• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Argentario

Coronavirus, un insegnante: «Servono più investimenti per la didattica a distanza»

0
Coronavirus, un insegnante: «Servono più investimenti per la didattica a distanza»
  • copiato!

ORBETELLO – Iacopo Sbrolli, docente di Matematica e Fisica al Polo liceale di Orbetello e l’Istituto tecnico nautico di Porto Santo Stefano, ha lanciato ieri una petizione sul sito web «change.org» chiedendo al Ministero dell’Istruzione “chiarezza e sostegno economico alle famiglie”. Di seguito il testo della petizione.

Oggi pomeriggio, il ministro dell’Istruzione ha fatto alcune dichiarazioni in merito alle azioni intraprese dal Governo per quanto riguarda la scuola. Purtroppo, le misure proposte dal ministro appaiono inadeguate. Lo scrivente è un docente.

Prima di tutto, è necessario che il Ministero comunichi in modo chiaro quando e se le scuole riapriranno. La data di riapertura prevista è il 3 aprile 2020, ma appare del tutto irrealistica.

È necessario ricevere le informazioni sulla riapertura quanto prima affinché gli studenti, i docenti e le famiglie possano organizzarsi in modo adeguato, anche perché per le famiglie con problemi economici comprare un computer in una situazione emergenziale come questa ha un notevole costo ed è necessario sapere se questa spesa è essenziale.

In secondo luogo, la proposta di creare commissioni per l’Esame di Stato composte esclusivamente da commissari interni (e un presidente esterno) non appare congrua. Gli esami con soli commissari interni non saranno più facili per i ragazzi: è chiaro che tutti i docenti, anche quelli esterni, saranno molto comprensivi in una situazione di assoluta emergenza come questa. Forse sarebbe più opportuno valutare i ragazzi in base al curriculum invece di modificare le modalità d’esame, rischiando di creare un precedente che potrebbe convertirsi in legge.

La proposta appare solo un modo per risparmiare, dato che la presenza di soli commissari interni non garantisce in alcun modo una maggiore serietà o congruità dell’Esame di Stato. Il risparmio è stimabile in circa 30 milioni di euro (mille euro per ciascuno dei circa 30mila commissari esterni), più di un terzo del denaro che il Ministro intende investire per potenziare la didattica a distanza.

A questo proposito, si sottolinea come l’investimento di 85 milioni di euro proposto dal ministro per l’acquisto di apparecchiature elettroniche e abbonamenti alla rete internet siano assolutamente insufficienti. Supponendo che solo il 10% degli studenti non disponga né di un pc né di un tablet, sarebbe necessario spendere circa 500 euro per circa 700mila studenti, per un totale di circa 350 milioni di euro.

Questo senza citare eventuali spese per fornire un abbonamento alla rete. Si ricorda che un grande numero di famiglie ha introiti molto limitati a causa della chiusura forzata di molte attività, per cui è necessario che il Ministero non le obblighi ad acquistare delle apparecchiature elettroniche, facendo gravare sulle loro spalle un peso doppio.

Si chiede al ministro dell’Istruzione e a tutto il Governo di comunicare in modo chiaro con la cittadinanza e di effettuare investimenti più sostanziosi per potenziare le previste attività di didattica a distanza. Si riconosce l’immensità degli sforzi fatti finora dal Governo Conte e si chiede di estendere tali sforzi all’ambito della didattica a distanza.

 

Camilla Ferrandi
27 Marzo 2020 alle 17:59
  • Argentario
  • Attualità
  • Orbetello
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Monte Argentario
  • Orbetello

Continua a leggere

Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
Cronaca
(13:37) Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
FIRENZE - Campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19 al via, anche quest’anno.  Da martedì 1 ottobre sarà la volta…
Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
Cronaca
(12:05) Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
GROSSETO - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 472 nuovi casi di Covid-19: 251 confermati con tampone…
Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
Cronaca
(15:02) Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
TOSCANA - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.727 nuovi casi di Covid-19: 616 confermati con tampone…
Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Attualità
(09:14) Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare con le raccomandazioni per Pronto soccorso, reparti ospedalieri e Rsa
Covid: stop all’isolamento per i positivi
Attualità
(14:24) Covid: stop all’isolamento per i positivi
GROSSETO - Nuove regole per i positivi da Covid-19. È stato pubblicato ieri, 10 agosto, in Gazzetta ufficiale il decreto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Superenalotto: all’Argentario centrato un 5 da 15mila euro
Cronaca
(10:38) Superenalotto: all’Argentario centrato un 5 da 15mila euro
MONTE ARGENTARIO - «La Toscana protagonista con il Superenalotto. Nel concorso di giovedì 3 luglio - come riporta Agipronews -,…
4 Luglio 2025
  • Porto Ercole
  • Superenalotto
  • 302
Contributi per l’affitto: al via il bando. Ecco i requisiti e come fare domanda
Monte argentario
(08:22) Contributi per l’affitto: al via il bando. Ecco i requisiti e come fare domanda
Domande fino al 29 agosto 2025
4 Luglio 2025
  • affitti
  • Contributi
  • 80
Consorzio di bonifica al lavoro: intervento sul fosso Pulciano all’Argentario
Manutenzione
(13:30) Consorzio di bonifica al lavoro: intervento sul fosso Pulciano all’Argentario
MONTE ARGENTARIO - Prosegue la manutenzione del territorio da parte del Consorzio di bonifica 6 Toscana Sud sull’unità idrografica Albegna.…
28 Giugno 2025
  • Consorzio Bonifica
  • Consorzio di bonifica
  • Porto Ercole
  • 89
Il gruppo “Per l’Argentario” può cambiare nome e logo: «Una battaglia vinta»
Politica
(08:27) Il gruppo “Per l’Argentario” può cambiare nome e logo: «Una battaglia vinta»
Via il nome del candidato sindaco dal logo. Roberto Cerulli: «Spazio alla "Svolta". Nessun problema per me»
27 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • opposizione
  • per l'Argentario
  • 182
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.