• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

“In gioco contro l’azzardo”: continuano gli incontri del Coeso per combattere la ludopatia

0
“In gioco contro l’azzardo”: continuano gli incontri del Coeso per combattere la ludopatia
  • copiato!

RISPESCIA – Il progetto “In gioco contro l’azzardo”, promosso dal Coeso Società della Salute, con il patrocinio dell’Agenzia regionale di sanità e la collaborazione di Taxi1729, Slotmob, cooperativa Uscita di Sicurezza, associazione l’Altracittà, fa tappa a Rispescia (Grosseto).

L’appuntamento, l’ultimo per quanto riguarda gli incontri con le associazioni, è per domenica 26 gennaio, alle 18, nella tensostruttura del campo sportivo di Rispescia, in occasione della festa di tesseramento dell’Auser di Rispescia.

Parteciperà Carlo Cefaloni, giornalista e rappresentante dell’associazione Slotmob, che da tempo si impegna nella sensibilizzazione dei rischi del gioco d’azzardo che può rappresentare, nelle sue diverse forme (dalle slot machine alle videolottery, dal gratta e vinci alle scommesse) una vera e propria patologia, oltre ad essere ormai un diffuso problema sociale.

Il gioco d’azzardo è un business milionario che sta creando dipendenza e povertà nelle fasce sociali più deboli, mettendo in difficoltà le famiglie e creando maggiori costi per il servizio sanitario. Per questo il Coeso Società della Salute ha deciso di promuovere questo progetto, che si rivolge alle diverse fasce di età della popolazione e che oltre agli incontri pubblici si articola attraverso una serie di conferenze nelle scuole.

Camilla Ferrandi
24 Gennaio 2020 alle 12:23
  • Attualità
  • Grosseto
  • Coeso
  • Gioco d'azzardo
  • ludopatia
  • Rispescia
  • Grosseto

Continua a leggere

Si conclude il progetto “Job street”: 40 persone avviate al lavoro
Coeso
(09:18) Si conclude il progetto “Job street”: 40 persone avviate al lavoro
Presentati i risultati del percorso finanziato dalla Regione Toscana tramite il fondo per lo sviluppo e la coesione che ha…
Alla Sala Eden bullismo e cyberbullismo si combattono anche con “Pillole” informative
Sociale
(13:18) Alla Sala Eden bullismo e cyberbullismo si combattono anche con “Pillole” informative
Venerdì 23 maggio, alla Sala Eden di Grosseto, l’evento finale del progetto “Pillole anti-bullo” promosso dal Comune di Grosseto, cofinanziato…
Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
Coeso
(09:37) Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
GROSSETO - Martedì 13 maggio, alle 17.30, un nuovo appuntamento alla Biblioteca comunale Chelliana, con il progetto promosso da Comune…
Torna il Camper della salute: ecco il calendario delle tappe
Coeso
(09:09) Torna il Camper della salute: ecco il calendario delle tappe
Il progetto, portato avanti dal circolo Arci “La brizza”, in collaborazione con Coeso e con la cooperativa di comunità “Il…
Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
Sicurezza
(11:26) Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
I partecipanti potranno ricevere informazioni da mettere in pratica nella loro vita quotidiana e confrontarsi con gli altri presenti
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
Sport
(16:15) Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
GROSSETO - Il Comune di Grosseto conferma il progetto Muoversi per sentirsi liberi per l'anno 2025/2026, dedicato all'integrazione sociale dei…
17 Giugno 2025
  • 22
Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
Chiesa
(15:13) Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
GROSSETO - Appena rientrati dalla Terra Santa per il vescovo Bernardino e gli altri vescovi della Toscana subito un altro…
17 Giugno 2025
  • Diocesi
  • 45
AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
Opportunità
(15:00) AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
17 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 59
Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Festa
(14:38) Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Ecco tutti gli eventi previsti a Marina di Grosseto e a Principina a mare
17 Giugno 2025
  • Estate
  • Eventi
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • 54
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.