• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

I dipendenti del Comune a scuola di Primo soccorso: «Potrebbe salvare la vita della gente»

0
I dipendenti del Comune a scuola di Primo soccorso: «Potrebbe salvare la vita della gente»
  • copiato!

MANCIANO – È la prima volta nella storia che il primo soccorso entra negli uffici pubblici del Comune di Manciano.

È l’iniziativa intrapresa dall’assessorato alla Sanità dell’amministrazione Morini guidato dal consigliere Luca Giorgi che ha messo in campo questo progetto volto a estendere la sicurezza sanitaria del primo soccorso al personale dipendente del Comune di Manciano.

Tutti i 48 dipendenti pubblici del Comune di Manciano hanno effettuato un corso di Primo soccorso e sull’utilizzo del defibrillatore, presso la sede della Misericordia di Manciano.

Il corso è stato svolto grazie a una collaborazione tra ente comunale e Misericordia di Manciano e grazie ai formatori dipendenti della Misericordia.

Il personale del Comune ha appreso la parte teorica e pratica delle manovre salvavita di primo soccorso e il corretto utilizzo dei Dae, i defibrillatori semiautomatici che il Comune di Manciano ha installato nel suo territorio con il progetto sviluppato dall’amministrazione Morini denominato “Comune Cardioprotetto”.

Proprio in riferimento a tale progetto è stata svolta questa iniziativa, curata e organizzata dal consigliere Giorgi, che ha previsto la formazione al primo soccorso dei dipendenti comunali.

Il personale comunale, infatti, presta quotidianamente servizi alla cittadinanza e sta a contatto diretto con i cittadini del proprio territorio.

I dipendenti possono, infatti, trovarsi a dover prestare un eventuale aiuto o soccorso ai cittadini o ai colleghi, nel caso ci sia un’emergenza negli stessi uffici pubblici.

“E’ stato un incontro proficuo – spiega il governatore della Misericordia di Manciano, Marcello Santarelli – e l’obiettivo di mettere insieme istituzione e la nostra organizzazione è stato raggiunto. Tra le due realtà c’è una convenzione che si concretizza con la collaborazione fattiva soprattutto durante le emergenze. Formare il personale del Comune sul primo soccorso è un servizio a vantaggio di tutta la comunità. Pensiamo ad esempio ai vigili urbani che sono a contatto molto spesso con i bambini e anziani. Un intervento tempestivo ed efficace di primo soccorso potrebbe salvare la vita della gente”.

Camilla Ferrandi
27 Febbraio 2020 alle 15:55
  • Attualità
  • Grosseto
  • Primo Soccorso
  • Manciano

Continua a leggere

Primo soccorso: 120 nuove certificazioni Blsd tra bagnini, balneari, militari e dipendenti comunali
Castiglione della pescaia
(09:17) Primo soccorso: 120 nuove certificazioni Blsd tra bagnini, balneari, militari e dipendenti comunali
Nappi: «Una certificazione salvavita ormai inderogabile e necessaria»
Grosseto e il progetto “città cardioprotetta”: «24 defibrillatori sempre monitorati». Ecco dove sono
Salute
(13:45) Grosseto e il progetto “città cardioprotetta”: «24 defibrillatori sempre monitorati». Ecco dove sono
GROSSETO - In occasione della Settimana della salute, il Comune di Grosseto rinnova e rafforza il proprio impegno per la prevenzione…
La Misericordia in piazza per insegnare a salvare vite: «Basta poco per aiutare chi ha bisogno»
Follonica
(09:40) La Misericordia in piazza per insegnare a salvare vite: «Basta poco per aiutare chi ha bisogno»
FOLLONICA - Due appuntamenti all'insegna della sicurezza e del primo soccorso in piazza Sivieri, organizzati dalla Misericordia di Roccastrada (sezione…
Aperti i nuovi studi medici: dalle visite al primo soccorso, nello stesso edificio della farmacia
Castiglione della pescaia
(13:27) Aperti i nuovi studi medici: dalle visite al primo soccorso, nello stesso edificio della farmacia
A fine ottobre apre anche la farmacia comunale, dopo i lavori di ristrutturazione
Confesercenti scrive a sindaco e Regione: «Potenziare il punto di primo soccorso come merita una località turistica»
Salute
(13:25) Confesercenti scrive a sindaco e Regione: «Potenziare il punto di primo soccorso come merita una località turistica»
FOLLONICA – Potenziare il punto di primo soccorso di Follonica, sia da un punto di vista della strumentazione che da…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Al via i centri estivi per ragazzi: il Comune incontra le famiglie
Attualità
(09:57) Al via i centri estivi per ragazzi: il Comune incontra le famiglie
MANCIANO - L’Amministrazione comunale di Manciano informa che martedì 24 giugno alle ore 18.30 si terrà un incontro pubblico dedicato…
17 Giugno 2025
  • Camp estivo
  • 21
Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Memoria
(13:32) Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Il vicesindaco Bulgarini: «Un momento per ricordare anche Lilio Niccolai, ex sindaco di Manciano a 100 anni dalla sua nascita»
16 Giugno 2025
  • Anpi
  • Liberazione
  • memoria
  • 27
Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Memoria
(08:23) Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Un percorso per ricordare e omaggiare con un fiore i partigiani e tutto coloro che si opposero alla dittatura
14 Giugno 2025
  • Anpi
  • Liberazione
  • 23
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.