• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Disabili: si può uscire. Ma occhio all’autocertificazione

0
Disabili: si può uscire. Ma occhio all’autocertificazione
  • copiato!

GROSSETO – “Non è per tutti la stessa cosa”. A parlare Massimiliano Frascino, presidente di Fondazione Il sole onlus, che spiega: “Per le persone con disabilità psichica, intellettiva e relazionale, o con multi-disabilità, e per i loro familiari, la quarantena è un doppio trauma. Perché sostanzialmente significa il ritorno a una condizione che conoscono bene. Alla quale da sempre cercano tenacemente di sottrarsi: quella dell’isolamento sociale”.

“Autismo, ritardo mentale, paralisi cerebrale, sindrome di Down, di Asperger, di Williams, dell’X-Fragile, disturbi psichiatrici…sono solo alcune delle patologie che per molte famiglie rendono particolarmente duro questo periodo di quarantena diffusa – prosegue -. Con i genitori (o i familiari) che tornano a svolgere l’ingrato ruolo di “caregiver” H24, senza più il sostegno di centri diurni e attività strutturate di socializzazione. E in assenza della scuola, che fino ai 18-20 anni può svolgere un ruolo determinante”.

“In un simile contesto – va avanti -, un parziale sollievo a questa condizione di stress, potrebbe essere costituito dalla possibilità di uscire di casa per passeggiare insieme a uno dei genitori, o un familiare”.

Per questo motivo, il presidente di Fondazione Il Sole Onlus ha scritto una lettera al prefetto di Grosseto, di cui riportiamo il testo.

Gentile signor Prefetto,

negli ultimi giorni, nella mia veste di presidente della Fondazione Il Sole Onlus, sono stato contattato da alcune famiglie di persone con disabilità psichica, intellettiva e relazionale, o multi-disabilità, per espormi le loro grandi difficoltà nel tenere chiusi in casa tutto il giorno i propri figli.

Ragionando su questo problema, ho pensato che uscire di casa con un proprio figlio o parente disabile potrebbe rientrare nell’ambito dello “stato di necessità” previsto dall’autocertificazione. Basterebbe accompagnare all’autocertificazione, carta d’identità e certificato d’invalidità della persona disabile. Naturalmente nel rispetto del divieto assoluto di frequentare luoghi affollati e della distanza minima.

Nel caso questo fosse possibile, occorrerebbe un via libera istituzionale, che a mio avviso competerebbe alla Prefettura, in quanto articolazione dello Stato e del Governo sul territorio. Così da avere omogeneità di approccio in tutta la provincia.

La risposta della Prefettura non si è fatta attendere. “Al riguardo – scrivono dalla Prefettura di Grosseto -, nell’evidenziare che l’esigenza prospettata è per sua natura meritevole di tutela, si invita a circostanziare, nell’autodichiarazione, che la necessità di spostamento, nei singoli casi, è strettamente correlata alla disabilità, pur nel rispetto di tutte le misure di cautela individuate dalle disposizioni vigenti”.

 

Camilla Ferrandi
25 Marzo 2020 alle 16:21
  • Attualità
  • Grosseto
  • Autismo
  • Coronavirus
  • Disabili
  • Disabilità
  • Grosseto
  • Massimiliano Frascino

Continua a leggere

Autismo, a Grosseto parte il progetto “Margherita” per l’inclusione e la comprensione a scuola
Attualità
(13:50) Autismo, a Grosseto parte il progetto “Margherita” per l’inclusione e la comprensione a scuola
Il progetto, rivolto ai docenti, è finalizzato all’individuazione e valorizzazione a scuola dei talenti dei giovani con disturbi dello spettro…
“Autismo Sport Inclusione”: storie di vita e molto altro nel libro curato da Fabio La Malfa
Sport
(16:34) “Autismo Sport Inclusione”: storie di vita e molto altro nel libro curato da Fabio La Malfa
GROSSETO - Presentazione ufficiale alla sala congressi del palazzo della Provincia per il libro "Autismo Sport Inclusione" curato da Fabio…
Da Grosseto a Lisbona: Viola racconta il suo rapporto con l’autismo in un fumetto
Attualità
(10:09) Da Grosseto a Lisbona: Viola racconta il suo rapporto con l’autismo in un fumetto
Per i suoi 18 anni Viola Zenobi è arrivata in Portogallo per esporre il suo lavoro alla “Livraria das Insurgentes”
Ecco il percorso diagnostico della Asl per i disturbi dello spettro autistico: interessata una persona su 80 (sotto i 18 anni)
Attualità
(11:30) Ecco il percorso diagnostico della Asl per i disturbi dello spettro autistico: interessata una persona su 80 (sotto i 18 anni)
GROSSETO - Una persona su 80 nella fascia di età fino a 18 anni è affetta da disturbi dello spettro…
L’ospedale Misericordia si illumina di blu per la Giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo
Attualità
(13:15) L’ospedale Misericordia si illumina di blu per la Giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo
Sono 1150 i pazienti nella fascia di età tra 0 e 18 anni seguiti dalla Rete Autismo
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
Sport
(16:15) Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
GROSSETO - Il Comune di Grosseto conferma il progetto Muoversi per sentirsi liberi per l'anno 2025/2026, dedicato all'integrazione sociale dei…
17 Giugno 2025
  • 19
Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
Chiesa
(15:13) Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
GROSSETO - Appena rientrati dalla Terra Santa per il vescovo Bernardino e gli altri vescovi della Toscana subito un altro…
17 Giugno 2025
  • Diocesi
  • 40
AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
Opportunità
(15:00) AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
17 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 53
Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Festa
(14:38) Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Ecco tutti gli eventi previsti a Marina di Grosseto e a Principina a mare
17 Giugno 2025
  • Estate
  • Eventi
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • 41
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.