maggioranza: «Basta divieti e si agevolino i locali della città»
Grosseto
(08:07) Riaperture, Italia viva alla maggioranza: «Basta divieti e si agevolino i locali della città»
GROSSETO - "Impermeabili. La maggioranza che guida il Comune di Grosseto non scende le scale del palazzo, non ascolta i…
Movida e Coronavirus, l’appello del sindaco: «Ora la fase più difficile»
(14:16) Movida e Coronavirus, l’appello del sindaco: «Ora la fase più difficile»
PIOMBINO - Appello alla responsabilità del sindaco di Piombino Francesco Ferrari in tema di misure di contenimento del Coronavirus. «Abbiamo…
Spiagge libere, la minoranza: «Quali sono le intenzioni dell’amministrazione?»
Politica
(16:30) Spiagge libere, la minoranza: «Quali sono le intenzioni dell’amministrazione?»
CAPALBIO - "Negli ultimi giorni sono sempre di più i cittadini, gli imprenditori e storici avventori estivi che chiedono informazioni…
L’estate del Teatro delle Rocce: «È forse l’unico luogo che può ospitare eventi. Puntiamoci»
Attualità
(16:20) L’estate del Teatro delle Rocce: «È forse l’unico luogo che può ospitare eventi. Puntiamoci»
GAVORRANO - Il Teatro delle Rocce potrà essere protagonista anche dell'estate 2020. In questi giorni Comune e Regione sono a…
Fase 2, Fratelli d’Italia: «Vicini a imprese e commercianti. Il 2 giugno tutti in piazza contro il Governo»
Grosseto
(10:50) Fase 2, Fratelli d’Italia: «Vicini a imprese e commercianti. Il 2 giugno tutti in piazza contro il Governo»
GROSSETO - “Da ieri sono ripartiti, o meglio hanno provato a ripartire, pur tra mille difficoltà, i tantissimi artigiani, partite…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di luglio secondo Tripadvisor. Due new entry
Enogastronomia
(10:24) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di luglio secondo Tripadvisor. Due new entry
17 Luglio 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 178
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
Da Ambra Angiolini a Giuliano Sangiorgi: torna la Festa del cinema di Mare
Castiglione della pescaia
(13:16) Da Ambra Angiolini a Giuliano Sangiorgi: torna la Festa del cinema di Mare
Dal 23 al 27 agosto la decima edizione della manifestazione diretta da Giovanni Veronesi e dedicata ai film che raccontano…
16 Luglio 2025
  • Cinema
  • Estate
  • Eventi
  • 152
Palio marinaro, si rinnova la magia del remo: ecco tutte le novità della stagione 2025
Castiglione della pescaia
(13:57) Palio marinaro, si rinnova la magia del remo: ecco tutte le novità della stagione 2025
Nuovo campo di regata con più virate per tutti, e anche il Superpalio della Costa Maremmana. S’inizia con i giovani…
15 Luglio 2025
  • Palio Marinaro
  • 78
Offese e minacce agli autisti: «Bande di ragazzini senza freni, servono guardie giurate sugli autobus»
Attualità
(13:39) Offese e minacce agli autisti: «Bande di ragazzini senza freni, servono guardie giurate sugli autobus»
I sindacati: «Aggressioni continue. L'azienda garantisca la presenza a bordo di guardie giurate»
15 Luglio 2025
  • Aggressione
  • Autobus
  • Cgil
  • 586
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.