• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Post Faccetta nera: la presa di posizione dell’opposizione di Manciano e di Italia Viva

0
Post Faccetta nera: la presa di posizione dell’opposizione di Manciano e di Italia Viva
  • copiato!

MANCIANO – Continua a Manciano la polemia in seguito al post facebook del vicesindaco Luca Pallini che aveva mostrato di gradire un post con il Duce a braccio teso e la canzone Faccetta nera commentando con un sole sorridente.

Ad intervenire oggi sono alcuni rappresentanti politici locali e non.

I consiglieri di opposizione del gruppo consiliare “Tradizione e Futuro” composto da Giulio Detti, Hannah Lesch, Antonio Camillo, Eleonora Amaddii e Fiorenzo Dionisi, capogruppo del gruppo consiliare “Fiorenzo con i cittadini per i cittadini”, hanno scritto una lettera al sindaco «dopo il gravissimo fatto accaduto nella giornata di ieri».

«Premesso che il vicesindaco Luca Pallini nella giornata del 25 aprile dedicata al. ricordo della Liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista ha inserito in un post di un privato cittadino apparso su facebook un inequivocabile simbolo di apprezzamento, un sole ridente, per la canzone fascista Faccetta nera, pubblicata da detto cittadino unitamente all’immagine di Benito Mussolini».

«Considerato che il medesimo vicesindaco Luca Pallini rispondendo ad un cittadino che stigmatizzava l’episodio e nella assai poco credibile ricerca di una giustificazione al suo comportamento definiva il 25 aprile “una giornata di ricordo di una bruttissima pagina della nostra storia,” ribadendo con tali parole il suo disprezzo per la lotta di Liberazione».

«Preso atto che dopo l’avvenuta cancellazione del post da parte del cittadino titolare della pagina facebook dovuta con tutta evidenza al timore delle conseguenze giuridiche che ne avrebbero potuto derivare stante il contenuto del post stesso verosimilmente riconducibile al reato di apologia del fascismo, il viceindaco Luca Pallini in risposta alla domanda di un giornalista che gli chiedeva ragione di un simile comportamento, si scusava puerilmente affermando di aver voluto sempre condannare tutti gli estremismi non considerando evidentemente estremista il regime fascista alla luce del suo apprezzamento per uno dei suoi più conosciuti simboli, come è appunto la canzone riprodotta sul social».

«Considerato che il vicesindaco Luca Pallini ha prestato giuramento ai valori della costituzione Italiana nel Comune che, lo ricordiamo, è decorato per la resistenza e in cui si sono svolte le prime elezioni democratiche in tutta l’ Italia liberata chiediamo, in mancanza delle immediate inevitabili dimissioni di Luca Pallini, di provvedere alla revoca delle deleghe attribuitegli nell’ambito della Giunta. In mancanza di tale provvedimento verificheremo l’esistenza delle condizioni per una eventuale presentazione al Consiglio di una mozione di sfiducia alla Giunta da lei presieduta».

«“Faccetta nera” è una canzone scritta da Renato Micheli nel 1935 funzionale alla propaganda fascista per celebrare l’occupazione dell’Etiopia. Una canzone che è divenuta un simbolo popolare per le truppe in partenza per l’invasione dell’Abissinia. Questa premessa è dedicata a Luca Pallini, ancora vicesindaco di Manciano (speriamo per poco), e a quanti, purtroppo, affrontano con superficialità il tema del neo fascismo, perché sappiano di cosa si parla» afferma Italia Viva.

«In Africa le truppe italiane hanno commesso atrocità nei confronti dei popoli occupati e il razzismo espresso in quella tragica guerra di occupazione è una macchia indelebile nella storia del nostro Paese. Luca Pallini, il 25 Aprile festa della Liberazione dal nazifascismo, ha messo un like su Facebook a un post che inneggiava alla canzone Faccetta Nera. Le sue scuse in cui giustifica il gesto riducendolo ad un atto dettato da superficialità aggravano la vicenda e l’ignoranza da cui è stato dettato».

