• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Cgil e Cisl: «La Uil non è stata isolata, ma sta facendo un’inspiegabile corsa in solitaria»

0
Cgil e Cisl: «La Uil non è stata isolata, ma sta facendo un’inspiegabile corsa in solitaria»
  • copiato!

ORBETELLO – «A Orbetello la Uil Fpl ha fatto un’inspiegabile corsa in solitaria – sottolineano Alessandra Savignano (Cgil Fp) e Simona Piccini (Cisl Fp) – e ha firmato senza fiatare la proposta di contratto decentrato sottopostale dal Comune lagunare, non rispettando l’impegno preso all’unanimità fra le forze sindacali di attendere una nuova proposta dell’amministrazione, che avrebbe dovuto ridurre il divario economico tra le varie competenti del personale».

«Quella proposta non è mai arrivata – continuano -. E ci chiediamo per quale motivo la Uil, di fronte a un comportamento poco ortodosso e irrispettoso delle prerogative sindacali e delle regole contrattuali (mancata informazione preventiva/successiva di modifiche organizzative aventi impatto sulle risorse del fondo del personale), oltre alla tardiva convocazione al tavolo delle trattative (ore 12 del 31 dicembre scorso) per sottoscrivere la pre-intesa, non sia ricorsa al giudice del lavoro, ma abbia sottoscritto il contratto decentrato rompendo un’unità sindacale sempre praticata. Almeno fino a questo momento».

«Non si capisce poi come Uil Fpl possa asserire gli sia stata negata la partecipazione all’assemblea sindacale di Cgil e Cisl quando né i dipendenti né lo stesso sindacato hanno rappresentato ad alcuno tale esigenza – proseguono Cgil e Cisl -. Peraltro ci risulta quanto meno strano che un sindacato, che dovrebbe conoscere bene le regole contrattuali, chieda di assistere all’assemblea di iscritti e simpatizzanti di altre sigle».

«Quanto all’ottima compagnia vantata da Uil Fpl al momento della firma, rileviamo solo che il contratto economico definitivo 2019, alla cui sottoscrizione Cgil Fp e Cisl Fp non siamo stati neanche convocati dall’amministrazione, è stato sottoscritto solo da tre dei cinque componenti della Rsu – vanno avanti Savignano e Piccinini -. Maggioranza che non ha evitato laceranti discussioni. Determinate da un contratto che sancisce differenze economiche rilevanti tra personale turnista e non; tra chi si vedrà riconosciuta una progressione economica e chi no. Il contratto decentrato appena sottoscritto introduce una soglia di sbarramento così malamente definita da rendere necessaria, già nel tavolo tecnico del 15 gennaio scorso, una profonda riflessione sul metodo. Riflessione cui, ancora una volta, Cgil e Cisl, su sollecitazione dei propri iscritti e simpatizzanti, hanno avviato col consueto spirito propositivo, suggerendo una soluzione interpretativa accolta favorevolmente anche dall’amministrazione comunale».

«Con tali premesse – proseguono -, ci viene da pensare che la segreteria Uil Fpl abbia piuttosto mal vissuto la mancata richiesta di incontro, che parte del personale che ha rivolto solo alla Cgil Fp e Cisl Fpl, come si rileva dai documenti ufficiali), ritenendo in modo erroneo di essere l’unico riferimento sindacale in tale ente, in quanto il rappresentante territoriale Uil Fpl è anche dipendente del Comune di Orbetello».

«Ad ogni modo – concludono Savignano e Piccini -, ci auspichiamo che nel prosieguo delle trattative la Uil Fpl torni ad essere collaborativa anche nel caso di Orbetello, coerentemente con i percorsi seguiti in altri enti simili».

Camilla Ferrandi
3 Febbraio 2020 alle 10:11
  • Attualità
  • Orbetello
  • Cgil
  • Cisl
  • Lavoro
  • Orbetello

Continua a leggere

Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
Sindacati
(14:04) Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
GROSSETO - Estar Toscana ha recentemente pubblicato il bando di concorso per assumere Oss. In un contesto in cui la…
Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
Sicurezza
(08:52) Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Sindacato
(13:47) La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Il sindacato: «La sua è una storia come tante, che racconta il volto reale del lavoro oggi in Italia: spezzettato,…
Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
Attualità
(07:55) Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tutela dei gheppi: resta attivo il divieto di accesso per proteggere i nidi. C’è l’ordinanza
Orbetello
(13:13) Tutela dei gheppi: resta attivo il divieto di accesso per proteggere i nidi. C’è l’ordinanza
ORBETELLO - Il sindaco di Orbetello ha esteso fino al 31 agosto 2025 l'ordinanza a tutela della nidificazione dei gheppi…
24 Giugno 2025
  • Animali
  • ordinanza
  • 76
Torna il servizio di salvataggio sulle spiagge libere: «Grazie alle associazioni»
Orbetello
(13:14) Torna il servizio di salvataggio sulle spiagge libere: «Grazie alle associazioni»
Croce Rossa Italiana e Misericordia in campo per garantire la sicurezza dei bagnanti
23 Giugno 2025
  • Croce Rossa
  • Misericordia
  • 36
Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Legambiente
(13:19) Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Liberato dai rifiuti un tratto di scogliera a Talamone
21 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Rifiuti
  • 88
Danza: la piccola Mya ammessa alla prestigiosa Accademia nazionale di Roma
Talenti
(09:13) Danza: la piccola Mya ammessa alla prestigiosa Accademia nazionale di Roma
Giovane talento di Orbetello ammessa all’Accademia Nazionale di Danza di Roma
21 Giugno 2025
  • Danza
  • 1572
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.