• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Aree verdi, Amministrazione: «Lavori in ritardo a causa del Coronavirus che ha bloccato un concorso»

0
Aree verdi, Amministrazione: «Lavori in ritardo a causa del Coronavirus che ha bloccato un concorso»
  • copiato!

CASTEL DEL PIANO – L’amministrazione comunale di Castel del Piano fa il punto sulla sistemazione delle aree verdi comunali. «A oggi siamo coscienti che ancora in molte aree del Comune non è intervenuto il taglio programmato dell’erba, come invece avevamo in programma di fare. Se da un lato ci scusiamo con la popolazione per non essere stati in grado di garantire un servizio impeccabile, come siamo abituati a fare, dall’altro vogliamo condividere con voi quella parte di lavoro, che resta ai più nascosto, con la quale quotidianamente ci scontriamo».

«La crisi dovuta a questa pandemia ha bloccato tutti i concorsi pubblici. Anche noi ne avevamo uno in essere con il quale dovremo assumere un operaio comunale, che si aggiungerà ai due a tempo pieno che abbiamo in organico. Il decreto Cura Italia ha sospeso per 2 mesi tutti i concorsi. Quindi, con i due operai, attualmente in servizio, abbiamo dovuto far fronte a tutta l’emergenza e sempre con gli stessi, con grande sacrificio, abbiamo iniziato a fare il taglio dell’erba. Consci delle difficoltà dovute all’esiguità del personale a nostra disposizione avevamo attivato una ditta esterna. La stessa, però per iniziare ad operare aveva bisogno di una delibera da parte dell’Unione dei Comuni in quanto la competenza per il taglio dell’erba nella viabilità è dell’Unione. Dopo tutti gli espletamenti burocratici adesso che è arrivata la delibera la ditta potrà iniziare il lavoro» prosegue l’amministrazione.

«In più, da lunedì 11, sarà finalmente possibile la collaborazione con il personale ausiliario dell’inserimento sociale che fino ad oggi, a causa del Corona Virus, era stato bloccato, Anche loro si andranno ad aggiungere alla squadra adibita al taglio dell’erba. Da domani, quindi, partiranno ben tre squadre che potranno operare sul territorio del capoluogo e delle frazioni. Mentre da lunedì 18 sarà nuovamente in servizio un ulteriore operaio che con il trattore potrà fare tutti gli spazio più ampi. Inoltre, siamo riusciti ad avere la riconferma di 6 ore al giorno per 2 giorni a settimana di un ulteriore operaio. La nostra attività nonostante la crisi in atto è attenta e attiva su tutti i fronti e anche con l’aiuto della popolazione riusciremo a fare tutto ciò che serve per il nostro Comune».

Barbara Farnetani
10 Maggio 2020 alle 16:32
  • Amiata
  • Attualità
  • Verde
  • Amiata
  • Castel del Piano

Continua a leggere

Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
Follonica
(13:44) Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Taglio del verde a Santa Fiora, il Comune: «Gran lavoro nonostante la carenza di organico»
Attualità
(13:19) Taglio del verde a Santa Fiora, il Comune: «Gran lavoro nonostante la carenza di organico»
Operai al lavoro nei parchi e lungo le strade
Centro di raccolta rifiuti rinnovato: d’estate sei giorni per portarci sfalci e potature
Attualità
(10:07) Centro di raccolta rifiuti rinnovato: d’estate sei giorni per portarci sfalci e potature
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Conclusi i lavori di adeguamento e ristrutturazione del nuovo centro di raccolta di Castiglione della Pescaia. In…
Tecnici comunali al lavoro: finito l’intervento su verde, cartelli, pagoda e altri spazi pubblici
Scarlino
(09:32) Tecnici comunali al lavoro: finito l’intervento su verde, cartelli, pagoda e altri spazi pubblici
L'intervento in zona 167 a Scarlino: «Importante curare il decoro, ma è fondamentale anche la collaborazione dei cittadini»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Maremma com’era: la banda musicale di Arcidosso. Correva l’anno 1892
Io mi ricordo...
(13:20) Maremma com’era: la banda musicale di Arcidosso. Correva l’anno 1892
ARCIDOSSO – La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, e ad essere immortalata è la…
22 Giugno 2025
  • Maremma com'era
  • 39
Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente
Amiata
(08:14) Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente
SANTA FIORA - Il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi, è stato nominato alla guida dell’Unione dei Comuni Montani Amiata…
21 Giugno 2025
  • Unione Comuni Colline del Fiora
  • 265
Incendio sull’Amiata: a lavoro gli uomini dell’Unione dei Comuni
Top news
(15:43) Incendio sull’Amiata: a lavoro gli uomini dell’Unione dei Comuni
20 Giugno 2025
  • 677
  • Domato l’incendio sull’Amiata: «Gran lavoro di squadra per gestire due situazioni critiche»
Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
Associazioni
(14:19) Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
A Castel del Piano si è istituito un centro associativo dedicato ai tartufai del Monte Amiata
20 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Tartufo
  • 260
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.