• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Coronavirus, l’assessore: «Pronti a mettere in campo strategie per rilanciare turismo e cultura»

0
Coronavirus, l’assessore: «Pronti a mettere in campo strategie per rilanciare turismo e cultura»
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – «L’emergenza coronavirus sta mettendo in ginocchio tutto quanto gravita attorno al turismo e alla cultura, due comparti importantissimi per l’economia di Castiglione della Pescaia».

Susanna Lorenzini, assessore al Turismo e alle Politiche culturali, anticipa le strategie che l’Amministrazione comunale ha già intrapreso e quelle in cantiere per ripartire, appena terminata l’emergenza sanitaria.

«Stiamo vivendo una situazione che in alcuni momenti sembra davvero irreale – dice Lorenzini – ma, di fatto, siamo alla presenza in tutta Italia di migliaia di attività bloccate, comprese quelle collegate al turismo e alla cultura. Una situazione che sta producendo sviluppi negativi dovuti all’incertezza temporale per una risoluzione della crisi diventata globale».

«E’ difficile fare previsioni, ma probabilmente – sostiene l’assessora – il turismo post Covid-19 vedrà di buon occhio piccole destinazioni come la nostra, dove ancora i rapporti fra territorio ed ambiente sono autentici ed armonici, per questo è nostro dovere mettere in campo tutte quelle azioni, in sinergia con il mondo dell’imprenditoria locale, che a crisi finita, ci diano la possibilità di ripartire e rilanciare questo settore per noi così importante».

«Per suo conto – prosegue l’assessora -, Toscana Promozione Turistica ha attivato un Team di Crisis Management per raccordare le iniziative rivolte alla ripartenza del turismo in Toscana dopo la crisi Covid-19. Fanno parte del coordinamento anche Fondazione Sistema Toscana, Aeroporti di Toscana, Autorità portuale Mar Tirreno settentrionale, Irpet, le associazioni di categoria del turismo e Anci in rappresentanza degli Ambiti. Il team lavorerà fin da subito alla riprogrammazione dei piani operativi 2020 ed alla programmazione di quelli del 2021, con la ricollocazione delle risorse utili per il più efficace rilancio del settore a crisi finita.

«Castiglione della Pescaia – aggiunge Lorenzini – ha un territorio conosciuto in tutto il mondo, dove importanti aziende turistiche lavorano e noi siamo pronti a dare l’apporto che ci compete per rilanciare il sistema turistico-culturale di questo paese».

«La diffusione del “prodotto Castiglione” e il contatto con i turisti – sottolinea l’assessora al Turismo e alla Cultura – fanno parte di due importanti strategie lavorative messe ai margini da ormai diverse settimane dal coronavirus e ci stanno prospettando uno scenario difficile. Come amministratori pubblici dobbiamo lavorare per mantenere interessante, nei limiti dettati dal momento, il rapporto con i futuri potenziali visitatori e lo stiamo facendo con l’aiuto della tecnologia».

«Abbiamo fatto mettere in rete – ricorda Susanna Lorenzini – prelevandoli dai nostri archivi informatici, alcune “pillole” di visite virtuali che rendono fruibili al pubblico i nostri “tesori” storici, archeologici e ambientali, con lo scopo, oltre di non interrompere il flusso della conoscenza, di allietare chi è costretto a rimanere a casa e magari incuriosire per future visite, quando tutto quello che oggi viviamo sarà solo un brutto ricordo».

«Questo momento di crisi – continua l’assessora Lorenzini – lo dobbiamo vivere cercando nuove occasioni di contatto, ma soprattutto cercando di valorizzare il nostro patrimonio agendo con azioni mirate».

«Molto presto – conclude Susanna Lorenzini – servirà mettere in campo tutte le strategie possibili per recuperare ciò che andrà perso. La cultura e il turismo avranno bisogno di sforzi concreti per rimettersi al passo, ma noi siamo pronti».

Camilla Ferrandi
27 Marzo 2020 alle 12:00
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Coronavirus
  • Turismo
  • Castiglione della Pescaia
  • Susanna Lorenzini

Continua a leggere

Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
Cronaca
(13:37) Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
FIRENZE - Campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19 al via, anche quest’anno.  Da martedì 1 ottobre sarà la volta…
Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
Cronaca
(12:05) Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
GROSSETO - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 472 nuovi casi di Covid-19: 251 confermati con tampone…
Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
Cronaca
(15:02) Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
TOSCANA - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.727 nuovi casi di Covid-19: 616 confermati con tampone…
Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Attualità
(09:14) Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare con le raccomandazioni per Pronto soccorso, reparti ospedalieri e Rsa
Covid: stop all’isolamento per i positivi
Attualità
(14:24) Covid: stop all’isolamento per i positivi
GROSSETO - Nuove regole per i positivi da Covid-19. È stato pubblicato ieri, 10 agosto, in Gazzetta ufficiale il decreto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’azienda castiglionese Blue factor acquista l’immobile ex Standa a palazzo Cosimini
Attualità
(11:27) L’azienda castiglionese Blue factor acquista l’immobile ex Standa a palazzo Cosimini
GROSSETO - Blue Factor Spa, intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia, ha completato l’acquisizione dell’immobile in via Giacomo Matteotti a…
9 Luglio 2025
  • Confindustria
  • 1381
Sensi e il campione italiano Ferruzzi protagonisti al Trofeo Macchiascandona
Due ruote
(14:05) Sensi e il campione italiano Ferruzzi protagonisti al Trofeo Macchiascandona
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Matteo Sensi della Domestic Stret Racing, e Stefano Ferruzzi della squadra viterbese Sanetti Sport Grisù si…
8 Luglio 2025
  • Ciclismo
  • Comune di Grosseto
  • Provincia
  • Trofeo
  • Uisp
  • 8
Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
Politica
(14:31) Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
7 Luglio 2025
  • Energia
  • Energie Rinnovabili
  • Pd
  • Rinnovabili
  • 45
  • Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
Verso la massima serie, primi due acquisti e un rinnovo per la Blue Factor
Hockey
(17:14) Verso la massima serie, primi due acquisti e un rinnovo per la Blue Factor
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - La Blue Factor Castiglione annuncia i due primi acquisti per il prossimo campionato di serie A1.…
6 Luglio 2025
  • Hc Castiglione
  • Hockey
  • Mercato
  • Serie A1
  • 118
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.