• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Gli studenti del Lotti in tv con Cooking Quiz: dal 9 marzo in onda il game show sulla cucina

0
Gli studenti del Lotti in tv con Cooking Quiz: dal 9 marzo in onda il game show sulla cucina
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Partirà ufficialmente lunedì 9 marzo il game-show televisivo Cooking Quiz, il format originale ed innovativo nel quale si sfidano gli studenti dei più importanti istituti alberghieri d’Italia. La scorsa edizione televisiva del format ha fatto registrare un record di ascolti con oltre 900mila telespettatori che hanno seguito la trasmissione quotidianamente in tutta Italia.

Tutte le puntate del Cooking Quiz sono realizzate all’interno delle scuole, con gli studenti che per l’occasione vestono i panni di “concorrenti”. In ogni puntata sarà trattato un tema diverso: il pesce, il riso, la nouvelle cuisine, le tecniche di cottura e molto altro ancora.

La novità televisiva di questo format consiste nella sfida: una serie di sei round molto avvincenti con domande multi risposta che appassioneranno anche i telespettatori. Gli studenti sono chiamati a rispondere ai quesiti appositamente preparati dai prestigiosi chef e docenti di Alma, la scuola internazionale di cucina italiana e dal reparto autorale di Plan Edizioni. Alla casa di produzione Peaktime si deve affrancare la paternità del format giunto alla quarta edizione.

Non mancheranno le ricette, elemento indispensabile quando si parla di cucina in tv, grazie ai suggerimenti sulla cucina dispensati dagli chef Alma ma anche tantissime curiosità e suggerimenti dispensati ai telespettatori.

Per completare il format uno spazio è riservato al nutrizionista che guiderà i telespettatori verso la sana e corretta alimentazione.

Al timone, per il quarto anno consecutivo, il poliedrico presentatore Alvin Crescini, abile ad alternare momenti di grande concentrazione a siparietti molto divertenti insieme agli studenti, i veri protagonisti del format.

Cooking Quiz andrà in onda in Toscana su:
– TeleIdea canale 190 lunedì alle 11.00 e alle 18.00 – Mercoledì alle 11.00 e alle 18.30 – Venerdì alle 11.00 e alle 18.30. In replica martedì – giovedì e domenica alle 23.40
– TeleRiviera canale 218 lunedì, martedì, mercoledì e venerdì alle 12.00 e alle 22.15 e il giovedì alle 14.45 e alle 22.15.
Inoltre sarà possibile vedere in tutta Italia la trasmissione sul Canale Sky 845 e su TvSat canale 422 da lunedì a venerdì alle 18.30 e in replica da martedì a sabato alle 01.30.
Orari, canali e tutte le informazioni su www.cookingquiz.it

Tra gli altri, si potranno rivedere le trasmissioni registrate all’IIS “B. Lotti” di Massa Marittima, all’IPSSEOA “Buontalenti” di Firenze e all’IIS “Chino Chini” di Borgo San Lorenzo.

Cooking Quiz è un progetto promosso da Plan Edizioni, leader nel mercato dell’editoria per gli Istituti alberghieri, da Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana e da Peaktime che da anni sviluppa format didattici per le scuole finalizzati al trasferimento di valori e nozioni agli studenti di ogni ordine e grado.
Obiettivo del progetto 3.0 è stimolare lo studio attraverso tecniche didattiche innovative, creando un appuntamento formativo ed utilizzando strumenti tecnologici, vicini alle generazioni native digitali.

Alla quarta edizione, Cooking Quiz riserva una novità agli studenti: l’introduzione di quesiti legati a Pellegrino Artusi: «Doppio gusto per Casa Artusi, nell’anno del bicentenario della nascita del padre della cucina domestica italiana — dichiara Laila Tentoni, presidente di Casa Artusi — avviare con il Cooking Quiz una importante collaborazione con Alma e, grazie alla prestigiosa scuola internazionale fondata da Gualtiero Marchesi (Premio Artusi 1998) mettere a servizio dei maestri di cucina di domani anche una guida come la Scienza in cucina che, imperitura, continua ancora oggi a fornirci preziosi consigli ».

