• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

#CarnevaleFollonica20 – Lo spettro del nucleare nel carro del rione 167 ovest Campi alti al mare fotogallery video

0
  • copiato!

FOLLONICA – Primo appuntamento con i rioni e con il Carnevale follonichese. Otto rioni, otto reginette, altrettanti carri, mascherate, presidenti… C’è un intero mondo che vive e lavora tutto l’anno per offrire alla città, ma anche a tutta la provincia, uno spettacolo tra i più belli nell’ambito delle manifestazioni carnascialesche grossetane e non solo. E per conoscere i rioni, uno per uno, abbiamo pensato ad una lunga cavalcata per presentarvi segreti e curiosità di questa edizione 2020, la 53esima. Iniziamo con il rione 167 ovest Campi alti al mare:

Carro: Si chiama “L’abbraccio che ci salva” il carro proposto per questo carnevale 2020 dal rione 167 ovest Campi alti al mare. Il carro rappresenta un grande albero, seduto e umanizzato. «L’uomo e la tecnologia, il boom economico e industriale, i progressi in ogni campo scientifico e medico, le energie rinnovabili, il boom dell’industria nucleare. Se da un lato tutto questo ha fatto si che l’uomo potesse vivere meglio, dall’altro il risvolto della medaglia è negativo, con aspetti devastanti e conseguenze pericolose mettendo a rischio la stessa umanità» afferma il presidente, Genesio Sassara.

«Ancora oggi infatti una delle conseguenze più pericolose per l’uomo e il mondo che lo circonda sono gli effetti dovuti all’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl, e di qualche tempo fa in Giappone a Fuskushima. Allora è giusto fermarci e capire quanto siamo in pericolo: per questo è importante ristabilire la giusta armonia con la natura, solo così avremmo una chance di sopravvivenza. Ma chi ci può aiutare? Noi crediamo anche un semplice albero, secco, indebolito, con poche foglie, che con le sue ultime forze cerca di proteggere una vita, tra i suoi rami con un abbraccio».

167 ovest Bozzetti 2020

«Un albero che diventa un vero protettore della natura e dell’umanità intera, diventando lui stesso una barriera che cerca di rallentare o fermare l’avanzare del progresso dell’industria nucleare. Un albero che non si da per vinto , anche se la rigogliosità la sta perdendo così come la sua linfa naturale , ma trova in se stesso la forza della sopravvivenza, la voglia di proteggere tutta la natura, anche perché vede che quella vicina alle industrie ormai è contaminata e morente , il suo scopo è salvaguardare l’ambiente, i colori e i profumi dei fiori, degli alberi, del mondo animale e quindi dell’umanità intera» prosegue Sassara.

«Avrà cosi l’aiuto anche della natura stessa, che cerca di combattere e a non farsi sconfiggere, trovando nuove energie dalla terra non contaminata e grata al grande albero che diventa il protettore con il suo amorevole abbraccio».

#CarnevaleFollonica2020: presentazione

Reginetta: Ha quasi 19 anni Arianna Toth la reginetta della 167 ovest. «Per me è un’onore stare qua. Ho accettato con grande gioia: partecipo alla vita del rione ormai da 13 anni, si può dire che sia una veterana».

«Nella vita studio al liceo linguistico di Follonica» Arianna è “sorella d’arte” anche la sorella in passato è stata reginetta del rione.

#CarnevaleFollonica2020: presentazione

Organigramma: Presidente: Genesio Sassara, Vicepresidente: Vincenzo Cantarella, Economo: Carmine Cozzolino, Segretario: Said Moutawakkil, Direttore Dei Lavori: Alearco Canalini, Bozzetto E Realizzazione Artistica: David Salvadori. Costruzione Carro Allegorico E Collaboratori: Oltre Ai Suddetti, Fabrizio Baldi, Stefano Biagetti, , Alessio Casini, Alfredo Rutili, Gianni Barbafieri, Massimo Salvadori, Andrea Cantarella, Massimiliano Paolini , Karim Moutawakkil, Roberto Pantani, Stefano De Angelis, Marilena Buoncristiani , Maurizio Signorini, Roberto Bertoni, Mattia Bertoni , Antonio Balestrieri, Andrea Comin , Simone Certelli, Barbara Pampaloni. Davide Frigillito, Franco Ferri, Fabrizio Marengo, David Cesaretti, Claudia Pomerigi, Coreografie Carro : Benedetta Taddei, Coreografie Mascherata A Terra : Sabrina Assenza, Michela Geri , Responsabile Della Mascherata . Manola Rossi, Realizzazione Costumi Sara Salvadori, Cristina Burgassi, Monica Rossi , Claudia Biondi , Ornella Panucci, Angela Pisano, Michela Geri, Elisa Sassara ,Sonia Pavin, Moira Corsi, Responsabile Della Reginetta Sabrina Panerati, Miria Maestrini, Acconciature Reginetta: Sabrina Panerati, Giuseppina Asta , Michela Panerati, Trattorista: Giuseppe Ricci, Pubbliche Relazioni: Barbara Pampaloni.

Ballerine (167 dancers): Benedetta Taddei, Camilla Magnanelli, Melissa Giovannelli, Alice Bennati, Sabina Mancini, , Ludovica Di Cola, Martina Batistoni, Laura Toth, Sara Mountawakkil, Linda Guelfi, Marta Sassara, Elisa Cacialli, Ilaria Latteo, Giulia Barbafieri, , Ester Borrelli, Noemi Bruno, Allegra Burgassi, Greta Zanchini, Marta Martellucci, Valentina Bartaletti.

