• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Buoni spesa: oltre 600mila euro di risorse distribuite a più di 3mila famiglie

0
Buoni spesa: oltre 600mila euro di risorse distribuite a più di 3mila famiglie
  • copiato!

GROSSETO – 3mila famiglie aiutate, 600mila euro di risorse destinate e oltre 80 volontari solo per la città di Grosseto e circa 200 i volontari tra tutti gli altri 19 comuni. Sono questi i dati relativi alla consegna dei buoni spesa nei comuni dell’area socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana. “Numeri importanti, che danno la misura dell’aiuto che sta arrivando alle famiglie in difficoltà e che dimostra, ancora una volta, come il nostro territorio sa fare squadra”, commenta Fabrizio Boldrini, direttore del Coeso Società della Salute.

In due settimane il sistema messo a punto dalla Società della Salute per conto dei sindaci del territorio ha dato i suoi frutti ed è riuscito a mobilitare tante persone che si sono rese disponibili a mettersi a disposizione degli altri.

I volontari che consegnano i buoni spesa su Grosseto e frazioni, il comune più vasto tra i venti coinvolti nel progetto, sono stati mobilitati dall’Arci attraverso il circolo Khorankhanè: “Avevamo in partenza il progetto ‘La casa del quartiere – portineria sociale’ un percorso pensato per contrastare il disagio e la solitudine e abbiamo deciso convertirlo, in questa fase di emergenza, per dare un supporto concreto alle persone e alle amministrazioni in prima linea in questo momento drammatico”, spiega Marco Giuliani, presidente del circolo Arci Khorakhanè. Sono state tante le risposte dei volontari: “Siamo partiti con un gruppo di persone adulte, dai 45 ai 60 anni – continua Giuliani -, ma negli ultimi giorni si sono aggiunti anche tanti giovani. Ragazzi dai 18 ai 22 anni che stanno collaborando e che ci fanno sperare sulla possibilità di rilanciare il volontariato sul nostro territorio anche tra i ragazzi”.

Una risposta positiva, dunque, che testimonia, ancora una volta il gran cuore della Maremma. “Ci è sembrato doveroso dare una mano in questo momento – dice Simone Ferretti, presidente provinciale dell’Arci di Grosseto – ma il progetto di portineria sociale sta andando avanti anche seguendo gli obiettivi progettuali: è attivo da qualche giorno il servizio di ascolto per avere supporto psicologico e legale. Si può chiamare il numero 371 4474261 tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20″.

Per richiedere i buoni spesa è ancora possibile chiamare dalle 9 alle 18 i numeri: 0564 078441, 0564 078442, 0564 078443, 0564 078444, 0564 078437 e 0564 078438. “Nei prossimi giorni l’assemblea dei soci del Coeso, formata dai sindaci e dall’Azienda sanitaria si riunirà – spiega Boldrini – per capire come proseguire il percorso di sostegno alle famiglie”.

Oltre alla distribuzione dei buoni in tutti i comuni dell’area è ancora attivo, con numeri di telefono dedicati per ogni comune e reperibili sui siti internet delle amministrazioni, il servizio di consegna a domicilio della spesa sostenuto dalla Regione Toscana e, di nuovo, reso possibile dalle associazioni di volontariato individuate dalle amministrazioni comunali.

Camilla Ferrandi
15 Aprile 2020 alle 15:11
  • Attualità
  • Grosseto
  • Arci
  • Coeso
  • Coronavirus
  • Volontariato
  • Grosseto
  • Fabrizio Boldrini

Continua a leggere

Referendum 2025: incontro pubblico al circolo Arci di Manciano
Politica
(12:31) Referendum 2025: incontro pubblico al circolo Arci di Manciano
MANCIANO - Il comitato per il Sì di Manciano incontra la cittadinanza al circolo Arci Manciano sabato 17 maggio alle…
Follonica in piazza per la Pace: «Fermate la guerra a Gaza, è un genocidio»
Politica
(13:43) Follonica in piazza per la Pace: «Fermate la guerra a Gaza, è un genocidio» fotogallery
FOLLONICA – Si è svolta stamattina, sabato 19 aprile, a Follonica una partecipata manifestazione per la pace, organizzata per denunciare il…
Fumetti e dintorni: al via il corso di disegno per ragazzi al circolo Arci
Cultura
(13:12) Fumetti e dintorni: al via il corso di disegno per ragazzi al circolo Arci
MANCIANO - Al via il corso introduttivo al disegno dei fumetti organizzato dal circolo Arci di Manciano. "Visto l'interesse verso…
Il circolo Arci di Manciano festeggia 25 anni ed elegge la nuova presidente
Attualità
(07:12) Il circolo Arci di Manciano festeggia 25 anni ed elegge la nuova presidente
MANCIANO - Domenica, nella storica sede di via Marsala 103, nata come prima dimora della Cooperativa di consumo mancianese, si sono…
L’Arci di Manciano compie 25 anni: si festeggia con assemblea, musica e aperitivo
Attualità
(10:42) L’Arci di Manciano compie 25 anni: si festeggia con assemblea, musica e aperitivo
MANCIANO - Un quarto di secolo per il circolo Arci di Manciano. I festeggiamenti per i 25 anni dalla fondazione…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
AtWork cerca-trova lavoro: addetto al protocollo, educatore, grafico, riparatori di bici, giardiniere
Opportunità
(06:36) AtWork cerca-trova lavoro: addetto al protocollo, educatore, grafico, riparatori di bici, giardiniere
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
23 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 41
Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
Attualità
(04:00) Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
GROSSETO - Durante gli esami di Stato non è consentito, nella prova scritta di Italiano, l’uso del “Dizionario dei Sinonimi…
23 Giugno 2025
  • Il sassolino
  • 9
Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario
Grosseto
(15:33) Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario fotogallery
GROSSETO - Un bus di Autolinee toscane si è incastrato cercando di attraversare il sottopasso di via Caravaggio verso piazza…
22 Giugno 2025
  • Autolinee Toscane
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Vigili del Fuoco
  • 2124
Triathlon, Micheli e Catalano in partenza per i mondiali in Spagna
Nuoto bici corsa
(13:37) Triathlon, Micheli e Catalano in partenza per i mondiali in Spagna
GROSSETO - E' un triathleta maremmano in forza ad SBR3 quello che la prossima settimana affronterà a Pontevedra in Spagna…
22 Giugno 2025
  • Camp estivo
  • Campionato Mondiale
  • Cross
  • Juniores
  • Pregara
  • SBR3
  • Triathlon
  • 8
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.