• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Fondo per l’innovazione sociale: presentato il progetto per rilanciare Montepescali

0
Fondo per l’innovazione sociale: presentato il progetto per rilanciare Montepescali
  • copiato!

MONTEPESCALI – L’amministrazione comunale ha presentato l’idea progettuale per ottenere finanziamenti statali per l’innovazione sociale proposta dall’assessorato alle Attività produttive e all’Europa. L’obiettivo è valorizzare la frazione di Montepescali (Grosseto), favorendo il turismo e l’occupazione, per cui il Comune di Grosseto punta ad accaparrarsi fino a 150mila euro che andrebbero a finanziare lo studio vero e proprio.

La presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento funzione pubblica – aveva pubblicato il 5 aprile 2019 l’Avviso per la selezione di progetti sperimentali di innovazione sociale: la giunta comunale di Grosseto, che ha deciso di aderire a questo avviso, ha quindi dapprima approvato le Linee di indirizzo per la partecipazione del Comune di Grosseto in qualità di beneficiario dei finanziamenti. A seguire è stato costituito un partenariato multi-stakeholder composto da soggetti pubblici, del mondo privato o privato sociale in grado di supportare l’Amministrazione comunale nella sua proposta sociale.

Adesso è avvenuta ufficialmente la consegna dell’idea progettuale. Questa consiste in azioni tese alla riqualificazione professionale di soggetti adulti (30-50 anni) inoccupati e a rischio di esclusione sociale, in possesso di titoli di studio/qualifiche scarsamente spendibili nell’attuale mercato, attivando anche opportunità economiche per il loro rientro nel mondo del lavoro. E’ prevista infatti l’attivazione di nuove opportunità di lavoro e di impiego attraverso lo sviluppo di forme innovative di ricettività turistica, da abbinare all’uso di tecnologie per il supporto e la gestione dell’accoglienza turistica e servizi di marketing territoriale. Il tutto andrà di pari passo con la rigenerazione del contesto economico di spazi e luoghi oggi spopolati.

Il gruppo di lavoro – guidato dall’amministrazione comunale – è composto dalla società cooperativa sociale Uscita di Sicurezza (capofila) e Fondazione Etica, con i partner società cooperativa sociale Melograno, società cooperativa sociale Solidarietà e Crescita, Ente parco regionale della Maremma, l’associazione di promozione sociale Circolo Festambiente, Fondazione Grosseto Cultura, Coeso Sds Grosseto, Ascom Grosseto, Confindustria Toscana Sud, Cna provinciale Grosseto, Banca Tema e gli investitori Municipia Spa e Ubi Banca.

Le fasi di attuazione sono tre: la prima – per cui si richiede il finanziamento – è per la realizzazione dello studio, poi per l’attuazione e infine per il consolidamento e l’esportazione.

Camilla Ferrandi
6 Marzo 2020 alle 13:54
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ascom
  • Banca Tema
  • Cna
  • Coeso
  • Confindustria
  • Festambiente
  • Fondazione Grosseto Cultura
  • Montepescali
  • Parco della Maremma
  • Uscita di sicurezza
  • Grosseto

Continua a leggere

Appunti di viaggio, Maremma experience, Girogustando: tornano gli eventi legati all’enogastronomia
Attualità
(11:36) Appunti di viaggio, Maremma experience, Girogustando: tornano gli eventi legati all’enogastronomia
GROSSETO - Tornano le iniziative promosse e cofinanziate dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno per il territorio…
Confcommercio: «Il Governo ha confermato il bonus edicole anche per il 2025. In arrivo 17 milioni di euro»
Attualità
(07:51) Confcommercio: «Il Governo ha confermato il bonus edicole anche per il 2025. In arrivo 17 milioni di euro»
GROSSETO - Nei giorni scorsi il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Alberto Barachini, ha firmato il DPCM attraverso…
Torna Camminare con gusto: con seminari formativi e walking tour nei Centri commerciali naturali
Attualità
(14:29) Torna Camminare con gusto: con seminari formativi e walking tour nei Centri commerciali naturali
GROSSETO - Torna “Camminare con Gusto”, il progetto promosso da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale Vetrina Toscana, realizzato in…
Confcommercio incontra l’assessore Ginanneschi: «Sostegno ai commercianti penalizzati dai cantieri in città»
Attualità
(13:50) Confcommercio incontra l’assessore Ginanneschi: «Sostegno ai commercianti penalizzati dai cantieri in città»
GROSSETO - Grosseto è in piena trasformazione. «Non si tratta di un semplice cambio d’abito; sono in fase di realizzazione…
«Imprenditore lungimirante e generoso» i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Silvio Passini
Cronaca
(15:48) «Imprenditore lungimirante e generoso» i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Silvio Passini
FOLLONICA - Un minuto di silenzio in consiglio comunale. Così è stato ricordato questa mattina Silvio Passini, l'imprenditore di 58…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
Calcio
(17:23) Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
GROSSETO - Con la prossima stagione sportiva alle porte, la Delegazione Provinciale di Grosseto accoglie il nuovo delegato, Antonio Papa.…
4 Luglio 2025
  • Calcio
  • Figc
  • Invictasauro
  • 50
Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
4 Luglio 2025
  • Asl
  • Pronto Soccorso
  • 1117
La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
Grosseto
(14:28) La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
In mostra per tutta l'estate i pannelli del "Giardino letterario della Maremma e dell'Amiata"
4 Luglio 2025
  • Biblioteca
  • biblioteca chelliana
  • Parco Colline Metallifere
  • 1
Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni
Cronaca
(14:02) Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni fotogallery
BRACCAGNI - Fiamme alte e fumo ancora più alto subito fuori dal centro abitato di Grosseto dove è in corso…
4 Luglio 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 2340
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.