Mascherata a terra: Sabrina Assenza, Michela Geri, Ornella Panucci , Manola Rossi, Monica Rossi ,Barbara Pampaloni , Luciana Cianfanelli, Nadia Bettini, Claudia Biondi, Angela Pisano, Genny Brardi, Francesca Marchetti, Nikita Rocchi, Fabiana Cusumano, Sonia Pavin, Federica Brandi, Aurora Disseri, Susanna Menighetti, Elisa Sassara, Francesca Buzzani, Sara Buzzani, Asia Pasquini, Tiziana Anastasia, Cristina Burgassi, Linda Maestrini, Giovanna Rullo, Michelle Souza Da Silva Massimo Salvadori, Gianni Barbafieri, Antonio Balestrieri, Fabrizio Baldi, Vincenzo Cantarella, Stefano Biagetti, Greta Casini, Anita Casini, Noemi Rinaldini, Gaia Biondi, Mattia Bertoni, Gabriel Gaudino Alessio Guidotti, Melissa Tosi, Caterina Ferrario, Noemi Montagnani, Matilde Zazzarino, Arianna Comin, Alessia Comin, Cloe Tori, Martina Mosca, Chiara Cignoni, Mattia Casalino , Simona Serredi, Shari Fedele, Valentina Gaudino, Emma Lazzara, Angelica Fillini, Marco Biagetti, Matteo Biagetti, Irene Cono.

guarda tutte le foto
30
Passaggio di fascia per la reginetta delle 167 ovest
Barbara Farnetani
23 Gennaio 2020 alle 14:24
  • Attualità
  • Follonica
  • #carnevalefollonica2020
  • Carnevale
  • Follonica

Continua a leggere

Festa per Senzuno: è ancora “gialloverde” il premio de IlGiunco.net. TUTTE LE FOTO
Attualità
(12:35) Festa per Senzuno: è ancora “gialloverde” il premio de IlGiunco.net. TUTTE LE FOTO fotogallery
FOLLONICA - Serata di festa in casa del Rione Senzuno che quest'anno a causa del coronavirus e del lockdown, ha…
Follonica, i rioni annullano il Carnevale estivo. Tutto da decidere per quello invernale
Attualità
(11:01) Follonica, i rioni annullano il Carnevale estivo. Tutto da decidere per quello invernale
FOLLONICA - Nei giorni scorsi l’associazione Carnevale Follonica si è riunita per il consuntivo sulla manifestazione invernale 2020 del Carnevale…
Rubata la bandiera simbolo del Carnevale di Follonica dai pennoni a piazza a Mare
Cronaca
(16:30) Rubata la bandiera simbolo del Carnevale di Follonica dai pennoni a piazza a Mare
FOLLONICA - La bandiera simbolo del Carnevale di Follonica è stata rubata, insieme alla lunga nuova fune che la teneva…
Ecco “Il carro che mi piace di più”: c’è solo Senzuno. È la quinta vittoria di fila per il rione gialloverde
Attualità
(10:00) Ecco “Il carro che mi piace di più”: c’è solo Senzuno. È la quinta vittoria di fila per il rione gialloverde fotogallery
FOLLONICA - Per il quinto  anno consecutivo è il rione Senzuno che si aggiudica il primo posto del contest "Il carro che mi piace…
ULTIM’ORA a Follonica trionfa la 167: è suo il carro più bello. A Senzuno la mascherata
Attualità
(17:25) ULTIM’ORA a Follonica trionfa la 167: è suo il carro più bello. A Senzuno la mascherata fotogallery
FOLLONICA - È il carro “L’abbraccio che ci salva” il vincitore dell'edizione 2020 del Carnevale di Follonica. Ancora una volta a…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
ULTIM’ORA – Fumo nell’area ex Ilva: Vigili del fuoco in azione
Cronaca
(09:29) ULTIM’ORA – Fumo nell’area ex Ilva: Vigili del fuoco in azione fotogallery
FOLLONICA - Intervento dei Vigili del fuoco nell'area ex Ilva, nei magazzini accanto al Teatro della Fonderia Leopolda. L'allarme è…
11 Giugno 2025
  • Incendio
  • 317
Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono
Follonica
(14:38) Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono
Ecco dove sono posizionate. Il sistema sarà attivo già nelle prossime ore
10 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Aria
  • Miasmi
  • 525
Follonica Gavorrano, blindato Lo Sicco per la prossima stagione
Mercato
(14:03) Follonica Gavorrano, blindato Lo Sicco per la prossima stagione
BAGNO DI GAVORRANO - Una conferma ed un nuovo arrivo sono le nuove mosse di mercato del Follonica Gavorrano. Il…
10 Giugno 2025
  • Calcio
  • Eccellenza
  • Mercato
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 7
Rappresentativa Under 17, anche il maremmano Pimpinelli tra i vincitori del trofeo Cava de’ Tirreni
Calcio giovanile
(13:51) Rappresentativa Under 17, anche il maremmano Pimpinelli tra i vincitori del trofeo Cava de’ Tirreni
BAGNO DI GAVORRANO - Bellissima soddisfazione per il classe 2008 del Follonica Gavorrano Giulio Pimpinelli, che ha vinto il torneo…
10 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Trofeo
  • Under 17
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 35
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.