• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Pitigliano assegna la civica benemerenza a Elena Servi

0
Pitigliano assegna la civica benemerenza a Elena Servi
  • copiato!

PITIGLIANO – Nel rispetto delle misure di contenimento del Covid-19, il Consiglio comunale di Pitigliano, martedì 14 aprile, si è svolto in videoconferenza anziché nella sede abituale del Palazzo comunale. I consiglieri comunali di maggioranza e opposizione hanno regolarmente partecipato alla seduta, collegandosi ognuno dalla propria postazione. Tra i punti all’ordine del giorno l’assegnazione della civica benemerenza ad Elena Servi.

“E’ stato un Consiglio speciale – spiega  il sindaco di Pitigliano, Giovanni Gentili  – non solo per la situazione che stiamo vivendo, legata all’emergenza Covid-19, ma anche perché durante la seduta è stata votata all’unanimità la scelta di assegnare un attestato di civica benemerenza alla signora Elena Servi, principale rappresentante della comunità ebraica di Pitigliano e presidente dell’associazione La Piccola Gerusalemme. Per questa particolare occasione è intervenuto, in Consiglio comunale, anche il prefetto di Grosseto, Fabio Marsilio, in collegamento dalla Prefettura.  Alla signora Elena Servi abbiamo per il momento comunicato telefonicamente la decisione del Consiglio, ma sarà nostra cura, appena le misure restrittive termineranno, organizzare una cerimonia ufficiale per la consegna del riconoscimento”.

“Durante la seduta –  sottolinea il vicesindaco, Paolo Mastracca –  mi hanno colpito i vari interventi di stima nei confronti della signora Elena Servi. In particolare, quello del prefetto Fabio Marsilio che, parlando questa nostra concittadina, ha sottolineato la lucida capacità di ricostruzione degli eventi e l’equilibrio; la misura che la contraddistingue nel raccontare il suo tragico passato,  senza mai comunicare rabbia, al contrario dimostrando sempre la volontà di dare un senso concreto a ciò che è avvenuto, affinché non si ripeta. Elena Servi è  un esempio per tutti i pitiglianesi, un modello positivo per l’impegno nel tramandare alle nuove generazioni la conoscenza della storia e il valore dell’accoglienza, che è uno dei tratti distintivi della comunità pitiglianese. Per questo è una donna amata da tutti. Anche il Consiglio comunale di Pitigliano si è contraddistinto negli anni, e ancora oggi, per lo spirito collaborativo tra maggioranza e opposizione, al servizio dei cittadini. Mi piace pensare che se oggi esprimiamo questi valori, lo dobbiamo sicuramente in parte agli insegnamenti di Elena Servi.”

Il Consiglio comunale ha deciso di conferire l’attestato di civica benemerenza alla signora Elena Servi, nata e residente a Pitigliano, sia in considerazione dell’innegabile valore umano e professionale, sia in termini di contributo alla conoscenza, tutela e valorizzazione della comunità ebraica di Pitigliano, come patrimonio collettivo. Elena Servi, che ha compiuto 90 anni lo scorso 13 marzo, ha conseguito nel 1949  il diploma all’istituto magistrale Gino Capponi di Firenze e dal 1951, fino alla pensione, ha svolto l’attività di insegnante elementare nelle direzioni didattiche dei comuni di Pitigliano, Sorano e Latera, contribuendo a custodire e far conoscere la storia della comunità ebraica pitiglianese. Nel 1996 viene costituita l’associazione La Piccola Gerusalemme e da allora la signora Elena Servi se ne è occupata ininterrotamente come presidente. Con il suo lavoro e le iniziative in campo culturale è un esempio per tutta la comunità, oltre a contribuire al prestigio e alla notorietà di Pitigliano.

Per ascoltare il consiglio comunale del 14 aprile: https://youtu.be/JzyQX9gAU64

Barbara Farnetani
15 Aprile 2020 alle 15:39
  • Attualità
  • Consiglio Comunale
  • Pitigliano
  • Elena Servi
  • Giovanni Gentili
  • Paolo Mastracca

Continua a leggere

Si riunisce il Consiglio di Sorano: verso nuove collaborazioni con altri comuni
Attualità
(08:06) Si riunisce il Consiglio di Sorano: verso nuove collaborazioni con altri comuni
La seduta si terrà nella sede municipale
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il contrasto all’evasione
Monte argentario
(14:49) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il contrasto all’evasione
MONTE ARGENTARIO - Il Consiglio Comunale è convocato in sessione straordinaria per il 25 giugno alle 9 in prima convocazione ed…
Riunione straordinaria per il Consiglio comunale: ecco gli argomenti
Capalbio
(08:50) Riunione straordinaria per il Consiglio comunale: ecco gli argomenti
La seduta sarà trasmessa in diretta streaming su YouTube
Il Consiglio comunale dei ragazzi chiude il suo mandato: «Una bella esperienza tra impegno e dialogo»
Gavorrano
(09:33) Il Consiglio comunale dei ragazzi chiude il suo mandato: «Una bella esperienza tra impegno e dialogo»
Ulivieri: «Un importante strumento educativo e formativo, che avvicina i più giovani alle istituzioni e al senso di responsabilità civica»
Consiglio comunale a porte chiuse: «Illegittimo. Lo conferma anche il Ministero»
Follonica
(09:03) Consiglio comunale a porte chiuse: «Illegittimo. Lo conferma anche il Ministero»
FOLLONICA - «Il Consiglio Comunale del 7 aprile 2025 si è tenuto a porte chiuse. O meglio: sbarrate. Un atto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Centro commerciale naturale di Pitigliano: ecco come diventare socio sostenitore
Attualità
(13:00) Centro commerciale naturale di Pitigliano: ecco come diventare socio sostenitore
PITIGLIANO - Il Centro commerciale naturale di Pitigliano lancia ufficialmente la tessera socio sostenitore, un’iniziativa che unisce valorizzazione del territorio,…
19 Giugno 2025
  • ccn
  • Negozi
  • 3
Incendio minaccia il bosco: in volo anche l’elicottero regionale
Cronaca
(13:14) Incendio minaccia il bosco: in volo anche l’elicottero regionale
PITIGLIANO - Un vasto incendio è in corso nel territorio comunale di Pitigliano. Dalle prime informazioni le fiamme sarebbero partite…
16 Giugno 2025
  • Incendio
  • 2534
Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
Cronaca
(08:26) Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
PITIGLIANO - L’Amministrazione comunale di Pitigliano esprime la più ferma condanna "per il grave gesto vandalico verificatosi nella notte tra…
8 Giugno 2025
  • Atti Vandalici
  • Vandali
  • 875
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Amalfitano a Castel Del Piano e De Rubertis per Pitigliano
6 Giugno 2025
  • Asl
  • Asl Sanità
  • Medici
  • Medicina
  • 2246
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.