Cooking Quiz è attento anche all’ambiente riservando una sezione ai preziosi consigli su come effettuare una corretta raccolta differenziata degli imballaggi e dei prodotti utilizzati in cucina grazie alla collaborazione del Consorzio Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) e del Consorzio Ricrea (Consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio).

Grandissimo successo per l’app “cookingquiz”, con migliaia di download. Quesiti preparati appositamente dagli chef Alma e dai docenti degli Istituti alberghieri coinvolti nel Cooking Quiz mettono alla prova l’utente sulla propria preparazione in cucina. Un modo divertente ed innovativo per misurarsi e soprattutto per vincere tanti fantastici premi: ogni mese buoni vacanze mentre come premi finali un voucher di contributo allo studio per un corso di alta formazione presso Alma, La Scuola internazionale di cucina italiana e due vacanze a Barcellona!

Info su www.cookingquiz.it

Affiancano il Cooking Quiz: Cna Agroalimentare, Coal, Consorzio Mortadella Bologna, Cooperlat, Corepla Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, Electrolux Professional, Eurovo, Granarolo, Oleificio Zucchi, Qui da noi Cooperative Agricole, Ricrea Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio, Unicam.

Redazione
5 Marzo 2020 alle 15:44
  • Attualità
  • Massa
  • Alberghiero
  • Istituto Bernardino Lotti
  • Scuola
  • Massa Marittima

Continua a leggere

Latte Art: gli studenti imparano a creare cappuccini artistici all’alberghiero
Orbetello
(13:20) Latte Art: gli studenti imparano a creare cappuccini artistici all’alberghiero
Giornata dedicata alla montatura della crema, alla manutenzione della macchina e alla creazione di cappuccini artistici
Gli ex studenti dell’alberghiero si ritrovano al ristorante dopo 30 anni: tra di loro anche il preside
Ricordi
(11:33) Gli ex studenti dell’alberghiero si ritrovano al ristorante dopo 30 anni: tra di loro anche il preside
GROSSETO - Gli ex studenti dell'allora Istituto alberghiero di Marina di Grosseto si sono ritrovati venerdì sera al ristorante Rivagiotti Poggio…
Le studentesse straniere dell’alberghiero cucinano i piatti delle loro mamme con il progetto del Soroptimist “La cucina è cultura”
Attualità
(16:22) Le studentesse straniere dell’alberghiero cucinano i piatti delle loro mamme con il progetto del Soroptimist “La cucina è cultura”
GROSSETO – Si chiama “La cucina è cultura” il progetto iniziato il 9 marzo con un pranzo etnico all'Istituto alberghiero…
Uno show cooking e la collaborazione con l’Alberghiero. Confcommercio lancia la Giornata della ristorazione italiana
Attualità
(14:24) Uno show cooking e la collaborazione con l’Alberghiero. Confcommercio lancia la Giornata della ristorazione italiana
GROSSETO - "Dopo lo straordinario successo dello scorso anno (più di 5mila ristoranti aderenti in tutta Italia, 54 in provincia…
Maremmiscellando: la gara di cocktail tra gli studenti degli istituti alberghieri della provincia
Attualità
(16:53) Maremmiscellando: la gara di cocktail tra gli studenti degli istituti alberghieri della provincia
GROSSETO - Si è appena concluso il concorso Maremmiscellando, organizzato dall’istituto Leopoldo II di Lorena di Grosseto, a cui hanno…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
A Massa Marittima AncorAccesa 2025: il Comune presenta il cartellone degli eventi estivi al Lago dell’Accesa
Attualità
(08:38) A Massa Marittima AncorAccesa 2025: il Comune presenta il cartellone degli eventi estivi al Lago dell’Accesa
Dal 23 giugno al 6 settembre, tanti appuntamenti da non perdere
20 Giugno 2025
  • 330
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 131
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»
Natura
(13:56) Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»
Il direttore Micarelli: «Orgogliosi del lavoro svolto nella tutela della biodiversità, in particolare con gli squali e specie meno conosciute»
17 Giugno 2025
  • Acquario
  • Animali
  • Natura
  • 24
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.