• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

“Cura Italia”, Federalberghi: «Servono modifiche. Aiuti alle attività e bonus per turisti in Italia»

0
“Cura Italia”, Federalberghi: «Servono modifiche. Aiuti alle attività e bonus per turisti in Italia»
  • copiato!

GROSSETO – La Federalberghi ha predisposto alcuni emendamenti al disegno di legge di conversione del decreto-legge 18 del 17 marzo scorso, recante misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

“Tra gli interventi richiesti dallaFederalberghi – spiega Maurizio Parrini, presidente Federalberghi della Maremma e del Tirreno – segnalo alcuni importanti emendamenti volti a tutelare la liquidità delle imprese ed in particolare:

l’abolizione di imposte in particolare, Imu, con una riduzione del peso del prelievo fiscale, che grava sugli immobili strumentali destinati alle attività ricettive, in considerazione del fatto che tali immobili non sono attualmente produttivi di reddito, e Tari;

la sospensione di termini per adempimenti e pagamenti (contributi, ritenute, iva, utenze,etc.);

la depenalizzazione delle sanzioni applicabili in caso di ritardato versamento dell’imposta di soggiorno;

un aggiustamento dei termini, previsti nei precedenti decreti, sul rimborso titoli di viaggio, dei pacchetti turistici, dei contratti di soggiorno e dei voucher per i contratti di soggiorno, visto le criticità emerse in fase di prima applicazione;

una proroga in materia di prevenzione incendi per le strutture turistico ricettive sopra i 25 posti letto al 31 dicembre 2021; il termine per la presentazione della scia parziale ed al 31 dicembre 2023 il termine per la conclusione dei lavori, definendo lo stesso termine per tutto il territorio nazionale;

un credito d’imposta, per le imprese in affitto, per l’anno 2020, nella misura del sessanta per cento dell’ammontare del canone di locazione di immobili strumentali allo svolgimento dell’attività imprenditoriale turistico ricettiva o del sessanta per cento dell’importo pagato dal gestore della struttura turistico ricettiva a titolo di corrispettivo per l’affitto d’azienda turistico ricettiva;

la sospensione di termini per versamenti assicurativi e alle camere di commercio al 30 settembre 2020;

la sospensione dei pagamenti delle utenze delle strutture;

il sostegno alle imprese turistico ricettive che presentino una consistente riduzione di fatturato con il riconoscimento di un credito d’imposta

la concessione di un bonus alle persone che trascorrano un periodo di vacanza in italia, prevedend limitatamente ai periodi d’imposta in corso al 31 dicembre 2020 e al 31 dicembre 2021, la detrazione delle spese, per un importo non superiore a euro 250,00 per persona, sostenute per l’acquisto di servizi erogati da imprese turistico ricettive ubicate nel territorio dello Stato”.

“La Federalberghi non trascura, però, anche in questa occasione, di occuparsi anche di coloro che lavorano nelle e per le imprese turistico ricettive e nelle imprese termali, individuando alcune misure volte a tutelare i lavoratori stagionali, consentendo anche a coloro che dovrebbe essere assunti per la stagione estiva e primaverile, in caso di necessità, di poter fruire del trattamento di cassa integrazione in deroga e della proroga della prestazione di naspi – prosegue il presidente -. Le richieste della nostra associazione sono orientate a sostenere le imprese ricettive che in questo momento sono in estrema difficoltà e rischiano, nel breve termine, un vero e proprio collasso”.

“Si tratta di proposte fondamentali per consentire di fronteggiare una situazione drammatica e per iniziare a programmare, già da ora, il ritorno alla normalità – conclude Parrini -. L’obiettivo è quello di sostenere, concretamente, una categoria di punta della nostra economia nazionale”.

 

Camilla Ferrandi
26 Marzo 2020 alle 11:53
  • Attualità
  • Grosseto
  • Coronavirus
  • Federalberghi
  • Grosseto

Continua a leggere

Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
Cronaca
(13:37) Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
FIRENZE - Campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19 al via, anche quest’anno.  Da martedì 1 ottobre sarà la volta…
Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
Cronaca
(12:05) Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
GROSSETO - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 472 nuovi casi di Covid-19: 251 confermati con tampone…
Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
Cronaca
(15:02) Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
TOSCANA - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.727 nuovi casi di Covid-19: 616 confermati con tampone…
Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Attualità
(09:14) Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare con le raccomandazioni per Pronto soccorso, reparti ospedalieri e Rsa
Covid: stop all’isolamento per i positivi
Attualità
(14:24) Covid: stop all’isolamento per i positivi
GROSSETO - Nuove regole per i positivi da Covid-19. È stato pubblicato ieri, 10 agosto, in Gazzetta ufficiale il decreto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
Atletica
(13:59) La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
GROSSETO - Un altro bellissimo tassello nella storia della Track&field master Grosseto, che conquista il sesto scudetto di specialità della…
23 Giugno 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati di Società
  • Marcia
  • Master
  • Track and Field
  • 21
Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
23 Giugno 2025
  • Nascita
  • Ospedale
  • Salute
  • 249
Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
Sport rotellistici
(13:24) Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
MARINA DI GROSSETO - Grande soddisfazione per i Pattinatori Maremmani ai Campionati Italiani su pista a San Miniato, dove hanno…
23 Giugno 2025
  • Asd Pattinatori Maremmani
  • Campionati Italiani
  • Esordienti
  • Giochi Nazionali
  • Pattinaggio di Velocità
  • Ragazzi
  • 16
ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento
Cronaca
(11:18) ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 13.55: «Grazie all’intervento congiunto delle squadre a terra dei Vigili del fuoco, dei volontari della Regione e…
23 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vigili del Fuoco
  • 3909
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.