«Un vicesindaco di un Comune democratico e antifascista come Manciano non può permettersi di contribuire all’apologia di fascismo di un altro neofascista. Non può e non deve offendere il popolo italiano nel giorno che celebra la Liberazione dalla violenza, l’odio razziale, l’antisemitismo, dalle prevaricazioni, l’annullamento delle libertà di stampa, di opinione e di espressione.

Luca Pallini si è dimostrato, con il suo gesto, incompatibile e inadeguato al ruolo di rappresentanza che ricopre. Lo invitiamo a tornare ad essere un cittadino comune e a far tesoro di quanto ha causato, di studiare e comprendere la storia italiana e la Costituzione che detta le caratteristiche fondative e le regole del nostro Paese. Italia Viva chiede al sindaco che lo ha nominato e ai suoi colleghi di Giunta, ai consiglieri del Comune di Manciano di dimetterlo, di espellerlo dal gruppo di cittadini democratici che amministra attualmente la comunità. Viva la Liberazione ogni giorno dell’anno!»

 

Barbara Farnetani
26 Aprile 2020 alle 19:10
  • Attualità
  • Politica
  • Fascismo
  • Italia Viva
  • Manciano
  • Giulio Detti
  • Hannah Lesch

Continua a leggere

L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
Attualità
(08:41) L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
FOLLONICA - L’Associazione nazionale partigiani d'Italia, sezione “Virio Ranieri" di Follonica, organizza i festeggiamenti dell'81° anniversario della Liberazione della città…
81 anni fa la Liberazione di Grosseto: stamani la cerimonia a Porta Vecchia
Attualità
(15:19) 81 anni fa la Liberazione di Grosseto: stamani la cerimonia a Porta Vecchia
GROSSETO - Questa mattina in occasione dell'81esimo anniversario della Liberazione di Grosseto si è tenuta la cerimonia di apposizione della…
Michele, che apriva i treni piombati per far fuggire i deportati. Morì trucidato alle Fosse Ardeatine
Attualità
(16:24) Michele, che apriva i treni piombati per far fuggire i deportati. Morì trucidato alle Fosse Ardeatine
ORBETELLO – Negli anni 40, quando anche dall'Italia partivano treni carichi di ebrei e dissidenti politici diretti ai campi di…
«Pesanti intimidazioni contro Anpi e minacce a Andrea Joly» annullata la manifestazione contro CasaPound
Attualità
(16:57) «Pesanti intimidazioni contro Anpi e minacce a Andrea Joly» annullata la manifestazione contro CasaPound
GROSSETO - "Abbiamo ricevuto intimidazioni pesanti, sotto forma di lettere anonime. Minacce gravi e avvertimenti nei confronti di Andrea Joly,…
Associazione: «Uccisi dai partigiani e gettati nel pozzo» Isgrec: «Notizie non verificate. La ricerca storica è altro»
Attualità
(13:23) Associazione: «Uccisi dai partigiani e gettati nel pozzo» Isgrec: «Notizie non verificate. La ricerca storica è altro»
ROCCASTRADA – Un nuovo documento (che trovate integrale in fondo alla pagina), di cui è difficile ricostruire la provenienza, sarebbe…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 199
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Al via i centri estivi per ragazzi: il Comune incontra le famiglie
Attualità
(09:57) Al via i centri estivi per ragazzi: il Comune incontra le famiglie
MANCIANO - L’Amministrazione comunale di Manciano informa che martedì 24 giugno alle ore 18.30 si terrà un incontro pubblico dedicato…
17 Giugno 2025
  • Camp estivo
  • 21
Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Memoria
(13:32) Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Il vicesindaco Bulgarini: «Un momento per ricordare anche Lilio Niccolai, ex sindaco di Manciano a 100 anni dalla sua nascita»
16 Giugno 2025
  • Anpi
  • Liberazione
  • memoria
  • 27
Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Memoria
(08:23) Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Un percorso per ricordare e omaggiare con un fiore i partigiani e tutto coloro che si opposero alla dittatura
14 Giugno 2025
  • Anpi
  • Liberazione
  • 23
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.