• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

I parchi toscani scrivono a Rossi: «Si riaprano le aree protette, si può fare in sicurezza»

0
I parchi toscani scrivono a Rossi: «Si riaprano le aree protette, si può fare in sicurezza»
  • copiato!

GROSSETO – Lunedì 4 maggio, in conferenza stampa online, si sono confrontati Giampiero Sammuri, presidente Parco nazionale Arcipelago Toscano e di Federparchi Europarc Italia, Luca Santini, presidente Parco nazionale Foreste Casentinesi Montefalterona e Campigna,Fausto Giovanelli, presidente parco nazionale Appennino Tosco Emiliano, presidente Parco Maremma, e Giovanni Maffei Cardellini, presidente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli.

Tutti i presidenti intervenuti concordano con la necessità di riaprire alla fruizione le aree protette, sia per aiutare la salute fisica e psicologica delle persone, sia per decongestionare le aree urbane, troppo piccole per consentire il distanziamento fisico, senza considerare la possibilità di dare ossigeno alla economia sostenibile.

I Parchi sono abituati alla fruizione controllata e hanno la possibilità di organizzare guide esperte per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza. Procedure in sicurezza già sperimentate tra l’altro a Montecristo l’8 marzo, subito prima della chiusura totale per l’emergenza sanitaria. Per questo hanno congiuntamente scritto al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi affinché sostenga le loro proposte.

Ma si è fatto di più. Federparchi ha coinvolto in un protocollo d’intesa un team di esperti del Campus Biomedico universitario di Roma per studiare come fruire delle aree protette, sentieri, spiagge, eccetera, in sicurezza con il supporto di validazioni mediche, e nel rispetto delle disposizioni della fase due.

Durante la conferenza stampa è stato chiesto cosa si stia pensando per la fruizione subacquea. Giampiero Sammuri, a tal proposito, ha evidenziato che il virus sott’acqua non si diffonde e dunque il problema non è tanto l’immersione, ma come si arriva sul punto in cui ci si può immergere: gommoni e imbarcazioni non garantiscono il distanziamento di sicurezza, forse le immersioni dalla costa si possono fare. Ha aggiunto che comunque gli esperti stanno lavorando anche sulla fruizione delle aree marine e che a breve uscirà una proposta sulla fruizione sia a terra che a mare, alla valutazione di tutti i parchi, da proporre poi al Governo.

 

Camilla Ferrandi
5 Maggio 2020 alle 10:36
  • Attualità
  • Grosseto
  • Fase 2
  • Parco Arcipelago
  • Parco della Maremma
  • Grosseto
  • Giampiero Sammuri
  • Lucia Venturi

Continua a leggere

Riaperture, Italia viva alla maggioranza: «Basta divieti e si agevolino i locali della città»
Grosseto
(08:07) Riaperture, Italia viva alla maggioranza: «Basta divieti e si agevolino i locali della città»
GROSSETO - "Impermeabili. La maggioranza che guida il Comune di Grosseto non scende le scale del palazzo, non ascolta i…
Movida e Coronavirus, l’appello del sindaco: «Ora la fase più difficile»
(14:16) Movida e Coronavirus, l’appello del sindaco: «Ora la fase più difficile»
PIOMBINO - Appello alla responsabilità del sindaco di Piombino Francesco Ferrari in tema di misure di contenimento del Coronavirus. «Abbiamo…
Spiagge libere, la minoranza: «Quali sono le intenzioni dell’amministrazione?»
Politica
(16:30) Spiagge libere, la minoranza: «Quali sono le intenzioni dell’amministrazione?»
CAPALBIO - "Negli ultimi giorni sono sempre di più i cittadini, gli imprenditori e storici avventori estivi che chiedono informazioni…
L’estate del Teatro delle Rocce: «È forse l’unico luogo che può ospitare eventi. Puntiamoci»
Attualità
(16:20) L’estate del Teatro delle Rocce: «È forse l’unico luogo che può ospitare eventi. Puntiamoci»
GAVORRANO - Il Teatro delle Rocce potrà essere protagonista anche dell'estate 2020. In questi giorni Comune e Regione sono a…
Turismo, i sindaci chiedono lo “status di città balneare”: «Il Governo salvaguardi i nostri bilanci i comunali»
Attualità
(13:42) Turismo, i sindaci chiedono lo “status di città balneare”: «Il Governo salvaguardi i nostri bilanci i comunali»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - «E' stata anche la nostra battaglia, il risultato arrivato nello scorso fine settimana, riapriamo le spiagge…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
Atletica
(13:59) La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
GROSSETO - Un altro bellissimo tassello nella storia della Track&field master Grosseto, che conquista il sesto scudetto di specialità della…
23 Giugno 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati di Società
  • Marcia
  • Master
  • Track and Field
  • 12
Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
23 Giugno 2025
  • Nascita
  • Ospedale
  • Salute
  • 150
Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
Sport rotellistici
(13:24) Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
MARINA DI GROSSETO - Grande soddisfazione per i Pattinatori Maremmani ai Campionati Italiani su pista a San Miniato, dove hanno…
23 Giugno 2025
  • Asd Pattinatori Maremmani
  • Campionati Italiani
  • Esordienti
  • Giochi Nazionali
  • Pattinaggio di Velocità
  • Ragazzi
ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento
Cronaca
(11:18) ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 13.55: «Grazie all’intervento congiunto delle squadre a terra dei Vigili del fuoco, dei volontari della Regione e…
23 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vigili del Fuoco
  • 3909
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.