• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Sei nuove telecamere in paese: «Così si tutela la sicurezza dei cittadini e gli spazi pubblici»

0
Sei nuove telecamere in paese: «Così si tutela la sicurezza dei cittadini e gli spazi pubblici»
  • copiato!

PITIGLIANO -Il Comune di Pitigliano amplia e potenzia il sistema di videosorveglianza: sei nuove postazioni sono state installate, nei giorni scorsi, nel centro storico: una a guardiania della Sinagoga, una in piazza della Repubblica, e poi ancora in piazza Garibaldi, Largo Sant’Anna, Porta Sovana e piazza Gregorio VII.

“Questo nuovo intervento – spiega Alessio Celata, assessore alla Viabilità e alla Polizia Municipale del Comune di Pitigliano – va ad integrare e ampliare quello effettuato nel 2018 quando sono state attivate altre 6 postazioni, all’ingresso e all’uscita di Pitigliano, al parco Paul Harris, alla scuola primaria, in piazza della Pace e in piazza della Repubblica. Tutte le telecamere sono collegate all’ufficio della Polizia municipale e con l’Arma dei carabinieri e garantiranno una videosorveglianza in diretta e un controllo retroattivo”.

“Nei piccoli Comuni come il nostro – prosegue Alessio Celata – che spesso devono fare i conti con le difficoltà legate ad una carenza di organico nella polizia municipale, la presenza delle telecamere nei punti sensibili diventa un elemento fondamentale per garantire ai cittadini un buon livello di sicurezza. Le telecamere sono un deterrente per prevenire l’insorgere di azioni illecite, inoltre, le immagini registrate sono uno strumento indispensabile per le indagini delle forze dell’ordine. L’obiettivo che intendiamo perseguire è la sicurezza dei cittadini, ma anche la tutela degli spazi pubblici con la lotta contro i reati ambientali”.

Camilla Ferrandi
26 Febbraio 2020 alle 11:12
  • Attualità
  • Sicurezza
  • Telecamere
  • Videosorveglianza
  • Pitigliano
  • Alessio Celata

Continua a leggere

Tre nuovi defibrillatori per la sicurezza di tutti: due già installati e operativi
Capalbio
(13:11) Tre nuovi defibrillatori per la sicurezza di tutti: due già installati e operativi
Gli apparecchi sono stati donati da ToscanaTlc. Il terzo sarà posizionato a breve
Castiglione, ponte del 2 giugno banco di prova per la sicurezza estiva: «Weekend tranquillo»
Attualità
(09:12) Castiglione, ponte del 2 giugno banco di prova per la sicurezza estiva: «Weekend tranquillo»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Weekend del 2 giugno tranquillo a Castiglione della Pescaia. Il primo ponte di prova per la…
Chiude l’area pedonale della Diga, Berardi: «Motivi di sicurezza»
Orbetello
(13:32) Chiude l’area pedonale della Diga, Berardi: «Motivi di sicurezza»
«Necessari accertamenti sull'area pedonale lato levante in vista della stagione turistica»
Si allarga la strada del Cipressino, Giani: «Concordati i lavori coi sindaci. Ecco i primi interventi»
Viabilità
(13:34) Si allarga la strada del Cipressino, Giani: «Concordati i lavori coi sindaci. Ecco i primi interventi»
  • Strada del Cipressino, Cna: «Bene i lavori, ma la Regione coinvolga le associazioni di categoria»
Più controlli contro atti vandalici e spaccio: si è riunito il comitato per l’ordine e la sicurezza
Castiglione della pescaia
(11:08) Più controlli contro atti vandalici e spaccio: si è riunito il comitato per l’ordine e la sicurezza
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Rafforzamento dei controlli e massima sinergia operativa tra le Forze dell’Ordine e la polizia municipale; collaborazione…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
Cronaca
(08:26) Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
PITIGLIANO - L’Amministrazione comunale di Pitigliano esprime la più ferma condanna "per il grave gesto vandalico verificatosi nella notte tra…
8 Giugno 2025
  • Atti Vandalici
  • Vandali
  • 875
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Amalfitano a Castel Del Piano e De Rubertis per Pitigliano
6 Giugno 2025
  • Asl
  • Asl Sanità
  • Medici
  • Medicina
  • 2244
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
Enogastronomia
(14:28) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
22 Maggio 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 157
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di marzo secondo Tripadvisor. Due new entry
Colline del Fiora, Sorano Civica: «A quando l’approvazione del piano strutturale intercomunale?»
Politica
(09:56) Colline del Fiora, Sorano Civica: «A quando l’approvazione del piano strutturale intercomunale?»
Vanni e Santarelli: «Il sindaco cosa fa per sollecitare il completamento dell'iter?»
21 Maggio 2025
  • opposizione
  • Unione Comuni Colline del Fiora
  • 15
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.